A palazzo Bomben di Treviso incontro L’architettura per tutti. Le case più famose del mondo

Giovedì 9 ottobre alle ore 18, nell’auditorium di palazzo Bomben di Treviso, prosegue, con un nuovo incontro, L’architettura per tutti. Le case più famose del mondo, una rassegna di divulgazione dell’architettura, – che ogni anno toccherà una specifica categoria di edifici –, organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, a cura di J.K. Mauro Pierconti, storico dell’architettura e curatore dello spazio espositivo di Ca’ Scarpa. In questo appuntamento, protagonista sarà Villa Savoye, a Poissy, Parigi, edificio simbolo del Movimento Moderno in architettura. Continua la lettura di A palazzo Bomben di Treviso incontro L’architettura per tutti. Le case più famose del mondo

Bologna Jazz Festival 2025

Dall’attivismo sensuale di Dee Dee Bridgewater all’avanguardia intellettuale di Mary Halvorson, dai ritmi vertiginosi di Billy Cobham a quelli altrettanto virtuosistici e per di più esotici di Monty Alexander: l’edizione 2025 del Bologna Jazz Festival, con la sua durata record di 39 giorni (dal 9 ottobre al 16 novembre) si preannuncia sovrabbondante per numeri (più di 80 concerti con nomi di primo piano della scena jazz internazionale), varietà estetica e di contenuti. Continua la lettura di Bologna Jazz Festival 2025

“AIDA” Il documentario sulla guida autonoma del Politecnico di Milano su RaiPlay da oggi

È stato presentato durante il Festival Internazionale dell’Ingegneria, alla presenza di Luigi Del Plavignano, direttore di Rai Documentari, AIDA, il documentario che racconta il sogno e le sfide dell’omonimo gruppo AIDA – Artificial Intelligence Driving Autonomous di giovani ricercatrici e ricercatori del Politecnico di Milano guidati dal professor Sergio M. Savaresi, che è disponibile su RaiPlay da oggi 7 ottobre e andrà poi in onda su Rai 3 il 14 ottobre. Continua la lettura di “AIDA” Il documentario sulla guida autonoma del Politecnico di Milano su RaiPlay da oggi

PALAZZO ROVERELLA: PRESENTATE LE NUOVE SALE ESPOSITIVE DELLA PINACOTECA. UN PERCORSO RINNOVATO PER VALORIZZARE LA GRANDE ARTE VENETA

Fondazione Cariparo ha presentato in conferenza stampa i render del progetto vincitore del concorso di idee per la valorizzazione del cortile interno di Palazzo Roverella, sede espositiva di proprietà del Comune di Rovigo, gestita dalla Fondazione. Continua la lettura di PALAZZO ROVERELLA: PRESENTATE LE NUOVE SALE ESPOSITIVE DELLA PINACOTECA. UN PERCORSO RINNOVATO PER VALORIZZARE LA GRANDE ARTE VENETA

Kasia Wozniak e il mistero quasi svelato della Bella Principessa di Leonardo

Kasia Wozniak, studiosa polacca e storica dell’arte, dedica da oltre dieci anni la sua ricerca a uno dei misteri più affascinanti del Rinascimento: il ritratto noto come La Bella Principessa, attribuito a Leonardo da Vinci. Il suo approccio, unico per profondità e interdisciplinarità, intreccia storia dell’arte, letteratura e teatro, offrendo nuove chiavi di lettura sia sull’opera sia sul contesto culturale e umano in cui nacque. Continua la lettura di Kasia Wozniak e il mistero quasi svelato della Bella Principessa di Leonardo

Mario Rigoni Stern a fine ottobre la mostra in Fondazione Benetton a Treviso

Venerdì 24 ottobre alle ore 17 inaugura a Palazzo Bomben di Treviso la mostra Mario Rigoni Stern. Ecologia, impegno civile e cura dei luoghi, organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, in collaborazione con il Comune di Asiago, a cura di Massimo Rossi e Gianbattista Rigoni Stern, aperta da sabato 25 ottobre a domenica 21 dicembre 2025 e accompagnata da un calendario di appuntamenti pubblici. Continua la lettura di Mario Rigoni Stern a fine ottobre la mostra in Fondazione Benetton a Treviso

A VENEZIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA “EYE2EYE” DI ANDREA FRANCOLINI

Per la prima volta in Italia arriva Andrea Francolini. Eye2Eye, la più ampia mostra personale del fotografo milanese residente a Sydney è in programma dall’11 ottobre al 23 novembre 2025 alle Stanze della Fotografia, il prestigioso spazio espositivo della Fondazione Giorgio Cini sull’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia. Continua la lettura di A VENEZIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA “EYE2EYE” DI ANDREA FRANCOLINI

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!