Padova: mostra “Il giovane Casorati. Padova, Napoli e Verona”

Il Giovane Casorati

Gli anni della formazione tra Padova, Napoli e Verona, in una mostra ricca di inediti e scoperte. Accanto ai lavori del grande pittore, anche opere di Umberto Boccioni, Mario Cavaglieri, Ugo Valeri e del maestro padovano di Casorati, Giovanni Vianello “Rinserrato in una minuscola soffitta, gelida d’inverno e soffocante d’estate – il salto dei pasti non era eroismo perché inavvertito – passai momenti di perfetta felicità con i miei colori, la mia tavolozza…” (Conferenza 1943). Continua la lettura di Padova: mostra “Il giovane Casorati. Padova, Napoli e Verona”

“NO JACKET REQUIRED” mostra personale di Luigi Rifani (VE)

Luigi Rifani

Dal 4 ottobre al 18 ottobre presso Françoise Calcagno Art Studio a Venezia. Luigi Rifani nasce nel 1940, da genitori italiani, a Leros (Grecia), vive e lavora a Venezia. Si tratta di lavori concettuali, creati dall’alchimia dell’artista, costituiti da foto, montaggi, collage, eseguiti con grande vivacità e fantasia, estro e creatività, da un operatore come Luigi Rifani, un po’ visionario e un po’ folle come tutti i veri artisti. Continua la lettura di “NO JACKET REQUIRED” mostra personale di Luigi Rifani (VE)

Mostra personale dell’artista Julia Populin Casa della Confraternita- Castello di Udine

Mostra personale dell'artista Julia Populin Casa

Evento promosso dal Club Unesco di Udine in collaborazione con il Comune di Udine e i Civici Musei. In data 3 ottobre 2015 alle ore 11.00 sarà inaugurata, presso la Casa della Confraternita – Castello di Udine, la mostra personale dell’Artista Julia Populin: “Cavalieri portatori di pace e luce. Simboli, mito, leggenda”. Continua la lettura di Mostra personale dell’artista Julia Populin Casa della Confraternita- Castello di Udine

Mostra di Joan Mirò a Villa Manin — SOLI DI NOTTE

Mirò

A partire dal 17 Ottobre Villa Manin esporrà nel Corpo Gentilizio un imponente numero di opere appartenenti a Joan Miró (Barcellona 1893 – Palma di Maiorca 1983) è uno degli artisti più significativi e rappresentativi del Novecento. Di indole taciturna e riservata, nella sua vita Miró ha portato avanti un lavoro di continuo rinnovamento espressivo, senza però mai tradire il suo stile e soprattutto la sua coerenza. Continua la lettura di Mostra di Joan Mirò a Villa Manin — SOLI DI NOTTE

Mostra personale dell’artista Giorgio Vazza a San Pietro di Feletto (TV)

Mostra personale dell’artista Giorgio Vazza a San Pietro di Feletto (TV)

Sabato 26 settembre 2015 presso l’Antico Eremo Camaldolese Sede Municipale in Rua di Feletto a San Pietro di Feletto è stata inaugurata la mostra ORIZZONTI, personale di pittura dell’artista bellunese Giorgio Vazza. L’evento è organizzato dal Comune di San Pietro di Feletto e dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con il Comitato di Biblioteca. La personale curata da Claudia Meneghin verrà presentata dal critico Corrado Castellani. Continua la lettura di Mostra personale dell’artista Giorgio Vazza a San Pietro di Feletto (TV)

“RICORDARE” di Roberto Floreani a Palazzo Chiericati (VI)

Ricordare di Roberto Floriani

Ricordare è il nuovo progetto espositivo che l’artista Roberto Floreani (Venezia, 1956), ha realizzato appositamente per i suggestivi spazi sotterranei degli Interrati palladiani di Palazzo Chiericati di Vicenza, sostenuto dall’Assessorato alla Crescita del Comune di Vicenza, in collaborazione con l’Associazione La Centrale. Continua la lettura di “RICORDARE” di Roberto Floreani a Palazzo Chiericati (VI)

Mostra “La natura selvaggia” di Gianni Borta a Udine

Mostra “La natura selvaggia” di Gianni Borta a Udine – Chiesa di San Francesco, inaugurazione venerdì 25 settembre 2015, ore 18.00. Gianni Borta è nato a Udine. Oggi è uno dei più significativi artisti italiani con 870 mostre ed ha conseguito 260 premi nazionali e internazionali nei suoi 55 anni di attività. È considerato un protagonista di quella che è ormai conosciuta come arte naturalistica. Presente nelle più importanti rassegne artistiche nazionali ed internazionali. Continua la lettura di Mostra “La natura selvaggia” di Gianni Borta a Udine

Le magie fotografiche dell’acqua immortalate da Edward Burtynsky (MI)

Cerro Prieto Bassa California Centrale geotermica

Per la prima volta in Europa, dal 3 settembre 2015 all’1 novembre 2015, Palazzo della Ragione Fotografia presenta “Edward Burtynsky. Acqua Shock” il progetto del fotografo canadese (St. Catharines, Ontario, 1955) dedicato all’acqua. Il programma di Palazzo della Ragione, il nuovo spazio espositivo di Milano interamente dedicato alla fotografia inaugurato a giugno 2014 nel cuore della città, si arricchisce dell’intenso lavoro fotografico che Edward Burtynsky ha dedicato alla risorsa primaria per eccellenza, l’acqua, alla sua presenza in natura e al suo sfruttamento da parte dell’uomo. Continua la lettura di Le magie fotografiche dell’acqua immortalate da Edward Burtynsky (MI)

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!