Il prossimo 18 febbraio 2014 ricorrono i 450 anni dalla morte di Michelangelo Buonarroti, un anniversario che la Soprintendenza del Polo Museale Fiorentino e il gruppo editoriale UTET Grandi Opere – FMR hanno scelto di celebrare insieme a Firenze con “Il potere dello sguardo”, la mostra presso il Museo delle Cappelle Medicee che propone le suggestive immagini di Aurelio Amendola, fotografo d’arte esperto nel ritrarre opere scultoree. Continua la lettura di Aurelio Amendola omaggia Michelangelo Buonarroti alle Cappelle Medicee (FI)
Pontormo e il suo seguito nelle terre d’Empoli in Toscana
La città di Empoli celebra, con la mostra Pontormo e il suo seguito nelle terre d’Empoli, uno dei massimi pittori italiani del Cinquecento, Jacopo Carucci, detto il Pontormo, nato nel borgo di Pontorme, a Empoli, nel 1494. L’importante evento culturale, inaugurato lo scorso 29 novembre e visibile fino al 2 marzo 2014, vuole essere il fil rouge che collega tutti quegli artisti che ebbero in Pontormo un modello da seguire, e che hanno lasciato un segno tangibile nel nostro territorio. Continua la lettura di Pontormo e il suo seguito nelle terre d’Empoli in Toscana
La Donazione Pieraccini risplende di capolavori alla GaMC Viareggio (LU)
La passione e la generosità dei collezionisti Giovanni e Vera Pieraccini regalano alla città di Viareggio un patrimonio di opere affascinanti ed emblematiche, offrendo una grande opportunità per i cittadini di apprezzare una significativa testimonianza di amore per l’arte e per la città di Viareggio. Continua la lettura di La Donazione Pieraccini risplende di capolavori alla GaMC Viareggio (LU)
Fortunato Depero e il suo universo artistico in mostra ad Aosta
Il Museo Archeologico Regionale di Aosta prosegue l’indagine sulle avanguardie storiche del ‘900 (negli anni scorsi sono state realizzate due grandi rassegne dedicate a Paul Klee e Wassily Kandinsky) focalizzando l’attenzione su Fortunato Depero, una delle figure maggiormente significative del secolo scorso che ha saputo proporre una visione dell’arte totale. Continua la lettura di Fortunato Depero e il suo universo artistico in mostra ad Aosta
“Diramazioni” mostra personale di Silvia Lepore a Pordenone
La mostra “Diramazioni”, vuole essere una sorta di esplorazione che passando attraverso alcune parti, esterne ed interne, del corpo umano giunge alla soglia che segna il limite e il passaggio tra dimensione corporea e incorporea, tra il materiale e l’immateriale. Continua la lettura di “Diramazioni” mostra personale di Silvia Lepore a Pordenone
“Le stanze per la musica, chitarre, liuti, mandolini” in mostra a Cremona
La collezione Carlo Alberto Carutti rappresenta oggi uno dei più importanti nuclei internazionali di strumenti musicali a corda, che si distinguono per rarità, qualità, stato di conservazione, fruibilità e talvolta per l’appartenenza a celebri personaggi del mondo della musica, dell’aristocrazia e della nobiltà dell’epoca. Continua la lettura di “Le stanze per la musica, chitarre, liuti, mandolini” in mostra a Cremona
La Pancia di Bologna dalla Montagnola ai suoi sotterranei: un itinerario avvincente!
La zdàura Onorina Pirazzoli va a curiosare ancora una volta nel passato di Bologna, organizzando un tour guidato alla scoperta dei segreti del Parco della Montagnola. Affiancata dallo studioso Pierluigi Bottino, ci guida attraverso il Parco fin nei sotterranei dell’ex Ghiacciaia dell’Hotel “I Portici”, in un percorso è esclusivo, perché solitamente non consentito ai visitatori. D’incredibile impatto anche la presentazione del teatrino restaurato, che un tempo ospitò persino il grande attore Ettore Petrolini. Continua la lettura di La Pancia di Bologna dalla Montagnola ai suoi sotterranei: un itinerario avvincente!
Mostra “Leonardo3. Il Mondo di Leonardo” nella Repubblica di San Marino
La Repubblica di San Marino ospita la più importante mostra evento, “Il Mondo di Leonardo in 3D”, mai realizzata dedicata a Leonardo, alle sue visioni e ai suoi progetti. La mostra Leonardo3 si presenta con un allestimento che coinvolge differenti location per consentire una fruizione diffusa ad alto impatto spettacolare. L’evento cattura lo spettatore in una vera e propria esperienza interattiva in 3D consentendogli di immergersi nell’universo di Leonardo in modo attivo ed educativo allo stesso tempo. Continua la lettura di Mostra “Leonardo3. Il Mondo di Leonardo” nella Repubblica di San Marino