Gita artistico culturale a Castel Sant’Angelo (ROMA)

Castel Sant'Angelo

Castel Sant’Angelo, da mausoleo a fortezza papale: visita guidata storico-artistica, domenica 2 marzo 2014, con partenza alle ore 10.00 e ingresso al Castello. Il Castello, dedicato all’arcangelo Michele, accompagna da quasi duemila anni le sorti e la storia di Roma. Da tomba monumentale costruita per l’imperatore Adriano ad avamposto fortificato, da terribile carcere a splendida dimora rinascimentale, Castel S. Angelo rappresenta e incarna le vicende di Roma dove passato e presente si trovano indissolubilmente legati. Continua la lettura di Gita artistico culturale a Castel Sant’Angelo (ROMA)

“In piena Luce”, Herb Ritts in mostra all’Auditorium di Roma

Locandina di Herb Ritts

Si è aperta l’11 dicembre scorso la mostra “In piena luce. Fotografie di Herb Ritts” presso l’AuditoriumExpo dell’Auditorium Parco della Musica di Roma. La mostra, una produzione della Fondazione Musica per Roma e della Fondazione FORMA per la Fotografia, in collaborazione con la Herb Ritts Foundation e Contrasto, resterà aperta fino a marzo 2014. Continua la lettura di “In piena Luce”, Herb Ritts in mostra all’Auditorium di Roma

Giornata della memoria a Pasian di Prato con le filosofe della memoria.

“LE FILOSOFE DELLA MEMORIA – EDITH STEIN, ETTY HILLESUM, IRENE NEMIROVSKY

Tra le diverse iniziative organizzate in occasione della Giornata della Memoria, la Sala Consiliare del Comune di Pasian di Prato (UD), ha in programma lunedì 27 gennaio 2014 alle 18 “Le Filosofe della Memoria” incontro a cura di Silvia Lorusso Del Linz, organizzato dal Comune di Pasian di Prato, in collaborazione con la Commissione Provinciale delle Pari opportunità e l’A.N.P.I. Continua la lettura di Giornata della memoria a Pasian di Prato con le filosofe della memoria.

“Caravaggio a Roma: il genio irrequieto” visita guidata il 29 gennaio 2014

Il grande pittore Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, ebbe una vita breve e avventurosa, un carattere irrequieto e turbolento e una fine tragica, ma il suo genio e il suo tratto inconfondibile hanno segnato un salto, una discontinuità nel mondo dell’arte come pochi altri sono stati in grado di fare. Dopo di lui infatti, la pittura non fu più la stessa. Continua la lettura di “Caravaggio a Roma: il genio irrequieto” visita guidata il 29 gennaio 2014

Lou Reed & The Velvet Underground nelle foto di Steve Shapiro a Bologna

Locandina della mostra di Steve Shapiro

In occasione di ArteFiera 2014, ONO arte presenta la mostra Lou Reed & The Velvet Underground: Steve Schapiro. A pochi mesi dalla scomparsa del cantante e musicista fondatore dei Velvet Underground e icona della musica Rock, ONO arte decide di ricordarlo con una mostra che presenta 13 scatti di Steve Schapiro, uno dei più importanti fotografi americani viventi. Continua la lettura di Lou Reed & The Velvet Underground nelle foto di Steve Shapiro a Bologna

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!