La Fondazione Ugo Da Como conferma l’attenzione nei confronti della fotografia e dopo l’esposizione della Raccolta fotografica di Mario Giacomelli, di proprietà del Comune di Lonato, la mostra Piranesi/Basilico e le occasioni di collaborazione con l’Archivio fotografico della Fondazione Negri di Brescia, propone ora, in collaborazione con la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino, la mostra Alle origini del Bel Paese. L’Italia dell’Ottocento nelle fotografie della Collezione Sandretto Re Rebaudengo, che si terrà nella Sala del capitano della Rocca di Lonato del Garda dal 27 settembre 2024 al 6 gennaio 2025. Continua la lettura di A Lonato del Garda (BS) la Mostra “Alle origini del Bel Paese. L’Italia dell’Ottocento nelle fotografie della Collezione Sandretto Re Rebaudengo”
Concerto di GIOVANNI SENECA e Anissa Gouizi al CANDIANI
Saranno la chitarra di Giovanni Seneca con la voce e le percussioni di Anissa Gouizi ad inaugurare, venerdì 4 Ottobre, il cartellone mestrino del Festival Internazionale delle Due Città; il concerto “Mediterraneo Battente” inizierà alle ore 21.00 nell’auditorium del Centro Candiani. Continua la lettura di Concerto di GIOVANNI SENECA e Anissa Gouizi al CANDIANI
Rosso Giorno e Notte – Mostra personale di GIANNI MANTOVANI a Vigevano
Sabato 5 ottobre 2024 alle ore 17 presso la Pinacoteca Comunale – Castello Sforzesco di Vigevano (Pavia), si inaugura “ROSSO Giorno e Notte”, una personale di Gianni Mantovani che rimarrà allestita fino al 27 ottobre e sarà aperta al pubblico nei seguenti orari: martedi, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 14 alle 17,30 mentre il sabato e domenica dalle ore 10 alle 18. Continua la lettura di Rosso Giorno e Notte – Mostra personale di GIANNI MANTOVANI a Vigevano
‘Aquarius’ il nuovo album solista del cantautore Filippo Dallinferno
Anticipato dai singoli ‘All’Ombra di Venere’, ‘Madre Fortuna’ e ‘Il Cosmonauta Zavadovsky’ Filippo Dallinferno presenta ‘Aquarius’, il nuovo disco solista in arrivo oggi, venerdí 4 ottobre 2024. Continua la lettura di ‘Aquarius’ il nuovo album solista del cantautore Filippo Dallinferno
Design e architettura incontrano il benessere negli hotel del gruppo Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol
Nel cuore dell’Alto Adige, i Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol si distinguono per un’impronta architettonica e di design che li eleva a veri e propri capolavori contemporanei. Autentiche destinazioni di benessere dove la ricerca dei materiali e la cura delle forme architettoniche diventano protagoniste di un’esperienza unica e indimenticabile. In questo contesto, ogni hotel del gruppo non solo rispetta la tradizione altoatesina, ma la reinterpreta in chiave moderna, integrandosi armoniosamente nel paesaggio naturale delle Dolomiti patrimonio Unesco. Continua la lettura di Design e architettura incontrano il benessere negli hotel del gruppo Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol
AMORIM CORK celebra i suoi 25 anni con la mostra fotografica Il Passo del Viandante a Conegliano
Amorim Cork Italia compie 25 anni e li celebra omaggiando la terra in cui ha messo radici nel 1999, con una mostra che rappresenta anche uno dei quattro pilastri su cui fonda il suo concetto di sostenibilità: la cultura. Continua la lettura di AMORIM CORK celebra i suoi 25 anni con la mostra fotografica Il Passo del Viandante a Conegliano
Strada del Prosecco “19^edizione della CentoMiglia” – 4 e 5 ottobre 2024
Follina, San Pietro di Feletto e Susegana passando per Conegliano, con la visita guidata alla sala dei Battuti e alla celeberrima Pala del Cima, fino a Valdobbiadene con una esclusiva Masterclass in cantina. Continua la lettura di Strada del Prosecco “19^edizione della CentoMiglia” – 4 e 5 ottobre 2024
“Magici Intrecci Autunnali” al Castello di Strassoldo di Sopra
Nel cuore del piccolo e affascinante villaggio di Strassoldo, in provincia di Udine annoverato tra i Borghi più Belli d’Italia, a breve distanza dalle città UNESCO di Aquileia e Palmanova, si trovano due gemme antiche del Friuli Venezia Giulia: i castelli gemelli di Strassoldo di Sopra e di Sotto. Questi complessi castellani, che uniscono al fascino della storia quello dell’incantevole ambiente naturale in cui sono incastonati, sono ancora oggi custoditi dalla stessa famiglia che li ha costruiti più di mille anni fa. Continua la lettura di “Magici Intrecci Autunnali” al Castello di Strassoldo di Sopra