JAZZINSIEME a SPILIMBERGO (PN)

Dopo il successo clamoroso dell’edizione Pordenonese, Jazzinsieme è pronto a conquistare un altro gioiello del Friuli-Venezia Giulia. Dal 28 agosto al 1°settembre, il Festival musicale organizzato dall’Associazione Culturale Blues In Villa APS arriva nella bellissima Spilimbergo, con 5 giorni di musica dal vivo tra jazz, blues e un pizzico di rock, tutti a ingresso libero. Continua la lettura di JAZZINSIEME a SPILIMBERGO (PN)

CORPO E PSICHE AL FESTIVAL DEI SENSI XV edizione

Spazio: sentito, percepito, raccontato, raffigurato, costruito, messo in movimento. Luoghi privilegiati dove ascoltare per tre giorni riflessioni originali legate al mondo dei sensi. Lezioni a tema tenute da prestigiosi studiosi italiani e stranieri, conferenze itineranti, gite a lenta velocità, esposizioni tattili, biodiversità, sensi e alta tecnologia visti con occhi nuovi. Continua la lettura di CORPO E PSICHE AL FESTIVAL DEI SENSI XV edizione

“Quo Vadis?”: dialoghi sul futuro del vino al 33° Merano WineFestival

“Quo Vadis?” La 33° edizione di Merano WineFestival lancia il quesito a tutti gli attori del settore vitivinicolo e gastronomico, messi alla prova da molteplici sfide: il cambiamento climatico, la sostenibilità dalla vigna allo scaffale, il calo dei consumi, l’apertura a nuovi mercati internazionali e alle nuove generazioni di consumatori. Continua la lettura di “Quo Vadis?”: dialoghi sul futuro del vino al 33° Merano WineFestival

Mezzano Romantica Concerto del vincitore del Premio Amadeus 2024

Un’ altra serata di musica sotto le stelle nella XIV edizione del Festival di musica e teatro Mezzano Romantica diretto da Francesco Schweizer. Salutate le corde del quartetto d’archi protagonista lo scorso weekend, martedì 20 agosto, sempre alle 21 al Centro Civico di Mezzano, entra in scena il pianoforte. Continua la lettura di Mezzano Romantica Concerto del vincitore del Premio Amadeus 2024

Mostra: “EGITTO. Viaggio verso l’immortalità”, a Conegliano (TV)

Faraoni, piramidi, sontuosi corredi tombali mummie che si risvegliano, misteri … l’eterno, esotico fascino dell’antico Egitto, così come diffuso da infiniti film e racconti. “EGITTO. Viaggio verso l’immortalità”, a Palazzo Sarcinelli dal 23 ottobre 2024 al 6 aprile 2025, condurrà il visitatore nella realtà sottesa al fantasmagorico turbinio di leggende sorto intorno ai Faraoni e ai loro altri Dèi; per scoprire, e capire, le credenze ed i riti che accompagnavano la morte nell’Egitto dei Faraoni, riti e credenze così pervasivi da sopravvivere all’occupazione romana. Miti non troppo dissimili da quelli di altre religioni, fatta forse salva una specifica necessità: quella di preservare i corpi per garantirsi la vita eterna. Continua la lettura di Mostra: “EGITTO. Viaggio verso l’immortalità”, a Conegliano (TV)

Grande affluenza agli eventi estivi nella nuova terrazza panoramica di Cà Rovere

L’azienda agricola Cà Rovere, fondata negli anni ’80 da Bruno Biasin e oggi gestita dalla terza generazione della sua famiglia – Matteo, Marco e Marcella – continua a scommettere sul territorio dei Colli Berici proseguendo un ambizioso progetto enoturistico iniziato tre anni fa con la realizzazione di una nuova terrazza panoramica, inaugurata il 6 maggio 2024 e progettata dall’architetto Patrice Schaer. Continua la lettura di Grande affluenza agli eventi estivi nella nuova terrazza panoramica di Cà Rovere

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!