L’azienda agricola Cà Rovere, fondata negli anni ’80 da Bruno Biasin e oggi gestita dalla terza generazione della sua famiglia – Matteo, Marco e Marcella – continua a scommettere sul territorio dei Colli Berici proseguendo un ambizioso progetto enoturistico iniziato tre anni fa con la realizzazione di una nuova terrazza panoramica, inaugurata il 6 maggio 2024 e progettata dall’architetto Patrice Schaer. Continua la lettura di Grande affluenza agli eventi estivi nella nuova terrazza panoramica di Cà Rovere
AMORIM CORK ITALIA Il sughero tecnico è sulla cresta dell’onda
Gli investimenti di Amorim sono da sempre orientati alla perfezione sensoriale, a tutela dei prodotti alimentari, vino in primis, che i suoi tappi vanno a sigillare. Anche rispetto alle criticità più diffuse, l’azienda ha sempre avuto un’attenzione unica al mondo nel settore, tanto da permetterle oggi di garantire i tappi più sicuri sul mercato. Continua la lettura di AMORIM CORK ITALIA Il sughero tecnico è sulla cresta dell’onda
Ricette Asiago DOP Fresco: il dolce gusto dell’estate
Il termometro sale e la voglia di leggerezza cresce? Asiago Fresco, ricco di proteine di alta qualità e nutrienti essenziali per il nostro organismo è l’alleato perfetto per affrontare le calde giornate estive. Ideale piatto unico, da gustare da solo o accompagnato da un pinzimonio di verdure o da frutta di stagione ma anche versatile ingrediente per rinfrescare i soliti piatti e dare un tocco di allegria alla tavola. Continua la lettura di Ricette Asiago DOP Fresco: il dolce gusto dell’estate
L’arte è protagonista in ogni ambiente al Parkhotel Laurin
Costruito tra il 1909 e il 1910 da Maximilian Staffler e dagli architetti Alois e Gustav Ludwig di Monaco di Baviera, il Parkhotel Laurin è una vera e propria testimonianza dell’architettura liberty, con ambienti dall’eleganza senza tempo permeati dalla storia e dall’arte. Continua la lettura di L’arte è protagonista in ogni ambiente al Parkhotel Laurin
TIERE TEATRO FESTIVAL BIENNALE DI TEATRO ANTICO DEL FVG
Alla sua prima edizione assoluta aveva richiamato l’attenzione di un folto pubblico e della critica regionale e nazionale. Ora, a distanza di due anni, torna a Osoppo la Biennale internazionale di teatro antico Tiere Teatro Festival, il primo festival di teatro antico mai realizzato in Friuli Venezia Giulia e il primo ad avvicinare due mondi, quello del teatro e dello sport, tra cui da sempre esistono profonde affinità. Continua la lettura di TIERE TEATRO FESTIVAL BIENNALE DI TEATRO ANTICO DEL FVG
Serata teatrale con Le mille e una notte, di e con Enrico Vanzella a Mezzano di Primiero
Prosegue a Mezzano di Primiero il cartellone del Festival di musica e teatro Mezzano Romantica, la fortunata rassegna culturale a ingresso libero diretta da Francesco Schweizer. Continua la lettura di Serata teatrale con Le mille e una notte, di e con Enrico Vanzella a Mezzano di Primiero
Alla scoperta della cucina gourmet dell’hotel Bella Vista di Trafoi in Alto Adige
L’hotel Bella Vista a Trafoi, con una lunga tradizione familiare sin dal 1875, anno in cui è stato fondato dagli avi del campione del mondo di sci Gustav Thöni, propone camere in stile alpino e una proposta gastronomica di alto livello con lo chef Andreas Wunderer, il cui approccio culinario combina un mix di esperienze internazionali e tradizione sudtirolese. Continua la lettura di Alla scoperta della cucina gourmet dell’hotel Bella Vista di Trafoi in Alto Adige
Estate all’insegna di lusso, relax e sapori autentici a Hotel Le Fontanelle 5*
Hotel Le Fontanelle 5*, come una dimora sulla collina, accoglie con charme i suoi ospiti dal 2006. Questo antico casale in stile toscano ha conservato intatte le sue caratteristiche architettoniche originali e la sua storia grazie a un restauro attento e rispettoso che ne ha preservato l’autenticità. Continua la lettura di Estate all’insegna di lusso, relax e sapori autentici a Hotel Le Fontanelle 5*