L’esplorazione della vita comune – nella sua accezione più ampia, trasversale e sorprendente – è al centro della settima edizione di Fotografia Europea, promossa dal Comune di Reggio Emilia con il supporto di numerosi partner e sponsor, in programma a Reggio Emilia dall’11 al 13 maggio, mentre le mostre resteranno aperte fino al 24 giugno. Continua la lettura di Fotografia Europea 2012 a Reggio Emilia
Archivi giornalieri: 10 Maggio 2012
“Omaggio a Ennio Morricone” con i Rotary Club della Provincia di Treviso
Un concerto in “Omaggio a Ennio Morricone” l’evento organizzato per stasera al Teatro Comunale dai Rotary Club della Marca con il contributo di Banca Mediolanum Family Banker Office di Treviso Piazza Trentin, a favore del progetto “End Polio Now” volto a debellare definitivamente la poliomelite nel mondo. Continua la lettura di “Omaggio a Ennio Morricone” con i Rotary Club della Provincia di Treviso
La musica classica fa dormire? Portatevi il cuscino…
Accostarsi alla musica classica può risultare difficile al giorno d’oggi, poiché il mercato discografico, puntando su generi appetibili per il pubblico dei giovanissimi, ci ha abituati a ritmi e suoni molto differenti. Musikè – la nuova rassegna di musica, teatro e danza promossa e organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo – propone una doppia sfida, domenica 13 maggio 2012 in Sala Carmeli a Padova. Continua la lettura di La musica classica fa dormire? Portatevi il cuscino…
Ruggine & Antiruggine Carte di Pino Guzzonato in mostra a Castelfranco Veneto (TV).
Ruggine & Antiruggine Carte di Pino Guzzonato Castelfranco Veneto (Treviso), Capanon Antiruggine (Borgo Treviso), dal 12 maggio 2012 al 3 giugno 2012. Mario e Arianna Brunello, per il loro Antiruggine, il capanon – laboratorio culturale a Castelfranco Veneto, propongono con Pino Guzzonato una ulteriore tappa della loro ricerca tra gli artisti che sappiano esprime in modo veramente originale la contemporaneità. Continua la lettura di Ruggine & Antiruggine Carte di Pino Guzzonato in mostra a Castelfranco Veneto (TV).
L’artista padovana Carla Rigato al Mu.Ma di Genova
Dopo aver partecipato alla Rassegna Collettiva “Il Metamorfismo” all’Archivio Tavella-Itaca Gallery di Verona nello scorso dicembre, l’artista padovana Carla Rigato prosegue il suo percorso di sperimentazione e partecipa ad un’altra prestigiosa rassegna ospitata dal 10 maggio (inaugurazione alle ore 17.00) al 31 agosto 2012, dal Comune di Genova con l’Isitituzione Mu.MA: “Il Metamorfismo al Mu.MA. Voci dal Galata Museo del Mare”, su idea e cura di Giulia Sillato, accanto ad opere di altri prestigiosi maestri che per questa particolare circostanza si sono esibiti in performance di pittura, scultura e installazioni ispirare al sentimento del mare vissuto in tutte le sue possibili valenze emozionali. Continua la lettura di L’artista padovana Carla Rigato al Mu.Ma di Genova
Mostra di Luigi Milani “Ladri di Biciclette” a Venezia
Personale dell’artista Luigi Milani, dal titolo “Ladri di Biciclette”, a cura di Silvia Prelz, a Venezia, a Palazzo Zenobio, dall’ 11 Maggio all’11 Giugno 2012: vernissage, venerdì 11 Maggio, alle ore 18.00. Nei prestigiosi spazi di Palazzo Zenobio, il collegio Armeno, custodi di Tiepolo e Carlevarijs, Silvia Prelz della Galleria ARTissima di Abano Terme (PD), presenta Luigi Milani e i suoi “Ladri di Biciclette”, che incantano per eleganza, armonia ed equilibrio cromatico, senza nessun intervento pittorico dell’Artista. L’Arte è cosa della mente, come ebbe a dire Leonardo da Vinci, e Milani, infatti, ancora una volta dimostra che è l’idea la vera protagonista del processo artistico. Continua la lettura di Mostra di Luigi Milani “Ladri di Biciclette” a Venezia
“Il Salotto di Casa Ricordi” una storia appassionante e un concerto al Manzato di Treviso.
Un percorso narrato nella storia dell’editoria musicale diventa occasione per un concerto lirico di talentuosi studenti. Accade all’Associazione Musicale Manzato, sede della storica scuola di musica cittadina, in Piazza S. Francesco (Palazzo da Borso), domenica 13 maggio 2012, alle ore 18,00. Continua la lettura di “Il Salotto di Casa Ricordi” una storia appassionante e un concerto al Manzato di Treviso.