Mercoledì 29 gennaio, nel giorno del compleanno di Luisa Barbieri, anima della biblioteca della Fondazione Benetton Studi Ricerche per oltre vent’anni, viene proposto, nell’auditorium degli spazi Bomben di Treviso (alle ore 20.45), un concerto in suo ricordo, che quest’anno sarà dedicato alla musica da camera vocale con il pianoforte. Continua la lettura di I Kindertotenlieder di Gustav Mahler concerto per Luisa Barbieri con Daniela Pellizzari
Archivio mensile:Gennaio 2014
28 gennaio: Il Rotary per la Comunità
Dopo l’affollato appuntamento pubblico di martedì 21 gennaio a Ca’ dei Ricchi con il sociologo Vittorio Filippi, Il Rotary Club Treviso e il Rotary Club Treviso Nord propongono un’altra relazione aperta al pubblico per il ciclo “Il Rotary per la Comunità”. Continua la lettura di 28 gennaio: Il Rotary per la Comunità
“In piena Luce”, Herb Ritts in mostra all’Auditorium di Roma
Si è aperta l’11 dicembre scorso la mostra “In piena luce. Fotografie di Herb Ritts” presso l’AuditoriumExpo dell’Auditorium Parco della Musica di Roma. La mostra, una produzione della Fondazione Musica per Roma e della Fondazione FORMA per la Fotografia, in collaborazione con la Herb Ritts Foundation e Contrasto, resterà aperta fino a marzo 2014. Continua la lettura di “In piena Luce”, Herb Ritts in mostra all’Auditorium di Roma
Giornata della memoria a Pasian di Prato con le filosofe della memoria.
Tra le diverse iniziative organizzate in occasione della Giornata della Memoria, la Sala Consiliare del Comune di Pasian di Prato (UD), ha in programma lunedì 27 gennaio 2014 alle 18 “Le Filosofe della Memoria” incontro a cura di Silvia Lorusso Del Linz, organizzato dal Comune di Pasian di Prato, in collaborazione con la Commissione Provinciale delle Pari opportunità e l’A.N.P.I. Continua la lettura di Giornata della memoria a Pasian di Prato con le filosofe della memoria.
“In absentia” ricorda l’Olocausto al Museo Correggio (RE)
In occasione della Giornata internazionale della Memoria il Comune di Correggio grazie al progetto A.R.S. – Art Resistance Shoah, domenica 19 gennaio 2014 apre al pubblico In Absentia, mostra collettiva in ricordo dell’Olocausto. Continua la lettura di “In absentia” ricorda l’Olocausto al Museo Correggio (RE)
“Caravaggio a Roma: il genio irrequieto” visita guidata il 29 gennaio 2014
Il grande pittore Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, ebbe una vita breve e avventurosa, un carattere irrequieto e turbolento e una fine tragica, ma il suo genio e il suo tratto inconfondibile hanno segnato un salto, una discontinuità nel mondo dell’arte come pochi altri sono stati in grado di fare. Dopo di lui infatti, la pittura non fu più la stessa. Continua la lettura di “Caravaggio a Roma: il genio irrequieto” visita guidata il 29 gennaio 2014
Lou Reed & The Velvet Underground nelle foto di Steve Shapiro a Bologna
In occasione di ArteFiera 2014, ONO arte presenta la mostra Lou Reed & The Velvet Underground: Steve Schapiro. A pochi mesi dalla scomparsa del cantante e musicista fondatore dei Velvet Underground e icona della musica Rock, ONO arte decide di ricordarlo con una mostra che presenta 13 scatti di Steve Schapiro, uno dei più importanti fotografi americani viventi. Continua la lettura di Lou Reed & The Velvet Underground nelle foto di Steve Shapiro a Bologna
Serata live con Arrington de Dionyso a Staranzano (GO)
Sabato 25 gennaio 2014 alle ore 21.00 presso DOBIALAB laboratori creativi in Via Vittorio Veneto 32 – Dobbia – Staranzano – GO Arrington de Dionyso Malaikat dan Singa (ex Old Time Relijun) – trance-punk (US / Italia). Continua la lettura di Serata live con Arrington de Dionyso a Staranzano (GO)