Mostra Donne & Fotografia Chiesa di San Francesco Udine

La mostra, promossa in collaborazione con il Comune di Udine e il Museo Ken Damy di Brescia, Alinari di Firenze e la Scuola di Fotografia nella Natura di Roma, è dedicata alle donne protagoniste della fotografia nel XX° Secolo. Sono donne che hanno lasciato, e continuano a lasciare, impronte indelebili nell’evoluzione della fotografia come arte autonoma. L’obiettivo, ambizioso e doveroso, è di mettere in risalto un patrimonio di cultura e creatività che traspare dalla storia della fotografia internazionale e, che per un secolo, ha imposto un modo spesso assolutamente insolito di vedere. Continua la lettura di Mostra Donne & Fotografia Chiesa di San Francesco Udine

“Vertically” mostra personale di Antonella Mason a Portobuffolè

La Galleria TALENTI, nel centro storico di Portobuffolè, inaugura la personale “Vertically” di Antonella Mason, artista moglianese di nascita, attiva da un ventennio a New York, dove ha completato gli studi – al Queens College – sviluppando poi un vasto programma di analisi sui rapporti e le reciproche influenze tra arte e neuroscienze, in stretto contatto con il neuroscienziato James Stellar. Continua la lettura di “Vertically” mostra personale di Antonella Mason a Portobuffolè

Museo della ceramica in cottoveneto a Carbonera

Presso la sede Cottoveneto i fratelli Armando e Mario Sutor hanno realizzato, in un ambiente espositivo dedicato, un Museo della ceramica per conservare e valorizzare numerosi pezzi di varia provenienza che illustrano gli sviluppi del gusto e degli stili attraverso i secoli, dal Quattrocento al contemporaneo. Una particolare attenzione è riservata agli artefatti della tradizione locale del Nord-Est, ai prodotti di fornaci e manifatture come Appiani, Gregorj, Galvani, Fontebasso, Tognana e Pagnossin. Continua la lettura di Museo della ceramica in cottoveneto a Carbonera

Mostra delle opere degli artisti Silvia Lelli e Roberto Masotti a Milano

MIA Photo Fair è lieta di presentare, per il quarto appuntamento nello spazio dedicato all’arte fotografica dell’Università Bocconi di Milano, la mostra delle opere degli artisti Silvia Lelli e Roberto Masotti, promossa e curato da MIA Photo Fair in collaborazione con BAG – Bocconi Art Gallery. Continua la lettura di Mostra delle opere degli artisti Silvia Lelli e Roberto Masotti a Milano

Note d’Europa 3 con la messa di Schubert in sol maggiore

Coro Polifonico S. Antonio Abate di Cordenons

Il repertorio del Coro Polifonico S. Antonio Abate si arricchisce di una nuova preziosa perla, ovvero la messa di Schubert D167 in Sol Maggiore per Coro, Soli e pianoforti, trascritta dai pianisti di eccellenza del panorama musicale europeo Ferdinando Mussutto e Matteo Andri, che verrà eseguita in prima assoluta dalla compagine corale, domenica 24 settembre alle 17 nel Duomo di Santa Maria Maggiore di Cordenons, nell’ambito del progetto Note d’Europa 3, grazie al sostegno di Regione Friuli Venezia Giulia, Comune di Cordenons, Friulovest banca, Usci Fvg e alcuni sponsor privati. Continua la lettura di Note d’Europa 3 con la messa di Schubert in sol maggiore

Daniele Labelli al Podere dell’Angelo Jazz

Protagonista, sabato 23 settembre alle 21 al Podere dell’Angelo di Pasiano di Pordenone, per Podere dell’Angelo Jazz, sarà il pianista Daniele Labelli, che proporrà un excursus da Piazzolla a Duke Ellington. Labelli inizia lo studio del pianoforte all’età di nove anni all’istituto Musicale Santa Cecilia di Portogruaro, conseguendo il diploma a pieni voti al Conservatorio B. Marcello di Venezia nel 1994, a 23 anni. Continua la lettura di Daniele Labelli al Podere dell’Angelo Jazz