La mostra “Raffaello. L’invenzione del divino pittore” rinsalda il profondo legame tra Raffaello Sanzio e la città di Brescia nell’anno del cinquecentenario della morte del maestro di Urbino. Continua la lettura di “L’invenzione del divin pittore”: Raffaello Sanzio al Museo di Santa Giulia (BS)
Archivio mensile:Ottobre 2020
Dalla florida penna di Alberto Jori un’opera sulla maternità negata nella Cina antica!
Alberto Jori, professore di filosofia all’università di Tubingae filosofia antica all’Università di Ferrara, torna in libreria con un nuovo saggio: “Maternità negata. La vulnerabilità femminile nella Cina antica”, pubblicato da Nuova Ipsa Editore. Continua la lettura di Dalla florida penna di Alberto Jori un’opera sulla maternità negata nella Cina antica!
“Fadiesis Accordion Festival” 2020 sfida il covid e diventa internazionale (PN)
Dopo il gemellaggio con Matera, che prosegue anche quest’anno con due concerti il 9 e 10 ottobre, il Fadiesis Accordion Festival – promosso dall’associazione Fadiesis col sostegno di Regione Friuli Venezia Giulia e Comune di Pordenone e realizzato in collaborazione con i comuni che ospitano i concerti e numerosi enti, associazioni e sponsor privati – in regione dal 16 ottobre al 14 novembre con 7 concerti e una mostra, sfida l’emergenza sanitaria in corso ampliando la rete di collaborazioni e facendosi internazionale. Continua la lettura di “Fadiesis Accordion Festival” 2020 sfida il covid e diventa internazionale (PN)
Al Castello Visconteo dall’8 ottobre si svela il fascino sperimentale di Volker Hermes (PV)
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Pavia presenta, dall’8 ottobre 2020 al 6 gennaio 2021, nella sala espositiva del Rivellino presso il Castello Visconteo, la mostra “Identità s-velate. Hidden Portraits”, di Volker Hermes, artista internazionale sul quale il mondo dell’arte sta recentemente ponendo particolare attenzione. Il lavoro di Volker Hermes è costituito dalla rielaborazione fotografica di opere pittoriche raffiguranti importanti ritratti eseguiti da celebri artisti della pittura internazionale, tra cui Jacometto Veneziano, Bronzino, Van Dyck, Rembrandt, Batoni, tra Rinascimento e diciannovesimo secolo. Continua la lettura di Al Castello Visconteo dall’8 ottobre si svela il fascino sperimentale di Volker Hermes (PV)
E’ in arrivo la piattaforma TEFAF Online nella fase inaugurale dal 1-4 novembre 2020
La European Fine Art Foundation (TEFAF), le cui fiere propongono da sempre arte di qualità museale e di ogni epoca, è lieta di annunciare il lancio della sua nuova piattaforma digitale, TEFAF Online. Implementato in risposta all’attuale crisi del COVID-19, questo mercato digitale dell’arte terrà la sua fiera inaugurale dall’1 al 4 novembre 2020, con due giorni di anteprima il 30 e 31 ottobre. Continua la lettura di E’ in arrivo la piattaforma TEFAF Online nella fase inaugurale dal 1-4 novembre 2020
Di nuovo Caravaggio Super Star al Museo Mart di Rovereto (TN)
Dal 9 ottobre al 14 febbraio 2021 l’attesa mostra “Caravaggio. Il contemporaneo” offre ai visitatori del Mart di Rovereto l’opportunità di contemplare il Seppellimento di Santa Lucia, la prima opera siciliana di Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, attualmente collocata a Siracusa, nella Chiesa di Santa Lucia alla Badia. Attraverso la proposta di diversi livelli di dialogo possibili, il progetto del Mart sottolinea, ancora una volta, l’attualità spirituale di Caravaggio. Continua la lettura di Di nuovo Caravaggio Super Star al Museo Mart di Rovereto (TN)
La Biblioteca incontra Fernando Coletti, uomo di cultura e trevigiano esemplare
Martedì 6 ottobre alle ore 18 si apre, nell’auditorium degli spazi Bomben di Treviso, la decima edizione di La Biblioteca incontra, annuale ciclo di appuntamenti dedicati alla valorizzazione del patrimonio librario e documentario della Fondazione Benetton Studi Ricerche, quest’anno articolato in tre appuntamenti, tra ottobre e dicembre, dedicati ad aspetti diversi della conoscenza e cura del paesaggio e alla riscoperta di figure significative per la storia e la cultura del Trevigiano. Continua la lettura di La Biblioteca incontra Fernando Coletti, uomo di cultura e trevigiano esemplare
SECONDA EDIZIONE FIERA DEL MINIQUADRO a Preganziol
La Elle Galleria d’arte di Preganziol è pronta per l’attesissimo evento che ospiterà circa 50 artisti provenienti da tutta Italia e Europa nella quale verranno esposte pitture, sculture e fotografie a tema libero ma di piccolo formato come da bando già pubblicato più volte tempo fa per incentivare il mercato un po’ debole. Continua la lettura di SECONDA EDIZIONE FIERA DEL MINIQUADRO a Preganziol