Il risveglio degli anni ’70 nel romanzo-successo ‘L’Affaire Casati Stampa’

Uno dei primi romanzi usciti nel 2021, edito da DMA Books, L’Affaire Casati Stampa sta avendo un grande successo, come indicano i dati delle vendite. Certamente le ragioni di questi ragguardevoli risultati sono nel tema del romanzo, la vita della coppia Anna Fallarino e marchese Camillo Casati Stampa, intensa, passionale e per certi aspetti al limite della moralità. Ma più ancora che la vicenda stessa, L’Affaire Casati Stampa, è capace di ricreare intorno ai personaggi, con intensità e profondità, quell’atmosfera anni Settanta così carica di vitalità, follia e anticonformismo. Continua la lettura di Il risveglio degli anni ’70 nel romanzo-successo ‘L’Affaire Casati Stampa’

“7 Psicopatici”: alla ricerca dei killers inventati?!!!!

“7 psicopatici” e il gioco delle parti. Scompagina le carte delle sceneggiature convenzionali. Scoordina generi e registri stilistici, regalandoci quasi un calambour cinematografico, il talentuoso autore teatrale britannico, Martin McDonagh, con l’ottimo e convincente “7 piscopatici”, una prima assoluta, uscito nel 2012, con un Colin Farell e un Sam Rockwell, che giganteggiano nei rispettivi ruoli del protagonista Marty, sceneggiatore di origini irlandesi e del co-protagonista, il migliore amico Bill, rapitore di cani, senza dimenticare, l’ennesima conferma (ammesso e non concesso che ci servisse), l’inossidabile bravura serafica di Christopher Walken nel ruolo di Hans. Continua la lettura di “7 Psicopatici”: alla ricerca dei killers inventati?!!!!

Albarella è promossa dagli ospiti come Isola sicura

L’Isola di Albarella vuole confermarsi Isola sicura per i propri ospiti anche per la stagione 2021, fornendo servizi e ambienti protetti e ben organizzati in chiave prevenzione sanitaria. Come punto di partenza, quindi, si è analizzato il feedback ottenuto dagli ospiti della stagione 2020, tramite un questionario dove ognuno ha potuto esprimere il proprio giudizio sui punti di forza e sui punti da migliorare sulla base del proprio vissuto e percepito in Isola. Continua la lettura di Albarella è promossa dagli ospiti come Isola sicura

Macaluso: Berlinguer, il PSI e la svolta mancata

«L’ho visto per la prima volta al V Congresso del PCI, nel 1945». Comincia così il racconto che Emanuele Macaluso fa del suo rapporto con Enrico Berlinguer all’interno del suo diario “50 anni nel PCI”, edito da Rubbettino nel 2003 e riproposto in libreria in queste ore in omaggio al grande politico e intellettuale siciliano scomparso oggi. Continua la lettura di Macaluso: Berlinguer, il PSI e la svolta mancata

Presentazione de “L’Archivio storico Iucu” con l’autore Andrea Iucu (PV)

Un anniversario, un artista eclettico, Andrea Iucu e il suo prezioso archivio storico, una casa editrice che ha come obiettivo quello di dar voce a progetti autentici e singolari, un connubio che ha dato vita alla pubblicazione Ponte Coperto Pavia 70 un omaggio al simbolo della città a settant’anni dalla ricostruzione, riscoperto attraverso carte e cose dalla fine dell’800 ai giorni nostri. Continua la lettura di Presentazione de “L’Archivio storico Iucu” con l’autore Andrea Iucu (PV)

Ottone Rosai riapre la mostra di Montevarchi

Riapre giovedì 21 gennaio, dopo oltre due mesi della chiusura che ottemperava al dpcm di novembre, la mostra dedicata a Ottone Rosai organizzata dal Comune di Montevarchi. L’esposizione aveva inaugurato solo il 29 ottobre ricevendo sin da subito buone critiche dalla stampa e riscuotendo l’interesse del pubblico, è stata costretta a chiudere i battenti, come tutti i luoghi della cultura in Italia il 6 novembre scorso. Continua la lettura di Ottone Rosai riapre la mostra di Montevarchi

Correggio e Parmigianino su RAI 5

Due artisti di immenso valore la cui fama nei secoli ha subito fortune alterne, ma che oggi hanno finalmente trovato il loro posto tra i grandi della loro epoca. Nell’anno di Parma Capitale Italiana della Cultura, “Art Night” – che Rai Cultura propone venerdì 22 gennaio alle 21.15 su Rai5 – racconta Correggio e Parmigianino in due ritratti eccezionali, realizzati con il Patrocinio del Comune di Parma. Continua la lettura di Correggio e Parmigianino su RAI 5