L’Università degli Studi eCampus presenta, all’interno della propria rassegna editoriale online, il libro “Il delitto della dolce vita – Il romanzo del caso Bebawi”, di Francesco Caringella (Mondadori, 2020, pag. 276). Continua la lettura di “Il delitto della dolce vita – Il romanzo del caso Bebawi”
Archivio mensile:Marzo 2021
L’orologio di Orfeo di Simon Goodman in libreria
I nonni di Simon Goodman appartenevano a una delle dinastie di banchieri ebrei-tedeschi più ricche della Germania, e dopo l’avvento di Hitler al potere vennero deportati e uccisi nei campi di sterminio. Simon non seppe mai nulla del destino dei nonni e il padre si rifiutò spesso di raccontare cosa era realmente accaduto. Goodman scoprì casualmente la verità dopo avere messo mano alle carte e ai documenti di famiglia, fu allora che tutto cominciò. Continua la lettura di L’orologio di Orfeo di Simon Goodman in libreria
La storia dei Vigili del Fuoco. Come si diventa eroi di Matteo Serra
La storia degli uomini che hanno sfidato il fuoco cercando di controllarlo, renderlo amico e mai un nemico, salvaguardando le persone da esso, ha un’origine molto antica e ci fa tornare indietro nei secoli. Continua la lettura di La storia dei Vigili del Fuoco. Come si diventa eroi di Matteo Serra
Panchine d’artista al GranFiume di Fiume Veneto: è in arrivo La primavera
Sono aperte sul sito www.granfiume.it le candidature per partecipare al progetto Panchine d’artista, finalizzato alla decorazione di 4 panchine, dipinte e personalizzate da artisti locali, che verranno poi collocate nel piazzale antistante il centro commerciale. Una volta realizzate ispirandosi al tema proposto, “La primavera”, prenderà il via un contest che raccoglierà si le votazioni on line sia quelle raccolte tramite totem interattivi in galleria. Continua la lettura di Panchine d’artista al GranFiume di Fiume Veneto: è in arrivo La primavera
rinnovato anche per il 2021 lo sportello psicologico gratuito al Belforte di Monfalcone
Visti i lusinghieri risultati ottenuti e il riscontro positivo rilevato dagli utenti, è stato rinnovato anche per l’anno 2021 il progetto “Persone al centro” al centro commerciale Belforte di Monfalcone, uno sportello di supporto psicologico completamente gratuito ed esclusivo. Continua la lettura di rinnovato anche per il 2021 lo sportello psicologico gratuito al Belforte di Monfalcone
“DONNE E CREATIVITA’: le leve dell’innovazione”
Proseguono le attività dell’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Pordenone volte a sviluppare e sostenere l’empowerment femminile, con una formula consolidata e apprezzata. E’ al via – simbolicamente è stato scelto l’8 marzo, con iscrizioni entro il 5 – “Donne e creatività: le leve dell’innovazione”, un percorso formativo gratuito in modalità group mentoring, rivolto alle donne, fruibile da remoto con 9 live workshop interattivi e l’accesso a una piattaforma di social e-learning, durante i mesi di marzo, aprile, maggio. Continua la lettura di “DONNE E CREATIVITA’: le leve dell’innovazione”
Greenova. I sistemi AIRFORTE AERO beneficio importante per il settore Ho.Re.Ca.
Tecnologia scandinava di pura avanguardia per un sistema di sanificazione efficace e distintivo che può portare considerevoli e non trascurabili benefici al settore Ho.Re.Ca., e più estesamente a quello turistico, dall’hotellerie con le strutture di accoglienza, a tutti i locali pubblici come alberghi, ristoranti, bar, pub ed enoteche, comparto purtroppo in forte sofferenza tra i più colpiti dalla pandemia con la quale dovremo probabilmente convivere ancora per molti mesi. Continua la lettura di Greenova. I sistemi AIRFORTE AERO beneficio importante per il settore Ho.Re.Ca.
Ermitage Medical Hotel di Abano Terme, da 15 anni primo albergo medicale italiano
Ricomincia la stagione di Ermitage Medical Hotel di Abano Terme, da 15 anni primo albergo medicale italiano, eletto hotel più accessibile d’Italia all’Hospitality Day di Rimini per 4 anni consecutivi. Continua la lettura di Ermitage Medical Hotel di Abano Terme, da 15 anni primo albergo medicale italiano