Oggi, The European Fine Art Foundation (TEFAF) è lieta di annunciare i partecipanti a TEFAF Online 2021. Con 255 espositori di prim’ordine, l’edizione digitale di TEFAF si terrà dal 9 al 13 settembre 2021, con anteprima – solo su invito – l’8 settembre 2021. Continua la lettura di TEFAF annuncia gli espositori della Fiera Online 2021
Archivio mensile:Giugno 2021
Estate fresca e gustosa con le eccellenze dell’Alto Adige
Novità del marchio di casa Ah! Natur, la composta di lamponi provenienti interamente dalla Val Venosta, conquista con il suo colore amaranto, il suo profumo intenso e il gusto naturale dolce-acidulo. Ricchi di vitamine, minerali, antiossidanti e antocianine, i lamponi sono i frutti di bosco più genuini, dolci e succosi. Continua la lettura di Estate fresca e gustosa con le eccellenze dell’Alto Adige
ScoglieraViva: Violante Placido madrina della serata di premiazione
Sabato 26 giugno alle ore 21 si terrà in piazza Vescovado a Caorle, “The Small Venice”, la premiazione di “Scogliera Viva. Sculpting the Sea”, premio Internazionale di scultura all’aperto finalizzato a valorizzare la scogliera che divide il centro storico dal mare Adriatico, trasformandola in una vera e propria galleria d’arte contemporanea a cielo aperto. Continua la lettura di ScoglieraViva: Violante Placido madrina della serata di premiazione
Tre giornate di Anteprima Merano WineFestival ricche di contenuti
Si sono concluse ieri le tre giornate dell’Anteprima Merano WineFestival Naturae et Purae, organizzate assieme a 5 Hats Whinery Journal, con Campania Felix – Blanc de Blanc e il focus sui vini bianchi dei Territori, Consorzi e Aziende, e Catwalk Rosè focus vini rosè e bollicine di tutta Italia. Continua la lettura di Tre giornate di Anteprima Merano WineFestival ricche di contenuti
La bicicletta e i fotografi di Magnum in mostra al Castello di Caldes
Ciclismo doppiamente protagonista in Val di Sole. Sul campo, con il Campionato del Mondo MTB specialità Cross Country, 4X, Downhill, XCC, E-MTB che la Val di Sole ospiterà dal 25 al 29 agosto, e nella storia della fotografia con la grande mostra, in prima mondiale, “Vite di corsa. La bicicletta e i fotografi di Magnum. Da Robert Capa ad Alex Majoli” dal 1 luglio al 26 settembre 2021. Continua la lettura di La bicicletta e i fotografi di Magnum in mostra al Castello di Caldes
MystFest 2021 i prossimi appuntamenti
Prosegue a Cattolica (RN) fino al 27 giugno il MystFest 2021 – 48° Premio Gran Giallo città di Cattolica, appuntamento imperdibile per gli appassionati di giallo e mistero. Tra gli ospiti Roberto Saviano, Federico Poggipollini, Paolo Cevoli e i grandi nomi della letteratura: Massimo Carlotto, Carlo Lucarelli, Barbara Baraldi, Franco Forte, Piergiorgio Pulixi e Matteo Strukul. Continua la lettura di MystFest 2021 i prossimi appuntamenti
La grande mostra di Fede Galizia al Castello del Buonconsiglio di Trento
Non sono molte le pittrici che hanno lasciato un segno nella storia dell’arte ma tra Cinque e Seicento alcune raggiunsero fama e successo. Accanto a Sofonisba Anguissola e Artemisia Gentileschi spicca anche Fede Galizia, pittrice di origine trentina, che sarà celebrata al Castello del Buonconsiglio, dal 3 luglio al 25 ottobre 2021, con la prima mostra monografica a lei dedicata. Continua la lettura di La grande mostra di Fede Galizia al Castello del Buonconsiglio di Trento
Aperta al Museo Sanna di Sassari la mostra su progetto di Antonio Marras
Una grande mostra, progettata da Antonio Marras anticipa l’apertura della Sezione Etnografica del Museo Nazionale Archeologico ed Etnografico “Giovanni Antonio Sanna” di Sassari. L’esposizione che si apre il 18 giugno, restando allestita per un intero anno, occupa lo spazio del cosiddetto Padiglione Clemente. Il progetto è finanziato con Contributo della Fondazione di Sardegna (erogazione liberale) per gli interventi di sostegno, promozione, valorizzazione e conservazione del patrimonio culturale regionale. Continua la lettura di Aperta al Museo Sanna di Sassari la mostra su progetto di Antonio Marras