Esce la seconda edizione del libro di Bassel Bakdounes, fondatore dell’agenzia capace di passare da 0 a 150 dipendenti in pochi anni grazie ad una scelta valoriale che ne alimenta la crescita. “La nostra non è una partita iva, è una visione: siamo sicuri di poter cambiare il mondo grazie al marketing”. Continua la lettura di Esce la seconda edizione del libro di Bassel Bakdounes
Archivio mensile:Luglio 2021
Si rinnova il Castello Scaligero di Sirmione (VR)
Musei chiusi, ma non fermi: questo è stato il motto di molti musei nei primi mesi del 2021. Così si è mossa anche la Direzione regionale Musei Lombardia, l’istituto del Ministero della Cultura che gestisce – tra gli altri – il Castello Scaligero di Sirmione. Nel corso dei periodi di chiusura al pubblico è stato infatti avviato, e in parte completato, l’ambizioso progetto di restauro dei prospetti esterni della darsena. Continua la lettura di Si rinnova il Castello Scaligero di Sirmione (VR)
Paola Ziccone, “Verso Ninive. Conversazioni su pena, speranza, giustizia riparativa con il cardinale Matteo Maria Zuppi”
«La giustizia deve porre rimedio al male e non deve essere confusa con la vendetta» Paola Ziccone, “Verso Ninive. Conversazioni su pena, speranza, giustizia riparativa con il cardinale Matteo Maria Zuppi”, pp. 125, € 12,00 – postfazione di Adolfo Ceretti. Continua la lettura di Paola Ziccone, “Verso Ninive. Conversazioni su pena, speranza, giustizia riparativa con il cardinale Matteo Maria Zuppi”
“Profumo comico di Donna”: il nuovo libro di Maria Bolignano
Ironica, sagace, tagliente. In una sola parola: donna. Edizioni MEA presenta “Profumo comico di donna” di Maria Bolignano, un libro con cui l’attrice napoletana si presenta al suo pubblico in una nuova veste, che non è solo quella di scrittrice. L’attrice scende dal suo amato palcoscenico e, con la dirompente carica comunicativa che da sempre la contraddistingue, dà prova del suo innato talento di autrice. Continua la lettura di “Profumo comico di Donna”: il nuovo libro di Maria Bolignano
PASOLINI, L’UOMO CHECONOSCEVA IL FUTURO di Marco Trevisan
PASOLINI, L’UOMO CHE CONOSCEVA IL FUTURO di Marco Trevisan in libreria da martedì 6 luglio! Nato a Bologna il 5 marzo del 1922, Pier Paolo Pasolini è stato uno dei più lucidi, originali e influenti intellettuali del secondo dopoguerra e il massimo interprete della nuova Italia repubblicana. Forse la voce di cui oggi si sente maggiormente la mancanza. Continua la lettura di PASOLINI, L’UOMO CHECONOSCEVA IL FUTURO di Marco Trevisan