La nuova, grande mostra di Padova, “Dai romantici a Segantini. Storie di lune e poi di sguardi e montagne. Capolavori dalla Fondazione Oskar Reinhart” (Centro San Gaetano, dal 29 gennaio al 5 giugno 2022, promossa dal Comune di Padova e da Linea d’ombra) è il primo capitolo di un nuovo, ampio progetto espositivo, concepito da Marco Goldin con il titolo complessivo di “Geografie dell’Europa. Continua la lettura di Marco Goldin: le meraviglie del Romanticismo a Padova
Archivio mensile:Novembre 2021
Augusto Fornari, Chiara Becchimanzi, Cinzia Leone in Le Intellettuali di Piazza Vittorio di Valdrada Teatro
Valdrada Teatro presenta da un’idea di Augusto Fornari Le Intellettuali di Piazza Vittorio liberamente tratto da “Le Intellettuali” di Molière regia Augusto Fornari, adattamento e drammaturgia Chiara Becchimanzi con Chiara Becchimanzi, Giorgia Conteduca, Monika Fabrizi, Teo Guarini, Claudio Vanni, Giulia Vanni le apparizioni straordinarie di Cinzia Leone e Vittorio Hamarz Vasfi e l’amichevole partecipazione in videochiamata Stefano Fresi. Continua la lettura di Augusto Fornari, Chiara Becchimanzi, Cinzia Leone in Le Intellettuali di Piazza Vittorio di Valdrada Teatro
Francesco Decembrini La biblioteca incontra il 16 novembre
Martedì 16 novembre alle ore 18 prosegue, nell’auditorium degli spazi Bomben di Treviso, la nuova edizione di La Biblioteca incontra, ciclo di appuntamenti dedicato alla valorizzazione del patrimonio librario e documentario della Fondazione Benetton Studi Ricerche. In programma tre incontri volti a raccontare altrettante figure, significative per il mondo culturale o per quello del paesaggio e del giardino, a partire dai materiali raccolti nelle loro biblioteche e nei loro archivi. Continua la lettura di Francesco Decembrini La biblioteca incontra il 16 novembre
Una giornata col clarinettista de La Fenice Vincenzo Paci
Dal 2014 a Pordenone c’è un clarinetto d’eccellenza al quale si rivolgono giovani studenti del Conservatorio e musicisti che intendono perfezionarsi. Un musicista conosciuto in città dagli addetti ai lavori in quanto gran parte della sua attività artistica si tiene nel golfo mistico del Teatro La Fenice di Venezia. Continua la lettura di Una giornata col clarinettista de La Fenice Vincenzo Paci
Dal 18/11 a Tor Pignattara, Fortezza Est inaugura la sua prima stagione
Il 18 Novembre 2021, inaugura finalmente la stagione teatrale di Fortezza Est, ad un anno dell’apertura dello spazio culturale di Tor Pignattara, libreria, teatro, biblioteca condivisa e luogo di incontro della città, prende finalmente il volo anche lo spettacolo dal vivo. Più di 20 appuntamenti con la drammaturgia contemporanea e nuove proposte artistiche di compagnie già selezionate per il Teatro Studio Uno nella stagione 19-20 e che finalmente debuttano in questa nuova casa dell’arte. Continua la lettura di Dal 18/11 a Tor Pignattara, Fortezza Est inaugura la sua prima stagione
Polinote Music Room: il laboratorio di Angelo Comisso per scoprire i segreti del jazz
Music Room lunedì 15 novembre ore 21.00, sede Polinote, vicolo chiuso “Introduzione alla musica creativa improvvisata jazz e non”, con Angelo Comisso. Continua la lettura di Polinote Music Room: il laboratorio di Angelo Comisso per scoprire i segreti del jazz
Family Game VR di Mimosa Campironi
Autrice, attrice, regista e compositrice, vincitrice del Premio della Critica a Musicultura e il Premio SIAE Miglior Musica, candidata agli MTV Awards come Best New Generation Artist, e vincitrice dell’Oscar dei Giovani in Campidoglio per la sua attività di attrice e femminista, Mimosa Campironi torna a teatro in una nuova sperimentazione di linguaggi con Family Game VR 360°, in prima nazionale il 16 novembre, e in replica fino al 21, al Teatro Metastasio di Prato, Sala Fabbrichino. Continua la lettura di Family Game VR di Mimosa Campironi
Al Castello di Thiene TEMPO DI NATALE la mostra mercato
Torna, il 13 e 14 Novembre, al Castello di Thiene, TEMPO DI NATALE la mostra mercato, ispirata alle festività natalizie (ma non solo), dedicata alle eccellenze artigiane italiane. Una occasione unica per fare regali, piccoli o grandi, sapendo di supportare artigiani ed artisti del Made in Italy. Continua la lettura di Al Castello di Thiene TEMPO DI NATALE la mostra mercato