Giovedì 9 dicembre la presentazione del nuovo Conegliano Valdobbiadene Docg Prosecco Superiore Extra Dry prodotto con l’uva della vendemmia benefica di settembre a favore della LILT di Treviso. 8 mila e 500 bottiglie di spumante per aiutare le donne operate di tumore al seno della LILT. Alla cantina Le Manzane, giovedì 9 dicembre, si stappa la prima bottiglia del Prosecco Solidale 2021 con un brindisi e una castagnata aperta a tutti. Continua la lettura di A Le Manzane Castagnata & Prosecco Solidale per la LILT
Archivio mensile:Dicembre 2021
InUnum Ensemble domenica 5 dicembre a Sesto al Reghena
Domenica 5 dicembre alle 17.00 nell’Auditorium Burovich di Sesto al Reghena, il XXV FVG International Music Meeting, organizzato dall’Associazione Ensemble Serenissima con il contributo della Regione e del Comune di Sacile, il sostegno della Fondazione Friuli e in collaborazione con il Comune di Sesto al Reghena, celebra il 700° dalla morte di Dante Alighieri con l’evento “L’Orecchio di Dante”. Continua la lettura di InUnum Ensemble domenica 5 dicembre a Sesto al Reghena
Alla Fondazione Gianni Ambrogio il realismo mitico di Carmelo Zotti
Nella sua sede espositiva di Mareno di Piave, propone dal 12 dicembre ’21 al 30 gennaio ’22, una spettacolare sequenza di opere inedite di Carmelo Zotti. La scelta di Dino Marangon, che cura la mostra avvalendosi della collaborazione di Michele Beraldo e Brigitte Brand, si è focalizzata sulle opere su carta dell’artista. Continua la lettura di Alla Fondazione Gianni Ambrogio il realismo mitico di Carmelo Zotti
Alla Tornabuoni Arte di Firenze e Milano i capolavori da Fattori a Plessi
Tornabuoni Arte presenta al pubblico Arte moderna e contemporanea. Antologia scelta 2022 , appuntamento annuale che si concretizza in una mostra nelle due sedi italiane, di Firenze e di Milano, e in un volume, frutto di un’accurata selezione di opere, che evidenzia lo spirito di attenta ricerca e raffinata conoscenza che la galleria ha maturato nel tempo. Continua la lettura di Alla Tornabuoni Arte di Firenze e Milano i capolavori da Fattori a Plessi
Grado, festività natalizie 2021-2022: presepi e tanto altro

Grado è pronta a vestirsi di luce e ad accogliere tutti i visitatori e gli ospiti, grandi e piccini, con un programma natalizio ricco di eventi e manifestazioni, che il Comune ha programmato di svolgere nella piena osservanza delle norme per il contenimento del contagio. Partendo, naturalmente, dalla Mostra dei Presepi che è diventata una tradizione condivisa con Aquileia e Terzo di Aquileia. Continua la lettura di Grado, festività natalizie 2021-2022: presepi e tanto altro
TWIN FLAMES ESCE IL LIBRO di Federica Botto
Pubblicato il libro della torinese Federica Botto che analizza il fenomeno esploso negli Stati Uniti: sono i rapporti “magici” (più profondi dei “soul mates”) resi celebri da Megan Fox, Alicia Keys e Brad Pitt. L’autrice: “Felicità, amore, risposte: tutto ciò che cerchiamo nelle nostre vite esiste già dentro di noi”. Continua la lettura di TWIN FLAMES ESCE IL LIBRO di Federica Botto
“Famiglia nello spettro” il secondo libro di Monia Gabaldo
Prima Derek, poi anche i gemellini Liam e Colin. Nel Veronese mamma Monia pubblica il suo secondo libro di fiabe e diventa influencer su YouTube. “Sono meravigliosi, cerchiamo di far conoscere l’autismo per creare una società accogliente e consapevole”. Continua la lettura di “Famiglia nello spettro” il secondo libro di Monia Gabaldo
Dal 4 dicembre riparte Tofana – Freccia nel Cielo

Emozionante, sicuro e sempre più moderno, il palcoscenico delle Tofane è pronto ad accogliere gli amanti della montagna e dello sci tra piste mondiali, tappe gourmet, albe spettacolari e un nuovo impianto. Dal 4 dicembre gli impianti Tofana-Freccia nel Cielo inaugurano la stagione sciistica, garantendo regole e misure volte a salvaguardare la salute e lo svago dei suoi ospiti, dall’acquisto online dello skipass alla sanificazione dei locali e rifugi dell’area. Continua la lettura di Dal 4 dicembre riparte Tofana – Freccia nel Cielo