L’esposizione propone una trentina di fotografie scattate dal reporter italiano durante il primo lockdown imposto dalla pandemia, che raccontano una Roma deserta, abitata solo da manichini. Dal 28 gennaio al 3 aprile 2022, lo spazio espositivo dell’Università Bocconi a Milano, ospita la personale di Danilo Mauro Malatesta (Chicago, USA, 1966), dal titolo USPSIDE DOWN. Continua la lettura di PERSONALE DI DANILO MAURO MALATESTA UPSIDE DOWN
Archivio mensile:Gennaio 2022
FOTOGRAFIA EUROPEA 2022 i vincitori della Open Call
La direzione artistica di Fotografia Europea, nonché giuria della Open Call internazionale del festival che ogni anno chiama fotografi affermati ed emergenti a misurarsi con il tema della kermesse, ha scelto i progetti proposti da Simona Ghizzoni, Gloria Oyarzabal e Maxime Richè, come migliori lavori tra quelli pervenuti e a cui sarà data l’opportunità di esporre nell’ampia programmazione ufficiale di questa edizione 2022, a Reggio Emilia dal 29 aprile al 12 giugno prossimi. Continua la lettura di FOTOGRAFIA EUROPEA 2022 i vincitori della Open Call
Torna la rassegna on line di Passaggi Festival
Passaggi Digitali: torna la rassegna on line di Passaggi Festival, martedì 25 gennaio alle 19 la prima diretta Facebook con Pablo Trincia. Tutti gli incontri sono coordinati e condotti da Annarita Briganti. Continua la lettura di Torna la rassegna on line di Passaggi Festival
Vini per San Valentino: Volé Mosso Bianco e Volé Mosso Rosé di Feudo Maccari
“Il vino aggiunge un sorriso all’amicizia e una scintilla all’amore” scriveva Edmondo De Amicis. Che sia da abbinare a una cena, per uno speciale brindisi o ancora per un regalo sinonimo di raffinatezza, il vino non può di certo mancare in occasione della festa più romantica dell’anno. Continua la lettura di Vini per San Valentino: Volé Mosso Bianco e Volé Mosso Rosé di Feudo Maccari
APERTO IL BANDO DELLA 40^ EDIZIONE DEL GAMBRINUS GIUSEPPE MAZZOTTI
Il concorso letterario dedicato al poliedrico studioso trevigiano, salvatore delle ville venete, è uno tra i più attuali in Italia per le tematiche affrontate: quest’anno la gara è riservata alle opere edite attinenti alle sezioni “Alpinismo: imprese, vicende storiche, biografie e guide”, “Ecologia e paesaggio” e “Artigianato di tradizione”, pubblicate tra il 1° gennaio 2020 e il 30 aprile 2022. Il termine per la partecipazione è il 10 maggio 2022. Continua la lettura di APERTO IL BANDO DELLA 40^ EDIZIONE DEL GAMBRINUS GIUSEPPE MAZZOTTI
Alla Fondazione Benetton le Giornate internazionali di studio del paesaggio 2022
Venerdì 18, giovedì 24 e venerdì 25 febbraio 2022 la Fondazione Benetton Studi Ricerche propone online, sulla piattaforma Zoom, la diciottesima edizione delle Giornate internazionali di studio sul paesaggio, dedicate al tema Abbandoni. Il paesaggio e la pienezza del vuoto, a cura di Luigi Latini (presidente del Comitato scientifico) e Simonetta Zanon (progetti paesaggio). Continua la lettura di Alla Fondazione Benetton le Giornate internazionali di studio del paesaggio 2022
A Città della Scienza il weekend è dedicato alla pittura ed al riciclo
Il 22 e il 23 gennaio a Città della Scienza il weekend è dedicato alla pittura ed al riciclo. I piccoli dai 3 ai 6 anni potranno trasformarsi in artisti visivi dipingendo splendidi acquerelli sostenibili utilizzando acqua e posa di caffè per dare vita a mappe o antichi documenti grazie alla collaborazione con caffè Borbone. Continua la lettura di A Città della Scienza il weekend è dedicato alla pittura ed al riciclo
MÅNESKIN il nuovo libro di Patrizia De Rossi
MÅNESKIN la sfolgorante storia di Damiano, Victoria, Thomas ed Ethan, da giovani e talentuosi musicisti come tanti a gruppo rock italiano più conosciuto e amato al mondo, tornati sotto i riflettori di XFactor come ospiti d’onore a soli quattro anni dal loro esordio, sullo stesso palco, nel 2017. Continua la lettura di MÅNESKIN il nuovo libro di Patrizia De Rossi