Giampaolo Babetto, artista di fama internazionale e creatore di gioielli (architetture da indossare) esposti in 42 musei del mondo e presenti nelle collezioni più raffinate, si confronta con il Sacro. Sceglie di farlo nella monumentale Basilica palladiana dell’Abbazia di San Giorgio Maggiore a Venezia, patrimonio storico-artistico della città lagunare e luogo indiscusso di culto e spiritualità. Continua la lettura di Venezia. Le creazioni di Babetto in San Giorgio
Archivio mensile:Gennaio 2022
Mostra di Carlo Rao al Sarcinelli di Conegliano
Carlo Rao è nato nel 1945 a Cerda, un piccolo comune palermitano. Vive e lavora a Treviso dove ha insegnato fino al 1989. Dal 1986 al 1990 ha progettato ed elaborato, con Ernesto Perillo, l’Antologia letteraria Scritture, edita nel 1991 e adottata a livello nazionale in molti bienni degli Istituti Superiori. Continua la lettura di Mostra di Carlo Rao al Sarcinelli di Conegliano
Seconda edizione delle Private Rarities di Nals Margreid
Una selezione di vini di prima scelta, custoditi in piccole quantità nelle cantine riservate di Nals Margreid e presentati in un formato da collezione; vini che per annata e per vitigno riassumono al meglio l’altissima qualità delle proposte della cantina e l’eccezionalità dei suoi terroir. Continua la lettura di Seconda edizione delle Private Rarities di Nals Margreid
Torna ad Atene il Fregio del Partenone custodito a Palermo
È un accordo culturale di straordinaria importanza internazionale quello che la Sicilia ha sottoscritto con la Grecia, che prevede il trasferimento ad Atene del frammento di una lastra appartenente al fregio orientale del Partenone, attualmente custodito nel Museo archeologico regionale A. Salinas di Palermo. Continua la lettura di Torna ad Atene il Fregio del Partenone custodito a Palermo
L’universo liquido di Danilo Bucchi con BLU
Sarà l’universo liquido di Danilo Bucchi, dal 18 gennaio al 3 aprile 2022, a inaugurare con l’anteprima assoluta di Blu – con la curatela di Gianluca Marziani – il nuovo anno di Visionarea Artspace, progetto che, per il sesto anno consecutivo, vede il prezioso sostegno della Fondazione Cultura e Arte, ente strumentale della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, presieduta dal Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele. Continua la lettura di L’universo liquido di Danilo Bucchi con BLU
Mostra “Tra la terra e il cielo. I meravigliosi ricami delle Orsoline a Gorizia
Nel 2017 le Madri Orsoline lasciavano Gorizia, dopo avere inciso in modo significativo sulla vita spirituale, culturale e civile del Goriziano per quasi tre secoli e mezzo. Il patrimonio del monastero, però, conservato pressoché intatto malgrado due conflitti mondiali, non ha lasciato la città, grazie al concorso delle principali istituzioni attive sul territorio. Continua la lettura di Mostra “Tra la terra e il cielo. I meravigliosi ricami delle Orsoline a Gorizia
Gloria Campaner al Palazzetto Bru Zane di Venezia
Giovedì 13 gennaio 2022 la pianista Gloria Campaner inaugura con Piano Party i concerti del 2022 al Palazzetto Bru Zane – Centre de musique romantique française. In programma un dialogo serrato tra compositori noti e sconosciuti del romanticismo francese: Camille Saint- Saëns, Claude Debussy, Maurice Ravel, Théodore Dubois, Georges Lamothe e Cécile Chaminade. Continua la lettura di Gloria Campaner al Palazzetto Bru Zane di Venezia
WEILI ZHENG SS22 LA RINASCITA
La nuova collezione WEILI ZHENG SS22 è un inno alla rinascita che guarda al futuro. La libertà si rileva attraverso le caratteristiche della fauna Sudafricana, dai colori tenui e puliti della steppa ai toni più accesi e pastellati della savana, per dare un tocco di luce e magia a quest’attesa ripartenza. Continua la lettura di WEILI ZHENG SS22 LA RINASCITA