Il Carnevale sulla Regina delle Dolomiti ha il sapore dell’allegria per gli amanti della montagna di tutte le età. Marmolada – Move To The Top propone a tutti coloro che sono appassionati di montagna, sci, neve e feste carnevalesche due iniziative che combinano divertimento, gusto, sport e cultura. Continua la lettura di Marmolada, “Carnevale fra le nuvole” e “Chiacchiere”
Archivio mensile:Febbraio 2022
Al Palazzetto Bru Zane di Venezia: Offenbach con “LE 66!”, 25-27 febbraio
25, 26 e 27 febbraio: sono le date del Carnevale di musica e allegria del Palazzetto Bru Zane – Centre de musique romantique française della sua sede veneziana. Tutto ruota attorno a Le 66! di Jacques Offenbach, operetta di un atto su libretto di Auguste Pittaud de Forges e di Laurencin, scritta nel 1856 per il teatro des Bouffes-Parisiens fondato dallo stesso compositore a Parigi. Continua la lettura di Al Palazzetto Bru Zane di Venezia: Offenbach con “LE 66!”, 25-27 febbraio
Ferruccio Gard in veste cinetica alla Fondazione Bevilacqua La Masa (VE)
La Città di Venezia e l’Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa festeggiano gli ottant’anni di Ferruccio Gard con la mostra antologica, nella prestigiosa sede di piazza San Marco, Il Gard cinetico. Sono solo 4 x 20. Continua la lettura di Ferruccio Gard in veste cinetica alla Fondazione Bevilacqua La Masa (VE)
“Tank-Sviluppare l’immaginario”: la fotografia si racconta a Verona
Il Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri del Comune di Verona, in collaborazione con Grenze – Arsenali Fotografici propone un ciclo di incontri gratuiti per leggere, interpretare e capire generi, temi e linguaggi della fotografia contemporanea. Continua la lettura di “Tank-Sviluppare l’immaginario”: la fotografia si racconta a Verona
Concorso “Una Lettura tra le Nuvole”
Spazio ai nuovi artisti del fumetto: c’è tempo fino al 19 aprile per partecipare al concorso ‘Una lettura tra le nuvole’, promosso da Passaggi Festival della saggistica in collaborazione con La Lettura, inserto culturale del Corriere della Sera, che premierà lo short graphic-novel più meritevole. Continua la lettura di Concorso “Una Lettura tra le Nuvole”
Christian Fogarolli esplora artisticamente il terreno tra normalità e devianza (VE)
“A Form of Delusion”, a cura di Pier Paolo Pancotto, è la prima esposizione personale di Christian Fogarolli nella sede veneziana della Galleria Alberta Pane. ? La mostra offre al pubblico la possibilità di interagire con un corpus di opere, molte delle quali installative, pensato appositamente per gli spazi della galleria. Continua la lettura di Christian Fogarolli esplora artisticamente il terreno tra normalità e devianza (VE)
Alle Tenute Tomasella la fiducia del C.R.E.A. per il nuovo progetto sui vigneti sperimentali
Continua l’impegno di Tenute Tomasella in rilevanti azioni di ricerca agricola su terreni e vigneti grazie, oggi, anche alla fiducia del C.R.E.A., il più importante Ente italiano di ricerca sull’agroalimentare, che ha ottenuto dalla Regione Veneto l’autorizzazione ad avviare una sperimentazione finalizzata a valorizzare le varietà autoctone e le nuove varietà. Continua la lettura di Alle Tenute Tomasella la fiducia del C.R.E.A. per il nuovo progetto sui vigneti sperimentali
Debutto in Laguna alla Galleria Michela Rizzo di Michael Höpfner (VE)
In occasione della sua prima personale alla Galleria Michela Rizzo, a Venezia, l’artista austriaco Michael Höpfner presenta una serie inedita di disegni, installazioni e collage fotografici generati in seguito alle camminate percorse in questi ultimi anni. La pratica artistica di Höpfner si può considerare di carattere esperienziale e si basa esclusivamente sul camminare nella natura. Continua la lettura di Debutto in Laguna alla Galleria Michela Rizzo di Michael Höpfner (VE)