Sempre più green le esigenze dei turisti italiani e stranieri che scelgono come meta di vacanza la montagna. Ne parliamo con Michael Oberhofer, direttore generale dei Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol nonché socio amministratore di HMM Holding con le società controllate Brandnamic, OMS e Yanovis. Continua la lettura di Turismo in Alto Adige: sempre più sostenibile
Archivio mensile:Febbraio 2022
Francesco Jodice e le sue Rivoluzioni tra il video e il fotografico (FI)!
Base di Firenze presenta il progetto Rivoluzioni che Francesco Jodice ha ideato per lo spazio non profit di Firenze. La mostra è costituita da un film della durata di venticinque minuti e da un’istallazione fotografica di tipo ambientale. E’ una riflessione sull’uso dell’archival footage. Continua la lettura di Francesco Jodice e le sue Rivoluzioni tra il video e il fotografico (FI)!
Asiago DOP chiude un 2021 di transizione
Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago chiude un 2021 di transizione con un graduale ritorno a livelli produttivi degli anni precedenti la pandemia e scelte orientate ad una produzione sempre più sostenibile, diventata il “new normal” per oltre dieci milioni di famiglie. Continua la lettura di Asiago DOP chiude un 2021 di transizione
Chiara Becchimanzi con Terapia di Gruppo il 17 febbraio a Breganze (VI)
Parte dal Veneto il 17 febbraio 2022 il nuovo tour della pluripremiata stand up comedian, attrice, attivista e comica Chiara Becchimanzi con il suo Terapia di Gruppo: un’occasione dissacrante, divertente e imperdibile per conoscere da vicino la nuova leva comica femminile italiana, già protagonista di Battute? su RAI DUE, Comedy Central e dello Zelig Lab. Continua la lettura di Chiara Becchimanzi con Terapia di Gruppo il 17 febbraio a Breganze (VI)
Alla Fondazione Benetton le Giornate internazionali di studio sul paesaggio 2022
Venerdì 18, giovedì 24 e venerdì 25 febbraio 2022 la Fondazione Benetton Studi Ricerche propone online, sulla piattaforma Zoom, la diciottesima edizione delle Giornate internazionali di studio sul paesaggio, dedicate al tema Abbandoni. Il paesaggio e la pienezza del vuoto, a cura di Luigi Latini (presidente del Comitato scientifico) e Simonetta Zanon (progetti paesaggio). Continua la lettura di Alla Fondazione Benetton le Giornate internazionali di studio sul paesaggio 2022
A Palazzo Roncale le avventure di Giovanni Miani, il Leone Bianco del Nilo
L’affascinante appuntamento di primavera (12 marzo – 26 giugno 2022) di Palazzo Roncale è con “Giovanni Miani. Il Leone Bianco del Nilo”. Per la prima volta ad essere soggetto di una mostra è la storia di un Indiana Jones dell’Ottocento, l’uomo che votò la sua vita alla scoperta delle sorgenti del Nilo. Continua la lettura di A Palazzo Roncale le avventure di Giovanni Miani, il Leone Bianco del Nilo
La Dimora degli Dei di Martina Galletta
Esce il 24 febbraio 2022 per Infinito Edizioni il primo romanzo firmato dall’attrice, autrice e compositrice Martina Galletta: La Dimora degli Dei. Continua la lettura di La Dimora degli Dei di Martina Galletta
Mostra Personale di Lucia Giurizzato a Prata di Pordenone
A cura del CTG Kennedy – Centro Culturale GioMaria Concina e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Prata di Pordenone, sabato 19 febbraio alle 17.00 sarà inaugurata nella Galleria Espositiva di Piazza Wanda Meyer una Mostra interessante e particolare col contributo dello storico e critico d’arte prof. Pier Carlo Begotti. Continua la lettura di Mostra Personale di Lucia Giurizzato a Prata di Pordenone