Torna la festa estiva dell’Associazione dedicato A te. A sostegno della ricerca medica

Dopo la pausa dello scorso anno torna la storica quattro giorni di festa estiva organizzata da “dedicato A te”, associazione senza scopo di lucro in ricordo del piccolo Andrea, che da oltre dieci anni si impegna nella raccolta fondi a sostegno della ricerca medica oncologica pediatrica.

L’associazione riparte con un’ulteriore novità, la festa che si terrà dall’11 al 14 luglio cambia location e approda al Centro Fiera di Chiuduno. Il programma definitivo delle quattro serate prevede cibo, drinks, musica e spettacoli dal vivo e intrattenimento per bambini.

L’Associazione dedicato A te nasce nel 2013 per volere di mamma Barbara e di papà Luca che dopo la scomparsa del loro amato Andrea a soli nove anni a causa di un tumore celebrale, hanno avuto la forza di creare un progetto ambizioso. La speranza è di riuscire un giorno a sconfiggere la malattia che ha portato via loro figlio. Dalla sua fondazione dedicato A te ha raccolto oltre 550mila euro interamente devoluti ad importanti progetti di ricerca medica che stanno contribuendo all’avanzamento scientifico con le loro scoperte. Tra le organizzazioni con le quali collabora si annoverano la Fondazione Veronesi, l’Università degli studi di Brescia e l’Ospedale San Raffaele di Milano.
Il ricavato della prossima festa estiva verrà donato per finanziare un progetto di ricerca oncologica pianificato dalla Fondazione Veronesi e per proseguire la ricerca sul medulloblastoma a cura della dott.ssa Rossella Galli.

In conclusione, della festa estiva del 2022, Barbara e Luca (presidente e vicepresidente) avevano annunciato la difficile decisione di fermare l’annuale appuntamento estivo e di continuare la raccolta fondi con altri progetti minori. Il richiamo alla solidarietà è stato però troppo forte e si sono rimessi all’opera per organizzare la festa che avrà luogo quest’estate. Essenziali sono stati l’entusiasmo dei numerosi sostenitori dell’associazione che hanno chiesto a gran voce il ritorno del tradizionale evento e la collaborazione del comune di Chiuduno.

«Non ci siamo mai fermati ma in qualche modo quest’estate segna per noi una ripartenza» commenta Barbara Bozza, mamma di Andrea, presidente dell’associazione e direttrice di Villa Baiana «Abbiamo trovato grande disponibilità ed entusiasmo da parte delle istituzioni e della comunità. Non vediamo l’ora di iniziare e vi aspettiamo numerosi, sempre a sostegno della ricerca medica».

Ulteriori informazioni sui progetti finanziati e il programma dettagliato dei quattro giorni sono disponibili sui profili social associazionededicatoate e sul sito www.associazionededicatoate.it.

Ufficio Stampa & PR
smstudio | Stefania Mafalda M +39 345 5810157 press@smstudiopr.it
Silvia Chistè M +39 389 1157959 silvia.chiste@smstudiopr.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.