Nel cuore delle colline del Prosecco Superiore DOCG, patrimonio UNESCO, c’è un luogo che non si limita ad essere visitato, ma si vive con tutti e cinque i sensi. Qui i formaggi raccontano storie antiche di mani sapienti e di carrettini che trasportavano il latte tra i borghi e le campagne del Trevigiano. Un vero e proprio viaggio nel gusto che si conclude con la degustazione di pezzi rari e straordinari. È il Museo Premiata Latteria Perenzin, con sede all’interno di PER Bottega & Cheese Bar, a Bagnolo di San Pietro di Feletto (Treviso). Ma il cuore pulsante del museo è il Caveau dei Formaggi Riserva Speciale. Continua la lettura di Degustazioni estive e il Caveau Riserva Speciale di Emanuela Perenzin
Archivi giornalieri: 11 Luglio 2025
Codice Michelangelo. Le chiavi svelate nell’arte del grande maestro di Alessio Atzeni
Nella Cappella Magna più famosa del mondo, Michelangelo potrebbe aver tramandato, attraverso l’arte e le immagini, storie proibite e antiche conoscenze. Molte delle figure dipinte nella Cappella Sistina sembrano infatti trasmettere suggestioni penetranti e ambigue: codici nascosti, provocazioni, goliardie, eresie, giochi ed enigmi. Continua la lettura di Codice Michelangelo. Le chiavi svelate nell’arte del grande maestro di Alessio Atzeni
Sicily Food Vibes a Caltagirone per riscoprire il valore delle aree interne
Accendere un riflettore speciale sulle aree interne dell’isola, territori spesso lontani dai grandi circuiti turistici ma ricchissimi di saperi, sapori e opportunità. Sicily Food Vibes nasce proprio da questa visione: trasformare l’eccellenza in motore di sviluppo, creare connessioni attraverso il cibo, valorizzare le produzioni tipiche, l’arte culinaria, l’accoglienza autentica di cantine e produttori che custodiscono l’identità dei luoghi. Continua la lettura di Sicily Food Vibes a Caltagirone per riscoprire il valore delle aree interne