Non smette di far parlare di sé il lenzuolo più famoso della storia. Dopo le recenti scoperte che hanno riacceso il dibattito sulla sua datazione medievale, un nuovo libro di Salvatore Giannella e Gaetano Gramaglia, edito da Rubbettino, porta alla luce alcuni dettagli poco noti sulla storia recente della reliquia più celebre della cristianità. Nel volume, intitolato Salvate la Sindone. Una missione tra fede, guerra e spie (pp. 132 – € 18,00), gli autori raccontano una vicenda avvincente in cui la Storia si intreccia con il Mistero. Continua la lettura di Sindone: Hitler e il piano segreto per impossessarsi del Sacro Lino
14ª edizione della ®?Vendemmia Solidale alla tenuta Le Manzane a San Pietro di Feletto
La 14ª edizione della ®?Vendemmia Solidale si aprirà con la cerimonia di apertura del nuovo “Vigneto Solidale” e con un omaggio alle 13 associazioni che hanno partecipato alle scorse edizioni. L’appuntamento è per domenica 7 settembre 2025, dalle 9:00 alle 16:00, tra i vigneti della tenuta Le Manzane a San Pietro di Feletto (Treviso). Continua la lettura di 14ª edizione della ®?Vendemmia Solidale alla tenuta Le Manzane a San Pietro di Feletto
Dolce autunno fra i vigneti e i calici di Franciacorta, Garda, Colli dei Longobardi e Valle Camonica
Dalle colline della Franciacorta a quelle del Garda, dai Colli dei Longobardi ai ripidi pendii della Valle Camonica, la provincia di Brescia è tappezzata di vigneti da cui provengono grandi vini. La fine dell’estate e l’inizio dell’autunno sono i periodi più dolci per andare alla scoperta di questi straordinari territori enoturistici che hanno fatto dell’accoglienza un must, tutti da scoprire e da assaporare seguendo le Strade del vino che vi si snodano e i percorsi tracciati fra vigne e cantine. Continua la lettura di Dolce autunno fra i vigneti e i calici di Franciacorta, Garda, Colli dei Longobardi e Valle Camonica
Al via la FVG Bike Trail 2025: 587 ciclisti da tutto il mondo pronti alla partenza
Prende il via oggi la seconda edizione di FVG Bike Trail, la manifestazione cicloturistica non competitiva che dal 4 al 7 settembre porterà appassionati da tutto il mondo alla scoperta delle bellezze naturali, culturali ed enogastronomiche del Friuli Venezia Giulia. Continua la lettura di Al via la FVG Bike Trail 2025: 587 ciclisti da tutto il mondo pronti alla partenza
Museo dell’Opificio delle Pietre Dure Aperture straordinarie
Con l’autunno cominciano le aperture straordinarie pomeridiane del Museo dell’Opificio delle Pietre Dure, tutti i giovedì dal 4 settembre al 13 novembre dalle 14:00 alle 18:00 con visite guidate gratuite a cura dei professionisti dell’Istituto, sede di prestigiosi laboratori di restauro e della Scuola di Alta Formazione e Studio, che illustreranno ai visitatori le opere esposte nel Museo, testimonianza della tradizione del “commesso” in pietre dure e della storia dell’Opificio. Continua la lettura di Museo dell’Opificio delle Pietre Dure Aperture straordinarie
Al via le prenotazioni dal 5 settembre per “Gianni Schicchi” di Giacomo Puccini
Al via le prenotazioni da venerdì 5 settembre per Gianni Schicchi di Giacomo Puccini, in scena sabato 20 e domenica 21 settembre 2025, ore 17.30, nella splendida cornice della Sala dei Giganti di Padova, con due cast di giovani artisti internazionali. Continua la lettura di Al via le prenotazioni dal 5 settembre per “Gianni Schicchi” di Giacomo Puccini
NIGHTS OUT mostra personale in un’istituzione viennese dell’artista Anna Franceschini
KUNSTVEREIN GARTENHAUS è lieta di annunciare NIGHTS OUT, la prima mostra personale in un’istituzione viennese dell’artista Anna Franceschini, a cura di Attilia Fattori Franchini e Ilaria Gianni, che inaugurerà il 3 settembre 2025, dalle 18 alle 21. Il progetto è realizzato grazie al sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura nell’ambito del programma Italian Council (13 edizione, 2024), finalizzato alla promozione internazionale dell’arte contemporanea italiana. Continua la lettura di NIGHTS OUT mostra personale in un’istituzione viennese dell’artista Anna Franceschini
Torna domenica 7 settembre la Magia del Legno nel borgo di Sutrio
Fra i monti della Carnia, in Friuli Venezia Giulia, appuntamento a Sutrio domenica 7 settembre con Magia del legno. In ogni angolo caratteristico, lungo le vie, nei cortili, sotto i porticati di questo incantevole borgo ai piedi del monte Zoncolan si radunano maestri del legno che realizzano in diretta i loro pezzi unici, svelano i segreti di un mestiere antico e offrono in vendita artigianato di alta qualità: sculture, ma anche oggetti d’uso quotidiano, suppellettili, mobili, giocattoli, incisioni decorative e complementi d’arredo. Continua la lettura di Torna domenica 7 settembre la Magia del Legno nel borgo di Sutrio