Dove la neve ha l’anima: inverno di emozioni sulle montagne bresciane

C’è un silenzio che parla, sulle montagne bresciane. È il respiro profondo della neve appena caduta, il suono ovattato del vento tra gli abeti, il profumo della legna che brucia nei rifugi mentre fuori il mondo si veste di bianco. Qui, tra valli che sembrano disegnate dal tempo e cime che sfiorano il cielo, l’inverno non è soltanto una stagione: è un modo di sentire, un ritorno alla purezza delle cose semplici. Continua la lettura di Dove la neve ha l’anima: inverno di emozioni sulle montagne bresciane

Emanuela Tittocchia debutta in libreria con il suo primo libro: “TIT TOC – L’AUTOBIOGRAFIA”

“TIT TOC” è un’opera autobiografica intensa, autentica, a tratti sorprendente, che racchiude non solo il racconto del suo vissuto personale e professionale, ma anche un viaggio profondo nell’animo umano. Attraverso le pagine del libro, Emanuela ci accompagna nei luoghi e nei momenti che hanno segnato la sua carriera: dai set di fiction di successo, alla partecipazione a reality, passando per le esperienze teatrali, i talk show, i programmi d’approfondimento, le serate live e il mondo del gossip. Continua la lettura di Emanuela Tittocchia debutta in libreria con il suo primo libro: “TIT TOC – L’AUTOBIOGRAFIA”

L’avanguardia AMORIM CORK ITALIA lancia gli SPARKPÜR i primi tappi in sughero per i prosecco DOC e DOCG

Il percorso nell’enologia di precisione che caratterizza Amorim Cork, leader mondiale nella produzione di chiusure in sughero, si arricchisce di un primato assoluto e presenta Sparkpür 01 e Sparkpur 02, la nuova generazione di tappi studiati appositamente per il Prosecco DOC e DOCG. Continua la lettura di L’avanguardia AMORIM CORK ITALIA lancia gli SPARKPÜR i primi tappi in sughero per i prosecco DOC e DOCG

VENOLTA Piccolo Festival dei balli e delle musiche popolari di confine

Quest’anno Venolta cambia pelle. Alla sua quarta edizione, il festival delle musiche e dei balli popolari dell’Appennino curato dalle associazioni Ultimo Punto – Artisti in Piazza Festival e Chiocciola la casa del nomade, non sarà più un evento racchiuso in pochi giorni, ma diventa una rassegna diffusa lungo tutto l’anno, un cammino collettivo che attraversa le stagioni e i paesi di confine tra Romagna e Toscana. Continua la lettura di VENOLTA Piccolo Festival dei balli e delle musiche popolari di confine

Prosegue la 43° Stagione musicale 2025/2026 del Circolo della lirica di Padova

Prosegue la 43° Stagione musicale 2025/2026 del Circolo della lirica di Padova con un nuovo appuntamento musicale dal titolo Tra sogno e memoria – L’Europa romantica di fine ’800 , un raffinato itinerario sonoro e sentimentale che invita il pubblico a immergersi nelle atmosfere più poetiche del Romanticismo europeo. Continua la lettura di Prosegue la 43° Stagione musicale 2025/2026 del Circolo della lirica di Padova

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!