Doppio appuntamento nel fine settimana al Capitol Event Hall di Pordenone: venerdì 23 febbraio alle 21.30 protagonista sarà una della più straordinarie cantanti del secolo scorso Édith Piaf, raccontata e cantata da Elisa Santarossa; sabato alle 22 sarà invece la volta del dj Javi frias, presentato da Gedd. Elisa Santarossa (voce) Mario Scaramucci (piano) e Romano Todesco (fisarmonica) celebrano la leggendaria Édith Piaf con “un racconto amoroso e cantato”. Continua la lettura di Capitol Event Hall: due eventi nel fine settimana a Pordenone
Tutti gli articoli di Beppe
Gewa Young Contest Premio Biasin iscrizioni chiudono sabato
Si chiudono sabato 24 febbraio le iscrizioni al “Gewa Young Contest – Concorso regionale per giovani violinisti violisti e violoncellisti” Premio Biasin, riservato ai ragazzi di età compresa tra i 6 e i 14 anni, che si svolgerà a San Vito al Tagliamento nella sede dell’Accademia Arrigoni. Continua la lettura di Gewa Young Contest Premio Biasin iscrizioni chiudono sabato
La Basilica Paleocristiana di San Vigilio
Tra il 1964 e il 1977 gli scavi condotti nel sottosuolo della Cattedrale di San Vigilio hanno messo in luce i resti dell’antica Basilica paleocristiana di San Vigilio, eretta al di fuori della cinta urbica romana presumibilmente verso la fine del IV secolo d.C. Continua la lettura di La Basilica Paleocristiana di San Vigilio
“Quarant’anni di pittura” di Antonio Pirone a Cividale (UD)
Il giorno 17 febbraio 2018, alle ore 18:30, le porte della Chiesa di Santa Maria dei Battuti a Cividale si apriranno per ospitare la mostra “Quarant’anni di pittura” di Antonio Pirone, artista udinese. Continua la lettura di “Quarant’anni di pittura” di Antonio Pirone a Cividale (UD)
Klimt Experience approda a Roma
Dopo il grande successo di pubblico e di critica ottenuti dalle mostre al Complesso di Santo Stefano al Ponte a Firenze, al MUDEC di Milano ed alla Reggia di Caserta (oltre 270.000 visitatori complessivi), dal 10 febbraio al 10 giugno 2018 Klimt Experience approda a Roma nella scenografica cornice della Sala delle Donne, presso il Complesso Monumentale di San Giovanni Addolorata, gioiello dell’architettura romana della seconda metà del XVII secolo recentemente riportato a nuovo splendore da un’accurata opera di restauro. Continua la lettura di Klimt Experience approda a Roma
“SCAVO” MOSTRA DI INCISIONE allo Spazio Paraggi
Spazio Paraggi ancora una volta apre le porte ai giovani, alle scuole. “Siamo convinti che i ragazzi abbiano molto da dare e da dire e noi vogliamo offrire loro la possibilità di esprimersi e di reclamizzare quello che sanno fare” sostiene Nicoletta Dell’Aira. Continua la lettura di “SCAVO” MOSTRA DI INCISIONE allo Spazio Paraggi
“Ritratto. Mostra omaggio a Audrey Hepburn” di Stefania Stefanato a Villa Frova (PN)
Domenica 4 marzo 2018, alle ore 11:00, verrà inaugurata a Villa Frova, a Caneva, l’esposizione dal titolo “RITRATTO. Mostra, omaggio a AUDREY HEPBURN” di Stefania Stefanato. La mostra rimarrà aperta fino al 15 aprile. “La bellezza di una donna non dipende dai vestiti che indossa né dall’aspetto che possiede o dal modo di pettinarsi. La bellezza di una donna si deve percepire dai suoi occhi, perché quella è la porta del suo cuore, il posto nel quale risiede l’amore”. Audrey Hepburn Continua la lettura di “Ritratto. Mostra omaggio a Audrey Hepburn” di Stefania Stefanato a Villa Frova (PN)
Presentazione del progetto ANIMA(L)RAVE a Villa Manin
Villa Manin inaugura la nuova sala esposizioni della Barchessa di Levante, appena restaurata, presentando il progetto ANIMA(L)RAVE, che racconta la storia di RAVE East Village Artist Residency attraverso le opere prodotte in sette anni di attività da parte degli artisti ospitati nella residenza friulana, a partire dalle opere inedite di Tomás Saraceno qui realizzate, e quelle di Igor Grubic, ambientate nell’ex-macello di Gorizia. Continua la lettura di Presentazione del progetto ANIMA(L)RAVE a Villa Manin