Tutti gli articoli di Beppe

Super fotografo della Trevigiana!

Bagni nel bosco e yoga all’aperto negli hotel Belvita

La “medicina” per lo stress può essere molto più naturale di quanto si potrebbe pensare. Per ritrovare un po’ di pace e rilassare corpo, mente e anima il gruppo Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol propone attività a contatto con la natura e in particolare la pratica del bagno nel bosco. Esperienze che gli ospiti possono provare, in tutte le stagioni, accompagnati da esperti qualificati negli hotel altoatesini Alpiana Resort, Alpin & Relax Hotel Das Gerstl, Bergidyll Hotel Tratterhof, Naturhotel Lüsnerhof, Cyprianerhof Dolomit Resort. Continua la lettura di Bagni nel bosco e yoga all’aperto negli hotel Belvita

La chiesa di San Teonisto di Treviso aperta ogni prima domenica del mese

Domenica 7 aprile, come ogni prima domenica del mese, la chiesa di San Teonisto di Treviso sarà aperta al pubblico dalle ore 10 alle 18. Sono in programma due visite guidate a partenza aggregata alle ore 11 e alle 16 (costo 5 euro a persona). Inoltre è possibile prenotare visite guidate per gruppi, scrivendo a: info@chiesasanteonisto.it (costo 5 euro a persona per gruppi di minimo 25 persone, massimo 40). Continua la lettura di La chiesa di San Teonisto di Treviso aperta ogni prima domenica del mese

Tempo di Primavera dal 6 al 7 Aprile al Castello di Thiene

C’era un tempo in cui il Castello era il cuore pulsante del Borgo. Dove i mercanti proponevano i loro prodotti provenienti da ogni dove. Tempo di Primavera, dal 6 al 7 Aprile, al Castello di Thiene, in provincia di Vicenza, sceglie di celebrare il risveglio primaverile riproponendo, in un contesto unico, le stesse atmosfere dei secoli passati. Continua la lettura di Tempo di Primavera dal 6 al 7 Aprile al Castello di Thiene

Visite guidate gratuite alla mostra “Terra Mala”

Il Museo Diocesano Tridentino propone nei mesi di aprile e maggio tre visite guidate all’esposizione Terra Mala. Viaggio nella Terra dei Fuochi, un reportage fotografico di Stefano Schirato che affronta, con immagini espressive e potenti, il dramma umano e ambientale di quell’area della Campania compresa tra le province di Caserta e Napoli, nota come “Terra dei Fuochi”. La mostra è visitabile nelle sale del piano terra fino al 6 maggio 2019. Continua la lettura di Visite guidate gratuite alla mostra “Terra Mala”