Tutti gli articoli di Beppe

Super fotografo della Trevigiana!

Mostra Spontaneo quotidiano di Daniela Barone a Padova

Presso lo Spazio Espositivo della Farmacia Meltias di Conselve (Padova) continuano gli appuntamenti con l’arte a cadenza mensile. Dall’8 aprile al 6 maggio sarà protagonista l’arte della ceramica contemporanea con i preziosi oggetti d’uso quotidiano nati dall’immaginazione della padovana Daniela Barone. Curata da Sonia Strukul, con il patrocinio della Città di Conselve, la mostra “Spontaneo quotidiano” sarà inaugurata sabato 8 aprile alle ore 18.00. La mostra è visitabile da lunedì a sabato con orario 8.30-12.45 e 15.30-19.45. Ingresso libero. Continua la lettura di Mostra Spontaneo quotidiano di Daniela Barone a Padova

Mostra collettiva L’oltre, l’altro e l’altrove al Mac Maja

Nel mese di aprile la Mac Maja Arte Contemporanea ospita la collettiva dal titolo L’oltre, l’altro e l’altrove, collaborando per la prima volta con gli artisti Veronica Della Porta, Olivier Fermariello e Gianfranco Toso, di cui si espongono rispettivamente sei fotografie e tre dipinti. Continua la lettura di Mostra collettiva L’oltre, l’altro e l’altrove al Mac Maja

Mostra fotografica Il Golf il gioco più bello del mondo

Viene inaugurata venerdì 31 marzo alle 18 in Biblioteca Civica la mostra fotografica Il Golf il gioco più bello del mondo, per iniziativa dell’associazione Golf e Musica, presieduta da Mal, e di Panathlon, col patrocinio del Comune di Pordenone. In esposizione gli scatti più belli realizzati da Alessio Veronesi e dalle sue allieve Martina Piva, Sara Bhari e Sara Mascarin, che hanno colto alcuni dei momenti più significativi del torneo svoltosi al campo di Castel d’Aviano, circuito che si estende in 18 buche per un percorso di 7mila metri circa, tra laghetti artificiali e il bosco naturale di Villa Policreti uno dei giardini storici del Friuli Venezia Giulia. Continua la lettura di Mostra fotografica Il Golf il gioco più bello del mondo

Museo della Radio d’Epoca a Cison di Valmarino

Il 24 maggio 2009 presso il teatro “La Loggia”, a Cison di Valmarino (TV), è stato inaugurato il Museo della Radio d’Epoca, che ha sede proprio all’ultimo piano del Teatro stesso, su un’area di circa 230 mq. I cimeli in esposizione coprono un arco di tempo che va dagli anni ’20 agli anni ’70 e provengono dalle collezioni di Rino Venezian e di Lizio Brandalise, entrambi cittadini di Cison di Valmarino. Continua la lettura di Museo della Radio d’Epoca a Cison di Valmarino

Mostra “Oro, seta e altro” di Natalina Botter e Emanuela Lorenzon

Sabato 25 marzo 2017 alle ore 18.00 presso lo Spazio Paraggi verrà inaugurata la nuova mostra “Oro, seta e altro” di Natalina Botter e Emanuela Lorenzon. Due artiste della nostra città che desiderano esporre presso i nostri spazi opere realizzate con cuore, passione e molta personalità. Studi e ricerche le hanno condotte alla realizzazione di oggetti di estremo valore artistico. Continua la lettura di Mostra “Oro, seta e altro” di Natalina Botter e Emanuela Lorenzon

George Tatge: “Italia Metafisica” a Pordenone

Raffigurano segni, simboli e geometrie sacre, ispirate dall’Italia “costruita”, e cioè, dall’opera dell’uomo, le immagini del fotografo George Tatge raccolte nella grande mostra “Italia Metafisica” allestita dal 18 marzo al 30 luglio 2017 alla Galleria Harry Bertoia di Pordenone, su organizzazione del Comune di Pordenone-Assessorato alla Cultura, in collaborazione con la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il contributo di Fondazione Friuli, il sostegno di Crédit Agricole Friuladria e Itas Assicurazioni. Continua la lettura di George Tatge: “Italia Metafisica” a Pordenone

Mostra di Amedeo Modigliani a Palazzo Ducale – Genova

La mostra, allestita nell’appartamento del Doge di Palazzo Ducale, si propone di illustrare il percorso creativo di Amedeo Modigliani affrontando le principali componenti della sua carriera breve e feconda. Attraverso una trentina di dipinti provenienti da importanti musei come il Musée de l’Orangerie e il Musée National Picasso di Parigi, il Koninklijk Museum voor Schone Kunsten di Anversa, il Fitzwilliam Museum di Cambridge, la Pinacoteca di Brera e da prestigiose collezioni europee e americane, oltre ad altrettanti disegni, si intende mettere in risalto il grande valore della sua ricerca in quel clima assolutamente unico creatosi nella Parigi d’inizio Novecento. Continua la lettura di Mostra di Amedeo Modigliani a Palazzo Ducale – Genova