Si è da poco concluso il delicato restauro dell’altare a portelle di Fornace, opera realizzata tra il 1480 e il 1482 da un intagliatore della cerchia di Hans Harder di Vipiteno. L’intervento, condotto dal Consorzio Ars su commissione del Museo Diocesano Tridentino e con il contributo della Provincia Autonoma di Trento, ha consentito di restituire ai visitatori un tassello importante della produzione altaristica di una bottega gravitante attorno all’atelier di Hans Multscher di Ulma. Continua la lettura di Dentro l’opera d’arte. Tecniche, materiali, segreti dell’altare a portelle di Fornace
Tutti gli articoli di Beppe
Un pomeriggio con Lionello Puppi incontro pubblico
Sabato 23 febbraio alle ore 17, nella chiesa di San Teonisto di Treviso, la Fondazione Benetton Studi Ricerche dedica un pomeriggio di musica, parole e immagini a Lionello Puppi, insigne storico dell’Arte e dell’Architettura, scomparso lo scorso 15 settembre. Continua la lettura di Un pomeriggio con Lionello Puppi incontro pubblico
CARNEVALE A PORDENONE SABATO 23 FEBBRAIO
Cresce l’attesa per la sfilata dei carri, momento clou del carnevale organizzato da Comune di Pordenone in collaborazione con Pro Loco Pordenone, il sostegno di Gea e Regione Friuli Venezia Giulia, e il supporto di Unpli Italia, Unpli comitato regionale e Consorzio Pro Loco Meduna Livenza. Tante le richieste arrivate da tutto il Triveneto tanto che si è dovuto procedere a una selezione, privilegiando i carri della provincia, senza tralasciare qualche interessante proposta dal vicino Veneto. Continua la lettura di CARNEVALE A PORDENONE SABATO 23 FEBBRAIO
Giornate internazionali di studio sul paesaggio 2019
Giovedì 21 e venerdì 22 febbraio si rinnova negli spazi Bomben della Fondazione Benetton Studi Ricerche di Treviso l’appuntamento annuale con le giornate internazionali di studio sul paesaggio, progettate dal Comitato scientifico della Fondazione, con il coordinamento di Luigi Latini e Simonetta Zanon, che, in questa quindicesima edizione, propongono una riflessione sui Giardini storici, fra verità e finzione. Continua la lettura di Giornate internazionali di studio sul paesaggio 2019
Segovia Guitar Week dal 22 febbario al 2 marzo chitarra protagonista
Anche quest’anno torna a Pordenone il festival internazionale Segovia Guitar Week, interamente dedicato alla chitarra classica, alla sua quinta edizione, organizzata da Segovia Guitar Academy e Polinote, in collaborazione col Comune di Pordenone, col sostegno di Eurapo, Care, Bcc Pordenonese, MP Musica, Acqua Pradis e il supporto di Pordenone with love. Continua la lettura di Segovia Guitar Week dal 22 febbario al 2 marzo chitarra protagonista
La vacanza in famiglia ideale in Alto Adige, garantita da professionalità e mystery-check
Offrire alle famiglie la vacanza ideale, dove le esigenze di genitori e bambini vengono soddisfatte, è sempre stato l’obbiettivo del gruppo alberghiero Familienhotels Südtirol. Wolfgang Holzner, figlio del fondatore dell’associazione nel 1997 e attuale presidente, ne spiega la nascita, i criteri per la scelta delle strutture e i segreti per mantenere sempre alto il livello di qualità. Continua la lettura di La vacanza in famiglia ideale in Alto Adige, garantita da professionalità e mystery-check
LE START UP UMBRE ALLA PROVA DEL CROWDFUNDING
Le start up umbre alla prova del crowdfunding. È partita lo scorso 8 febbraio sulla piattaforma Eppela, prima azienda di crowdfunding reward-based in Italia, la campagna che promuove progetti artigianali e imprenditoriali innovativi sul territorio umbro grazie a un progetto di Cna Umbria. Obiettivo: valorizzare lo spirito di iniziativa di chi vuole diventare imprenditore o lanciare un nuovo prodotto attraverso il finanziamento “dal basso” delle idee e dei progetti. Continua la lettura di LE START UP UMBRE ALLA PROVA DEL CROWDFUNDING
‘La Vera Aloe, il segreto del benessere’ di Luca Cancian
Il 24 febbraio a Villorba negli spazi di Art Gallery il dottor Luca Cancian presenterà, per la prima volta nel trevigiano, il volume ‘La vera Aloe, il segreto del benessere’ (edizioni YCP). Continua la lettura di ‘La Vera Aloe, il segreto del benessere’ di Luca Cancian