Tutti gli articoli di Beppe

Super fotografo della Trevigiana!

“Il diavolo forse” mostra di Pia Camporese a Padova

Nelle tele, nell’opera, nella figurazione dell’artista Pia Camporese si ritrova il luogo dove le proprie pulsioni, desideri, emozioni prendono forma e consapevolezza. Una ricerca d’equilibrio attraverso l’espressione del colore, della sperimentazione di forme figurate, di visi, di provocazioni. Gli studi dell’artista sono stati un’accumulazione di formazioni sparse su numerosi livelli, la cui decifrabilità si traduce nella ricerca continua di mettere a nudo l’anima. Continua la lettura di “Il diavolo forse” mostra di Pia Camporese a Padova

“Storie di Luce” Roberto Piaia incontra i Maestri Fiamminghi e Olandesi del ‘600.

Da sabato 5 maggio a domenica 10 giugno, la magnifica cornice della “Casa Museo G.B. Cima” offre lo scenario ideale per una mostra unica, dal sapore sperimentale. L’incanto della luce e il dettaglio minuzioso cavalcano i secoli e avvicinano l’arte contemporanea del Maestro Roberto Piaia a quella dei più importanti Maestri Fiamminghi ed Olandesi del XVII secolo che troviamo nei più prestigiosi musei del mondo, dal Louvre di Parigi al Rijksmuseum di Amsterdam. Continua la lettura di “Storie di Luce” Roberto Piaia incontra i Maestri Fiamminghi e Olandesi del ‘600.

“Donne a NordEst” mostra fotografica del Rotary Club Treviso.

La creatività e le competenze femminili, l’impegno nel lavoro profuso dalle donne e la scarsa valorizzazione che hanno subito e subiscono. E ancora: solitudine ed emarginazione delle operaie-contadine-mogli-madri del Veneto affamato e poi del Veneto arricchito, ma anche di quella Provincia che fino a ieri era la “locomotiva” del NordEst, che spesso ha svilito e continua a svilire carriere e talenti femminili. Continua la lettura di “Donne a NordEst” mostra fotografica del Rotary Club Treviso.

Mostra Antologica di Ezio Farinelli a Venosa (PZ)

L’Associazione Galleria 25 di Venosa torna ad aprire le porte del suo spazio espositivo all’arte contemporanea, con una mostra di opere selezionate del maestro Ezio Farinelli, esponente di rilievo della “nuova figurazione” italiana. Il vernissage dell’evento è in programma per domenica 29 aprile, a partire dalle ore 19.30, e vedrà la presenza dello stesso artista. Continua la lettura di Mostra Antologica di Ezio Farinelli a Venosa (PZ)

Saverio Barbaro – Esposizione antologica. Opere dal 1949 al 2011 a Piazzola Sul Brenta (PD).

Con questa mostra la Regione del Veneto e il Gruppo Euromobil dei fratelli Lucchetta confermano il percorso progettuale che vede proporre, a cadenza annuale, un grande artista veneto vivente in un ideale percorso che metta via via in evidenza le maggiori personalità artistiche operanti a Venezia e in Terraferma. Dopo l’esposizione dello scorso anno, dedicata a Ennio Finzi, Villa Contarini ospita infatti l’artista Saverio Barbaro. Continua la lettura di Saverio Barbaro – Esposizione antologica. Opere dal 1949 al 2011 a Piazzola Sul Brenta (PD).

“De Pisis e Montale. Le occasioni tra poesia e pittura” in mostra al Museo d’arte Mendrisio.

La mostra in programma dal 28 aprile al 26 agosto 2012, è a cura di Paolo Campiglio in collaborazione con l’Associazione Filippo de Pisis e con il Museo d’arte Mendrisio catalogo edito dal Museo d’arte Mendrisio, testi di Paolo Campiglio, Simone Soldini, Luciano Caramel, Franco Contorbia e Gianni Venturi, apparati e riproduzione delle opere in mostra. Continua la lettura di “De Pisis e Montale. Le occasioni tra poesia e pittura” in mostra al Museo d’arte Mendrisio.

Scegliere la Foto, pura, autentica, onesta: rassegna di Provini Magnum al Forma di Milano!

Giovedì 26 aprile 2012, alle 18.30, inaugura, presso Fondazione Forma per la Fotografia, la mostra “Magnum. La scelta della foto”. Trenta tra i più importanti, e preziosi, “provini a contatto” dei grandi autori dell’agenzia Magnum, affiancati dalle corrispondenti foto scelte. Continua la lettura di Scegliere la Foto, pura, autentica, onesta: rassegna di Provini Magnum al Forma di Milano!

Ad Aosta arriva la mostra “Giorgio De Chirico il labirinto dei sogni e delle idee”.

L’Assessorato Istruzione e Cultura della Regione autonoma Valle d’Aosta propone, al Centro Saint-Bénin di Aosta, dal 29 aprile al 30 settembre prossimi, la mostra Giorgio De Chirico. Il labirinto dei sogni e delle idee – a cura di Luigi Cavallo con Franco Calarota – che, attraverso un’importante selezione di opere, alcune raramente esposte e provenienti da prestigiose collezioni private e museali, si pone come un’occasione unica per osservare da vicino e godere di capolavori del Maestro di solito non accessibili al grande pubblico. Continua la lettura di Ad Aosta arriva la mostra “Giorgio De Chirico il labirinto dei sogni e delle idee”.