Tutti gli articoli di Beppe

Super fotografo della Trevigiana!

Scintille d’oro e d’argento sui nuovi successi internazionali di COL VETORAZ

Arriva puntuale alle soglie dell’estate la risposta positiva dei concorsi vinicoli internazionali per Col Vetoraz. Scintilla di nuova luce d’oro e d’argento il già ricco palmarès dell’azienda di Santo Stefano di Valdobbiadene. E’ la volta dei risultati di due tra i più prestigiosi e riconosciuti nel settore, come il Decanter World Wine Award 2018 e il Challenge International du Vin. Continua la lettura di Scintille d’oro e d’argento sui nuovi successi internazionali di COL VETORAZ

Convocazione in nazionale per Ettore Nanetti della Gymnasium Friulovest Banca

Il giovane delfinista Ettore Nanetti, anno 2003, in forze alla Gymnasium Friuolvest Banca di Pordenone e è stato convocato in Nazionale giovanile dal c.t. della Nazionale Walter Bolognani. Nanetti, grazie alle ottime prestazioni ottenute alla recente edizione dei Campionati Italiani Giovanili dove ha anche registrato il nuovo record regionale nei 200 delfino, tra venti giorni parteciperà dunque con la maglia azzurra, alla Mediteranean Cup in programma il 16 e 17 giugno a Limassol (Cipro). ? Continua la lettura di Convocazione in nazionale per Ettore Nanetti della Gymnasium Friulovest Banca

Toni Capuozzo presenta il suo ultimo libro “Andare per i luoghi del ’68” a Cordignano

Nell’ambito delle iniziative di Maggio di Cultura 2018…a Cordignano è stato inserito anche l’incontro con il giornalista e scrittore Toni Capuozzo, che presenterà il suo ultimo libro edito da Il Mulino “Andare per i luoghi del ’68”. La serata, prevista inizialmente per il 19 maggio, a causa di impegni dell’autore è stata rinviata a mercoledì 30 maggio alle ore 20.45 in aula magna. Continua la lettura di Toni Capuozzo presenta il suo ultimo libro “Andare per i luoghi del ’68” a Cordignano

Una bibliografia “bestiale” incontro pubblico alla Fondazione Benetton Studi Ricerche

Una bibliografia “bestiale”. Animali e paesaggio nella biblioteca della Fondazione sarà il suggestivo tema dell’appuntamento conclusivo del ciclo La biblioteca incontra…, organizzato dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche per la valorizzazione del suo patrimonio documentario. Continua la lettura di Una bibliografia “bestiale” incontro pubblico alla Fondazione Benetton Studi Ricerche

Land Art. I parchi nel territorio del Triveneto

Ultimo appuntamento della FAI – Delegazione di Belluno coi Martedì del FAI 2017-2018. Martedì 29 maggio, alle ore 18 in Sala Bianchi (Belluno, viale Fantuzzi 11), Luca Stiletto presenta la tesi di laurea “Land Art. I parchi nel territorio del Triveneto a confronto con le opere e gli autori delle origini”: studio nato per indagare sul come la Land Art (fenomeno artistico nato negli Stati Uniti d’America nel 1967) si sia diffusa nel territorio compreso tra Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia, portando alla nascita, soprattutto negli ultimi decenni, di numerosi parchi e strutture dedicati a questo differente modo di concepire l’esperienza artistica. Continua la lettura di Land Art. I parchi nel territorio del Triveneto

Musica nel territorio della Nam Lab: il flauto magico il 28 maggio

Dopo le band di musica moderna, protagonista della rassegna Musica nel territorio della Nam Lab è la voce, lunedì 28 maggio alle 20.45 alla Biasin Concert Hall di Azzano Decimo. Per mostrare i talenti canori dei propri allievi, l’insegnante Monica Saronni della Nam Lab ha scelta un’opera fortemente simbolica: il flauto magico di Mozart. Continua la lettura di Musica nel territorio della Nam Lab: il flauto magico il 28 maggio