Un fine settimana dedicato interamente alla salute e al benessere, con workshop e dimostrazioni di moltissime discipline alternative e ancora laboratori, escursioni, mostre, convegni, mercatino di prodotti naturali, biologici ed erbe officinali e aromatiche, prodotti enogastronomici e di artigianato. Questo è quanto offre la quarta Festa delle erbe e del benessere in programma il 26 e 27 maggio in Val Tramontina, organizzata dal Comune di Tramonti di Sopra in collaborazione con Aboca Edizioni. Continua la lettura di Festa delle erbe e del benessere a Tramonti di sopra con Aboca
Tutti gli articoli di Beppe
E tornerem a baita – Caneva
Sabato 26 maggio alle ore 20:30 presso il Castello di Caneva si aprirà la stagione estiva 2018 di “Passeggiando tra natura e sapori del nostro territorio – 6^ edizione” con il Concert de dessin sulla montagna e le storie dell’arco dolomitico. Continua la lettura di E tornerem a baita – Caneva
Humus Park sabato 26 maggio: open party a Pordenone
Atto secondo per Humus Park, il meeting internazionale di Land Art diretto da Gabriele Meneguzzi e Vincenzo Sponga, con l’assistenza di Matteo Biason, organizzato dai Comuni di Pordenone, Caneva e Polcenigo. Al termine della seconda settimana di lavoro verranno presentate le opere realizzate dagli artisti nel Parco del Seminario e nel Parco del Museo archeologico a Pordenone. Continua la lettura di Humus Park sabato 26 maggio: open party a Pordenone
Cettina Bucca sfilerà le sue creazioni con una PERFORMANCE danzante a Palermo
L’eccezionale ricchezza della vegetazione dell’Orto Botanico dell’Università di Palermo fa da scenario ideale al festival ORTOINARTE dedicato all’eccellenza creativa nella varietà delle sue espressioni: la forza mitopoietica della natura, l’azione e la risonanza simbolica dei colori, l’espressione del corpo nella danza e nel movimento, le suggestioni della parola e del suono. Continua la lettura di Cettina Bucca sfilerà le sue creazioni con una PERFORMANCE danzante a Palermo
Giornate ADSI: il 27 maggio si celebra la Giornata Nazionale delle Dimore Storiche
Domenica prossima, 27 maggio, si festeggia la Giornata Nazionale delle Dimore Storiche Italiane: anche per questa ottava edizione ville, parchi, castelli, casali del Veneto apriranno in forma assolutamente gratuita le loro porte. In tutta Italia si tratta di oltre 400 dimore: “un numero – sottolinea Giacomo di Thiene, Presidente di Adsi Veneto – in notevole crescita anche grazie al contributo dei proprietari veneti che organizzano le aperture e le visite guidate gratuite”. Continua la lettura di Giornate ADSI: il 27 maggio si celebra la Giornata Nazionale delle Dimore Storiche
PordenOnAir venerdì 25 e sabato 26 maggio
Fine settimana allietato dai musicisti e dagli artisti di strada di PordenOnAir a Pordenone. Dalle cinque di pomeriggio fino all’imbrunire gli artisti si alterneranno nelle vie e piazze del centro (piazzetta Cavour, piazza XX Settembre, corso Vittorio Emanuele II) tra musica e arti di strada. ? Continua la lettura di PordenOnAir venerdì 25 e sabato 26 maggio
Due giorni di studi dedicati al rapporto tra “Etica e Bellezza” a Roma
Due giorni di studi dedicati al rapporto tra “Etica e Bellezza” in tutte le sue declinazioni e in riferimento ai differenti nodi problematici promossi dalla Società italiana di Filosofia morale presieduta dal Prof. Franco Miano, ordinario all’Università Tor Vergata di Roma. Il convegno nazionale si svolgerà presso l’Aula Magna dell’Università Roma Tre della Scuola di Lettere, Filosofia e Lingue di via Ostiense, 234. Continua la lettura di Due giorni di studi dedicati al rapporto tra “Etica e Bellezza” a Roma
Il Museo volante – Il 3 giugno a San Martino a Ceresara (Mantova)
Il Museo volante: questo il titolo dell’affascinante e inconsueto raduno che si terrà il 3 giugno 2018 dalle 10 al tramonto all’aviosuperficie di San Martino a Ceresara (Mantova). Sarà alla lettera un vero proprio museo volante nei cieli, dato che vi parteciperanno rari e preziosi aerei storici che si libreranno in volo sopra il campo. Continua la lettura di Il Museo volante – Il 3 giugno a San Martino a Ceresara (Mantova)