ANGELO TITONEL Omaggio a Diane Arbus a cura di Daina Maja Titonel testi critici di Francesco Faeta e Claudio Strinati 16 marzo – 12 maggio 2018. A 95 anni dalla nascita di Diane Arbus (14 marzo 1923), la MAC Maja Arte Contemporanea le rende omaggio presentando un ciclo di dipinti inediti del pittore Angelo Titonel. Continua la lettura di Mostra di ANGELO TITONEL Omaggio a Diane Arbus
Tutti gli articoli di Beppe
Concerto degli Alma Swing all’Ecosteria Parco Santi Angeli
Sabato 17 marzo 2018 dalle ore 21:30 Ecosteria in Jazz riparte alla grande con il primo appuntamento del 2018 con gli Alma Swing!! Hot Jazz, French- American Swing & Jazz manouche. I super musicisti sono: Mattia Martorano violino, Lino Brotto Lead Guitar, Andrea Boschetti guitar, Beppe Pilotto Bass. Continua la lettura di Concerto degli Alma Swing all’Ecosteria Parco Santi Angeli
Plurale Femminile di Valentina Gurli a Pordenone
La Galleria Due Piani è lieta di invitarvi all’inaugurazione della mostra personale della fotografa Valentina Gurli. POETICHE VISIONI. Il lavoro fotografico di Valentina Gurli, che qui presentiamo in anteprima assoluta, s’impone subito allo sguardo come una splendida galleria di Donne che scorrono davanti ai nostri occhi caratterizzate da una costante: la forte pregnanza delle immagini che contengono sempre almeno due, alle volte anche tre, livelli di lettura. Continua la lettura di Plurale Femminile di Valentina Gurli a Pordenone
L’artista Sandro Chinellato espone le sue incisioni al Molinetto della Croda
Dall’ 11 al 25 marzo 2018 al Molinetto della Croda a Refrontolo, si potrà visitare una mostra collettiva di scultura, pittura, ceramica e all’ultimo piano saranno esposte una quindicina di incisioni dell’artista Sandro Chinellato. Continua la lettura di L’artista Sandro Chinellato espone le sue incisioni al Molinetto della Croda
TIME to Dance! Spettacolo di HipHop, street dance & break dance!
TIME TO DANCE! con la partecipazione di Michael David Fields e Ricky Benetazzo e con Augusta Basile, Genny Giambrone, Sara Bolognesi, Marco Fuolega, Justin Pikla, Samuele Barbetta, Nicoletta Luiso, Gloria Calzavara, Giada Zanchetta, Mattia Bonivento e molti altri… Continua la lettura di TIME to Dance! Spettacolo di HipHop, street dance & break dance!
Luci del Nord. Impressionismo in Normandia al Forte di Bard
Monet, Renoir, Bonnard, Boudin, Corot, Courbet, Daubigny, ma anche Delacroix, Dufy, Gericault. Per la prima volta il Forte di Bard dedica una mostra evento agli impressionisti e lo fa con un progetto inedito dal titolo Luci del Nord. Impressionismo in Normandia. Dal 3 febbraio al 17 giugno 2018. Continua la lettura di Luci del Nord. Impressionismo in Normandia al Forte di Bard
Mostra “Alla ricerca dell’Aura Perduta” a Gradisca d’Isonzo (Go)
“Alla ricerca dell’Aura Perduta” a cura di Paolo Toffolutti Lato A dal 10 marzo al 4 aprile 2018 nella Galleria Regionale d’Arte contemporanea “LUIGI SPAZZAPAN” a Gradisca d’Isonzo. Continua la lettura di Mostra “Alla ricerca dell’Aura Perduta” a Gradisca d’Isonzo (Go)
Elisabetta Sirani in mostra agli Uffizi, genio femminile tra sacro e profano
Dal 6 marzo al 10 giugno 2018 nella sala Edoardo Detti e nella sala del Camino, al primo piano della Galleria degli Uffizi. La mostra Dipingere e disegnare “da gran maestro”: il talento di Elisabetta Sirani (Bologna, 1638-1665) è dedicata all’affascinante personalità artistica della pittrice bolognese celebre per una stupefacente produttività e una prodigiosa velocità esecutiva che si traducevano in una “facilità” e sicurezza della mano ugualmente riscontrabile nei dipinti, nei disegni e nelle incisioni. A dire il vero la pittrice era famosa anche per la sua bellezza che i contemporanei consideravano rappresentasse bene le qualità della sua arte. Continua la lettura di Elisabetta Sirani in mostra agli Uffizi, genio femminile tra sacro e profano