Tutti gli articoli di Elena

Al via le prenotazioni per Sopra e Sotto i Colli Berici (VI)

Nella primavera 2018 torna Sopra e Sotto i Colli Berici, progetto nato grazie all’Associazione Strada dei Vini dei Colli Berici, che propone due fine settimana dedicati alla scoperta delle bellezze e dei sapori del territorio che circonda la città di Vicenza. Venerdì 30 marzo, Sabato 31 e domenica 1 aprile 2018 il primo appuntamento, seguito dal weekend successivo, da venerdì 6 a domenica 8 aprile 2018. Continua la lettura di Al via le prenotazioni per Sopra e Sotto i Colli Berici (VI)

Firenze: opere su carta di Tano Festa alla Galleria Il Ponte

In occasione dell’apertura di Nascita di una Nazione, a Firenze, “Tra Guttuso, Fontana e Schifano” a Palazzo Strozzi e in contemporanea con la mostra Aldo Mondino: quadrettature e non solo 1963-72 la galleria Il Ponte presenta nel suo spazio lounge un nucleo di opere su carta ed una tavola (Particolare da Michelangelo, 1964) di Tano Festa, realizzate fra il 1960 ed il 1967. Continua la lettura di Firenze: opere su carta di Tano Festa alla Galleria Il Ponte

I disegni di Zoran Music alla Galleria Bordas di Venezia

La Galerie Bordas è lieta di presentare una selezione di opere di Zoran Music, artista con il quale la galleria inaugurò il suo spazio a Venezia nel 1991. La mostra sarà l’occasione di rileggere l’attività artistica di Music attraverso un insieme di opere su carta (disegni, tecniche miste) e un’ampia scelta di grafiche (incisioni, litografie) alcune delle quali ancora inedite, i libri d’artista come La terre écrit la terre, Jardins déserts peut-être, Approches, Pente douce, Prières e i cataloghi delle mostre personali dell’artista. Continua la lettura di I disegni di Zoran Music alla Galleria Bordas di Venezia

Alla Boccanera Gallery di Trento la terza mostra di Nebojša Despotovic

Boccanera Gallery, a Trento, ha il piacere di presentare la terza mostra personale di Nebojša Despotovic (Belgrade, SRB in 1982), Between the devil and the deep blue sea ovvero freie Kartoffeln. C’è un momento dove l’opera d’arte prende forma che, come fruitori, non vedremo mai. È un momento riservato solo all’autore, che nell’intimità del proprio studio, costruisce nel tempo il suo pezzo. Continua la lettura di Alla Boccanera Gallery di Trento la terza mostra di Nebojša Despotovic

“I colori del sacro. Il corpo” al Festival del Sacro di Padova

Protagonista della nona edizione de “I Colori del Sacro” (Padova, Museo Diocesano dal 3 febbraio al 24 giugno 2018) è il corpo. Il corpo inteso nei suoi aspetti fisici, nel rapporto con ciò che lo circonda, con l’ambiente, con le persone ed anche con il Sacro; nel rapporto e nel confronto con la diversità e la disabilità. Continua la lettura di “I colori del sacro. Il corpo” al Festival del Sacro di Padova