Tutti gli articoli di Elena

Trieste e la creatività sartoriale della concittadina Raffaella Curiel!

Inaugurata sabato 19 giugno 2010 a Trieste, nella Sala Umberto Veruda di Palazzo Costanzi (piazza Piccola 2), un’importante rassegna dedicata alla stilista di origine triestina Raffaella Curiel. La mostra, promossa dalla F.I.D.A.P.A. (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari) Sezione storica di Trieste, in collaborazione con il Comune di Trieste e l’Assessorato alla Cultura e Direzione Area Cultura, ideata e curata dall’architetto Marianna Accerboni, si propone di testimoniare la creatività di Raffaella Curiel. Si presenta al pubblico non solo una rassegna di moda, ma anche d’arte, che trae spunto proprio dalla peculiare progettualità di questa creatrice di preziosi abiti da sogno, che intrecciano un’originale e raffinata ideazione a una pari eccellenza nella grande qualità sartoriale e artistico-artigianale dell’esecuzione. Continua la lettura di Trieste e la creatività sartoriale della concittadina Raffaella Curiel!

Un Esploratore di Sogni colorati nella Culla del Rinascimento: Joan Mirò in Toscana!

Dal 18 luglio al 17 ottobre 2010 in quattro sedi museali della Provincia di Grosseto si terrà la mostra “Joan Mirò. Universi magici”. Una mostra unica e al tempo stesso quattro mostre in contemporanea e un solo grande progetto espositivo. Al Museo Archeologico e d’Arte della Maremma di Grosseto, alla Pinacoteca Civica “A. Modigliani” di Follonica, alla Fortezza Orsini di Sorano e alla Raccolta d’Arte di Palazzo Nerucci di Castel del Piano, infatti, negli stessi giorni saranno allestite quattro mostre sulla produzione grafica del grande artista catalano. Continua la lettura di Un Esploratore di Sogni colorati nella Culla del Rinascimento: Joan Mirò in Toscana!

Riscoprire la Città Dotta sotto la luce delle stelle!

Anche quest’anno con l’arrivo dell’estate, City Red Bus non poteva mancare all’appuntamento con il suo affezionato pubblico, presentando il programma “Scopri Bologna 2010: 4 itinerari per una serata sotto le stelle”. Paolo Bonferroni, Presidente della nuova società che è subentrata alla Trambus Open di Roma nella gestione dei servizi di City Tour nella città degli Asinelli, ha illustrato le varie iniziative che hanno debuttato martedì 30 giugno 2010, come sempre in collaborazione con le guide turistiche di G.A.I.A. Eventi. Continua la lettura di Riscoprire la Città Dotta sotto la luce delle stelle!

Grado e i suoi tesori tutti da conoscere!

Dal 23 giugno al 30 settembre 2010 il Comune di Grado (GO) offre un servizio di visite guidate gratuite plurilingue, che permetteranno ai turisti di conoscere la storia e la ricchezza artistica dell’Isola del Sole. Tre le tipologie di tour proposte: oltre alla classica visita della città, sono in programma i percorsi di Grado by night e Grado KIDS, riservato ai bambini. Continua la lettura di Grado e i suoi tesori tutti da conoscere!

In Val Seriana tra i flutti cristallini delle sue Cascate!

Le prime descrizioni di queste cascate risalgono alle cronache dei viaggiatori del sedicesimo sec., come è il caso di Giovanni Maironi da Ponte il quale le rappresentò come il “luogo dove rifarsi delle tante amarezze della vita”. Nel Diciannovesimo secolo la casa editrice Vallardi pubblicò il libro “La terra, trattato popolare di geografia universale” dove a pagina 407, troviamo una attenta descrizione a fianco addirittura alle Cascate del Niagara. Continua la lettura di In Val Seriana tra i flutti cristallini delle sue Cascate!

…Quel ramo del Lago di Como…Alla scoperta dell’incanto di Villa Grumello!

La Villa del Grumello si affaccia con il suo parco sul primo bacino del lago di Como. Incorniciata da piante secolari, incanta per le sue delicate atmosfere e per l’armonia dell’insieme. La Villa si rivolge al mondo della cultura, della scienza e dell’imprenditoria, proponendosi come motore di sviluppo del territorio lariano. Restituita al suo antico pregio da un sapiente restauro e resa duttile verso le esigenze che il suo nuovo ruolo richiede, si pone come rinnovata protagonista urbana per la città di Como. Continua la lettura di …Quel ramo del Lago di Como…Alla scoperta dell’incanto di Villa Grumello!

…Capitoliamo di fronte agl’incanti antichi della Capitale by Night!

L’iniziativa “Di notte per i vicoli di Roma antica” intende promuovere la riscoperta di alcuni tra i rioni più rappresentativi della nostra meravigliosa Capitale: I MONTI, X CAMPITELLI, VII REGOLA, XIII TRASTEVERE. Passeggiando per i vicoli di notte, accompagnati da un archeologo o da uno storico dell’arte, il cittadino e il turista incontrano “i testimoni” che prendono forma da androni o da angoli in ombra, attraverso interventi di teatro di strada accompagnati da musica dell’epoca. Continua la lettura di …Capitoliamo di fronte agl’incanti antichi della Capitale by Night!

Le meraviglie del Chiantishire: il Cassero di Montevarchi!

Immaginate un castello in pietra grigia, al centro di una grande e scenografica piazza, al limitare della “Mandorla” che rende unico, per originalità di impianto urbanistico, il borgo di Montevarchi nell’aretino, alla porta del Chianti. Sviluppatosi come “mercatale” lungo la principale via di comunicazione tra Arezzo e Firenze, ai piedi del castello originario prima proprietà dei Marchesi di Pierle e poi dei Conti Guidi, Montevarchi passò sotto la giurisdizione di Firenze definitivamente nel 1273. Da allora divenne caposaldo di confine e importante centro di scambi commerciali, tanto che necessitò di strutture difensive forti ed efficaci. Continua la lettura di Le meraviglie del Chiantishire: il Cassero di Montevarchi!