È finalmente disponibile, fresca di stampa, la terza edizione della “Conegliano-Valdobbiadene Guide”. Edita dalla Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano e Valdobbiadene, la pubblicazione si presenta nel collaudato formato tascabile, bilingue (italiano/inglese), aggiornata e arricchita di informazioni utili, tanto per il turista neofito quanto per quello fidelizzato, che è alla ricerca di nuove esperienze. Un desiderio che è in linea con l’incremento degli arrivi sul territorio del Conegliano Valdobbiadene; per l’enoturismo si registra infatti un trend di crescita mai vista prima. Continua la lettura di Fresca di stampa la nuova edizione della “Conegliano – Valdobbiadene Guide”
Archivi categoria: Curiosità
AMORIM CORK ITALIA alla Milano Design Week con The Sea Deck
Alla Milano Design Week 2023, in scena fino al 23 aprile, l’installazione galleggiante di Azimut Yachts “The Sea Deck” è stata realizzata in sughero proveniente dal riciclo di Amorim Cork Italia. L’opera, progettata da AMDL CIRCLE e Michele De Lucchi, è stata pensata per fornire ai visitatori un’esperienza unica sull’acqua della Darsena, nonché per illustrare l’impegno di Azimut per ridurre le emissioni di CO2 e i consumi energetici di bordo. Continua la lettura di AMORIM CORK ITALIA alla Milano Design Week con The Sea Deck
Il Blu61® premiato dal Gambero Rosso
Un nuovo straordinario risultato si aggiunge al già ricco palmarès del Blu61®, punta di diamante dei prodotti de La Casearia Carpenedo, che è stato inserito nella guida Top Italian Food 2023 del Gambero Rosso, il volume che da oltre 5 anni, seleziona le migliori aziende, rappresentative della più alta qualità Made in Italy del settore agroalimentare, promuovendole anche all’estero. Continua la lettura di Il Blu61® premiato dal Gambero Rosso
STAJNBECH presenta L’ENOLOGA, un’affermazione identitaria
L’Enologa è lei, Rebecca Valent, 27 anni, rappresentante della quarta generazione di vignaioli in casa Stajnbech. Ma questo è, soprattutto, il nome del suo vino, appena nato, che già racchiude l’inno di cui vuole farsi portavoce. Un messaggio di equità trasversale a processi e generazioni, vero e proprio sguardo determinato verso il futuro. Un’idea tutta sua, che ha preso forma lentamente, quasi in sordina, ai tempi degli studi universitari, quando lei stessa, non riuscendo a riconoscersi in un titolo, continuava a definirsi ‘assistente enologo’. Continua la lettura di STAJNBECH presenta L’ENOLOGA, un’affermazione identitaria
Concours Mondial du Sauvignon – Tra le 14 medaglie d’Oro all’Italia, spicca anche quella all’EVÓ di STAJNBECH
La 14° edizione del Concours Mondial du Sauvignon, la prima in assoluto nella storia di questa competizione svoltasi fuori dall’Europa, in Sud Africa, ha assegnato la Medaglia d’Oro al sauvignon EVÓ di Stajnbech. Continua la lettura di Concours Mondial du Sauvignon – Tra le 14 medaglie d’Oro all’Italia, spicca anche quella all’EVÓ di STAJNBECH
AMORIM CORK – Il tappo QORK invincibile per tecnica e sostenibilità
Fiore all’occhiello tra le proposte Amorim Cork Italia, QORK e la sua sostenibilità totale sono stati messi alla prova attraverso due degustazioni di confronto, sia con tappi cilindrici inseriti in microagglomerato, sia con tappi a vite di tipo Stelvin (in alluminio). Continua la lettura di AMORIM CORK – Il tappo QORK invincibile per tecnica e sostenibilità
ENIT, L’ITALIA COME DIAMANTE META DEL TURISMO DI LUSSO
Il turismo di lusso continua a registrare una crescita costante in tutto il mondo, nonostante le incertezze legate a inflazione e aumento dei costi. Il mercato dei viaggi di lusso rappresenta un driver di ricavi primario per l’industria del turismo. Sebbene il settore sia ancora di nicchia si prevede per esso un rimbalzo più veloce rispetto al turismo in generale. Continua la lettura di ENIT, L’ITALIA COME DIAMANTE META DEL TURISMO DI LUSSO
COL VETORAZ a PROWEIN 2023
Siamo alle porte della stagione delle grandi fiere del settore vinicolo, e anche per il 2023 Col Vetoraz sarà presente dal 19 al 21 marzo al Prowein a Düsseldorf, che si conferma saldamente l’appuntamento internazionale di indiscusso valore e solido punto di riferimento per tutti i professionisti del comparto vinicolo. A questa edizione inoltre l’Italia si aggiudica il 1° posto con ca 1750 aziende iscritte, puntando sempre più sulla qualità, a riprova della crescita esponenziale e continua dell’appuntamento di Dusseldorf. Continua la lettura di COL VETORAZ a PROWEIN 2023