Hai appena acquistato il biglietto per l’evento che aspettavi da settimane e sei felice. Ma subito dopo ti ricordi che, proprio quella sera, avevi già confermato per quella famosa cena a cui non puoi mancare. Che fare con il ticket già pagato? Nasce da questa esigenza il nuovo servizio di TicketSms: adesso è possibile rimettere subito in vendita il tagliando di ingresso. Continua la lettura di Il nuovo servizio di TicketSms
Archivi categoria: Curiosità
Importante campagna di restauri per la Casa del Podestà
Fondazione Ugo Da Como ha dato il via a una importante campagna di restauri finalizzata al recupero e messa in sicurezza delle preziose facciate policrome della Casa del Podestà a Lonato del Garda. Qui ebbe sede il Podestà veneto, ovvero il rappresentante della Repubblica di Venezia che resse Lonato per 350 anni quasi ininterrotti a partire dal 1441. Continua la lettura di Importante campagna di restauri per la Casa del Podestà
Turismo, Enit-Trenitalia: cartoline artistiche sugli intercity per promuovere la Penisola
Siglato accordo Enit – Trenitalia (Gruppo FS Italiane) per la valorizzazione delle bellezze turistiche del Paese e la promozione delle località italiane attraverso i viaggi in Intercity. Continua la lettura di Turismo, Enit-Trenitalia: cartoline artistiche sugli intercity per promuovere la Penisola
“St. Michael-Eppan Lovers”, storie di wine lovers di tutta Italia della Cantina San Michele Appiano
Appassionati di vino e affezionati della Cantina San Michele Appiano, profondi conoscitori dei vini realizzati da Hans Terzer e instancabili, come il famoso winemaker, ricercatori della qualità. Sono le caratteristiche indispensabili di un St. Michael-Eppan Lover, figura che ha scelto di condividere e sostenere la filosofia e i valori della cantina altoatesina. Continua la lettura di “St. Michael-Eppan Lovers”, storie di wine lovers di tutta Italia della Cantina San Michele Appiano
Una sezione del nuovo numero del magazine Postalmarket è curata da Exibart
Una sezione del nuovo numero del magazine Postalmarket è curata da Exibart, da oltre vent’anni punto di riferimento per il mondo dell’arte contemporanea. Ancora disponibili le copie cartacee del catalogo in edicola. Alessio Badia: “Abbiamo aperto le porte alla grande bellezza italiana: anche l’arte tra le eccellenze del Made in Italy presenti nel nostro catalogo”. Continua la lettura di Una sezione del nuovo numero del magazine Postalmarket è curata da Exibart
DOP & GO: IL TOUR ITALIANO DEDICATO AGLI UNDER 30 DELLE DOP ASIAGO
Come raccontare agli under 30 quattro straordinari formaggi DOP italiani come Asiago, Gorgonzola, Pecorino Sardo e Taleggio? Con un format ad hoc: un viaggio on the road guidato dal food blogger Maurizio Rosazza Prin, tante ricette easy to cook e una pianificazione 100% social. Continua la lettura di DOP & GO: IL TOUR ITALIANO DEDICATO AGLI UNDER 30 DELLE DOP ASIAGO
TORNANO I VIAGGIATORI AUSTRALIANI IN ITALIA
Un accordo Enit – Qantas fa ripartire il turismo australiano in Italia. Inaugurato il primo volo diretto da Roma a Perth grazie alla collaborazione tra Qantas e Aeroporti di Roma e la sinergia con Enit per gli eventi di promozione e rilancio correlati. Si punta a moltiplicare le presenze dei viaggiatori australiani che solo nel mese di giugno hanno programmato oltre 16.862 prenotazioni aeree con una netta ripresa rispetto alle 200 dello stesso mese dell0’anno precedente. Continua la lettura di TORNANO I VIAGGIATORI AUSTRALIANI IN ITALIA
AMORIM CORK: scocca l’ora della decortica, in armonia tra eredità e modernità
Nelle sugherete Amorim, in Portogallo, è tempo di decortica: è l’attività fondante, quella di estrazione del sughero dalla corteccia delle querce giunte a piena maturazione. I tappi in sughero, infatti, sono più di un prodotto, sono testimoni piccoli e potenti di un rituale antico e affascinante, sono il risultato tecnico e scientifico di un miracolo della Natura: la creazione della corteccia sulle querce, che tutto deve a ritmi e gesti ricchi di rispetto, a partire dal momento in cui si può compiere l’attività di distacco della corteccia dagli alberi, un lasso di tempo tra maggio e luglio caratterizzato dalla perfetta posizione della linfa tra il fusto della pianta e la sua corteccia. Continua la lettura di AMORIM CORK: scocca l’ora della decortica, in armonia tra eredità e modernità