La leader globale nella produzione di tappi in sughero presenta i dati. A fronte, infatti, di tante narrazioni di altre realtà che si professano sostenibili e che, invece, sfruttano informazioni parziali per apparire tali e ingannare i consumatori, Amorim Cork Italia ha ricevuto di recente i dati sulla CO2 della filiera dalla casa madre, in Portogallo. Continua la lettura di AMORIM CORK certifica l’impronta di carbonio negativa
Archivi categoria: Curiosità
VINOLOK bilancio 2024 cristallino, tra crescita record e sostenibilità d’avanguardia
Vinolok, realtà di spicco nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, presenta un bilancio 2024 che testimonia il suo percorso dalla visione avanguardistica, caratterizzato da tecnologia, ricerca e da un costante impegno verso la sostenibilità ambientale. Continua la lettura di VINOLOK bilancio 2024 cristallino, tra crescita record e sostenibilità d’avanguardia
Lo Chef Peppe Guida protagonista del corto ‘Il Sognatore’
Nel cuore della selezione ufficiale del Foodies’ Challenge 2025, che quest’anno celebra il tema del Mito, si distingue “Il Sognatore”, opera in concorso scritta e diretta da Carlo Roberti. Il regista romano dedica il suo omaggio alla potenza narrativa del Presepe Napoletano, archetipo della cultura partenopea, e alla magia del gesto culinario, con protagonisti il maestro artigiano Marco Ferrigno e lo chef stellato Peppe Guida. Continua la lettura di Lo Chef Peppe Guida protagonista del corto ‘Il Sognatore’
CAVIAR GIAVERI L’eccellenza del caviale illumina le tavole di Pasqua
Caviar Giaveri, simbolo di eccellenza nella gastronomia di alta classe, si conferma protagonista ideale delle festività pasquali, portando sulla tavola dei più raffinati intenditori due selezioni del suo caviale di qualità senza pari. Continua la lettura di CAVIAR GIAVERI L’eccellenza del caviale illumina le tavole di Pasqua
A Padova un dono per il cuore, un defibrillatore al Parco degli Alpini
Prevenire le morti cardiache improvvise dei giovani è possibile: installare un defibrillatore in un luogo pubblico dove i bambini giocano e i più grandi praticano sport all’aria aperta è un primo passo per la prevenzione. Così come lo è istruire il personale che gestisce il parco sulle procedure di primo soccorso. Parliamo del Parco degli Alpini: uno splendido polmone verde per la città di Padova, che ogni anno accoglie migliaia di famiglie e giovani. Continua la lettura di A Padova un dono per il cuore, un defibrillatore al Parco degli Alpini
“L’importanza della certificazione MADE GREEN IN ITALY”
Oggi presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati a Roma si è tenuto il convegno dal titolo ‘L’importanza della certificazione MADE GREEN IN ITALY”‘, che ha visto coinvolti alcuni dei massimi esperti del settore oleario e docenti dalle principali università italiane. Continua la lettura di “L’importanza della certificazione MADE GREEN IN ITALY”
Formaggio Asiago: al via il Piano di Regolazione dell’Offerta che premia la qualità
In uno scenario di mercato sempre più complesso e in rapida evoluzione, il Consorzio Tutela Formaggio Asiago introduce il Piano di crescita programmata – in vigore fino al 31 dicembre 2026 – che, basandosi su scelte innovative, punta a garantire l’equilibrio tra domanda e offerta premiando la qualità con un nuovo modello di valorizzazione del prodotto e favorendo l’esplorazione di nuove nicchie e nuovi mercati. Continua la lettura di Formaggio Asiago: al via il Piano di Regolazione dell’Offerta che premia la qualità
Giovani, musica e Vivaldi: gli studenti protagonisti a Prima della prima in TV – Serenata d’Amore
Un appuntamento televisivo imperdibile per gli amanti della musica classica e per chi crede nella forza della cultura e delle nuove generazioni. Martedì 25 marzo alle ore 21.10 andrà in onda su Telestense (canale 19, in streaming e on demand su YouTube) una puntata speciale di Prima della prima in tv – Serenata d’Amore, realizzata in collaborazione con il Teatro Comunale di Ferrara e registrata nel suggestivo Ridotto del Teatro Comunale Abbado. Continua la lettura di Giovani, musica e Vivaldi: gli studenti protagonisti a Prima della prima in TV – Serenata d’Amore