Archivi categoria: Luoghi da visitare

Esplorare le Dolomiti in tandem o con il kitesurf

Volare sulle Dolomiti e poterle ammirare sospesi nell’aria, in vacanza. Il soggiorno allo Suites Hotel ASTOR di Belluno, situato in pieno centro di Belluno, non è mai stato così intrigante per gli appassionati e i curiosi di kitesurf e di parapendio, pronti ad un giro mozzafiato sul Lago di Santa Croce o ad un volo in tandem ricco di adrenalina e incanto nel cielo bellunese. Continua la lettura di Esplorare le Dolomiti in tandem o con il kitesurf

Escursione storiche nelle Dolomiti Friulane: Sulle tracce di Rommel

DolomitiFr escursioni Ph.Pentaphoto TurismoFVG

Nelle Dolomiti Friulane sulle tracce della storia: varie sono le escursioni, di varia lunghezza, che si snodano in luoghi che furono teatro di scontri, incursioni, episodi della Prima Guerra Mondiale o ne conservano testimonianze. Luoghi che, alla valenza storica, uniscono un indiscusso fascino paesaggistico, per passeggiate rese ancor più interessanti dalla possibilità di essere guidati da un accompagnatore storico, che illustra il percorso e i fatti che vi successero e racconterà anche come la natura, il più delle volte, si riprende lo spazio vitale che trincee e bunker le avevano tolto. Continua la lettura di Escursione storiche nelle Dolomiti Friulane: Sulle tracce di Rommel

In viaggio con SacreArmonie lungo la via dei gitani

Gypsy soul

Nella sua esplorazione delle culture del mondo la Rassegna SacreArmonie incontra, domenica 11 maggio alle 21.00 al Centro Altinate/San Gaetano, il Nomad Dance Fest International, festival internazionale di culture, musiche e danze nomadi in Italia e in India. Il risultato è “Mystic Gipsy Soul”, un viaggio attraverso musiche e danze mistiche lungo la gypsy route, la via dei gitani, dall’India all’Andalusia. Continua la lettura di In viaggio con SacreArmonie lungo la via dei gitani

MANSIO: nuovo sistema integrato di ospitalità lungo la Via Francigena

Mansio a Formello

Il Comune di Formello ha inaugurato MANSIO, un sistema integrato di accoglienza per i pellegrini, un esempio innovativo di ospitalità lungo la Via Francigena e di promozione del territorio delle Terre di Veio. Presentato dallo stesso Comune in occasione della tavola rotonda tenutasi lo scorso 13 febbraio a Roma presso la sede di Civita, MANSIO intende porre al centro dell’attenzione il pellegrino moderno e il viaggiatore che attraversano quel territorio, offrendo loro ospitalità e servizi, e valorizzare, al contempo, i “tesori” culturali e paesaggistici di Formello, cuore del Parco Naturale Regionale di Veio e ultima tappa della Via Francigena prima dell’arrivo a Roma. Continua la lettura di MANSIO: nuovo sistema integrato di ospitalità lungo la Via Francigena

Itinerari Natura: in barca sul Fiume Sile (TV)

Pantana a riposo sul Sile

Hai mai provato a guidare una piccola barca sul fiume? Questa escursione sul fiume Sile sarà l’occasione per provare a guidare una piccola imbarcazione lungo il fiume Sile, immersi nel paesaggio trevigiano del fiume di risorgiva più lungo d’Europa: cultura, storia e natura si fondono qui in una cornice paesaggistica unica. Percorreremo un lungo tratto del fiume Sile da Casier a S. Elena dove ci fermeremo a degustare un’ottima frittura di pesce. Continua la lettura di Itinerari Natura: in barca sul Fiume Sile (TV)

Gourmet Tour nelle terre del Culatello e dello Zibello (PR)

Culatello e Zibello

Il Tour, aperto a tutti previa iscrizione, permette di scoprire da vicino le delizie gastronomiche più ricercate della Bassa Parmense, con visite guidate alle aziende produttrici, degustazioni e possibilità di acquisti a prezzi vantaggiosi e a chilometro zero. Grazie alla presenza di una Guida Turistica abilitata e specializzata in Gourmet Tour, che racconterà il prodotto dalla sua nascita ai suoi usi tradizionali in cucina, il dolcissimo Culatello del Consorzio di Zibello e il gustoso Parmigiano Reggiano non avranno più segreti. Continua la lettura di Gourmet Tour nelle terre del Culatello e dello Zibello (PR)

Gita artistico culturale a Castel Sant’Angelo (ROMA)

Castel Sant'Angelo

Castel Sant’Angelo, da mausoleo a fortezza papale: visita guidata storico-artistica, domenica 2 marzo 2014, con partenza alle ore 10.00 e ingresso al Castello. Il Castello, dedicato all’arcangelo Michele, accompagna da quasi duemila anni le sorti e la storia di Roma. Da tomba monumentale costruita per l’imperatore Adriano ad avamposto fortificato, da terribile carcere a splendida dimora rinascimentale, Castel S. Angelo rappresenta e incarna le vicende di Roma dove passato e presente si trovano indissolubilmente legati. Continua la lettura di Gita artistico culturale a Castel Sant’Angelo (ROMA)