Archivi categoria: Luoghi da visitare

Passeggiata a Terragnolo: alla scoperta di un piccolo tesoro pittorico (TN)

Arte sacra nel bosco, a Terragnolo, domenica 11 e domenica 18 ottobre 2020, verso un piccolo tesoro di arte pittorica. Il Museo Diocesano Tridentino, in collaborazione con l’Apt Rovereto e Vallagarina e il Comune di Terragnolo, propone un’escursione che dal centro abitato di Terragnolo attraversa il bosco fino a raggiungere un colle roccioso a 925 m dove sorge la chiesa medievale di Santa Maria Maddalena. Continua la lettura di Passeggiata a Terragnolo: alla scoperta di un piccolo tesoro pittorico (TN)

DOMENICA 4 OTTOBRE a Vicenza aprono gratuitamente le dimore storiche

Questa domenica 4 Ottobre è la decima Giornata Nazionale Adsi – Associazione Dimore Storiche Italiane: castelli, rocche, ville e palazzi apriranno gratuitamente le loro porte per accogliere tutti coloro che vorranno immergersi in luoghi unici della storia e del patrimonio. Continua la lettura di DOMENICA 4 OTTOBRE a Vicenza aprono gratuitamente le dimore storiche

Mostra Gianni Berengo Gardin e la Olivetti

Il primo ottobre 2020, nella Project Room di CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, si inaugura Gianni Berengo Gardin e la Olivetti, mostra dedicata dall’istituzione torinese e dall’Associazione Archivio Storico Olivetti, con la collaborazione del Museo Civico “P. A. Garda” di Ivrea, all’opera di uno dei più importanti fotografi italiani: Gianni Berengo Gardin (Santa Margherita Ligure, 1930). Continua la lettura di Mostra Gianni Berengo Gardin e la Olivetti

Nuove scoperte intorno alla Quercia di Dante a San Basilio di Ariano nel Polesine (RO)

La terra su cui si ergeva la Grande Quercia di Dante, in territorio di San Basilio, nel Delta Veneto del Po, continua a far emergere altre testimonianze della sua più volte millenaria storia. Da San Basilio non transitò solo Dante, naturalmente. All’epoca del passaggio del Divin Poeta qui sorgeva un romitorio collegato all’Abbazia di Pomposa e poco più. Ben diverso era l’aspetto di questo lembo del Delta, oggi lontano — km dal mare, nei secoli e millenni precedenti. Continua la lettura di Nuove scoperte intorno alla Quercia di Dante a San Basilio di Ariano nel Polesine (RO)

Marmolada sul tetto delle Dolomiti

Più in alto delle aquile, sul tetto delle Dolomiti, dove si palesano panorami e scorci tra i più suggestivi di questo territorio. Con i suoi 3.343 m di quota, la Marmolada è una montagna da scoprire e vivere in tutti suoi aspetti: quello storico legato alla Grande Guerra, e quello naturalistico e paesaggistico che dal ghiacciaio alle sue pendici nasconde segreti e misteri. Continua la lettura di Marmolada sul tetto delle Dolomiti