Archivi categoria: Mostre fuori Regione

Da Doisneau ad Olivia Arthur, la nuova stagione fotografica a Pordenone

Una nuova stagione di mostre fotografiche per rendere Pordenone protagonista della scena artistica nazionale. Un percorso avviato lo scorso anno ed indirizzato al 2027, quando Pordenone sarà Capitale Italiana della Cultura e che avrà, come filo conduttore, la parola “leggere”, termine più che appropriato per una città come Pordenone che è sempre stata una cartina di tornasole delle dinamiche economiche e culturali italiane. Un programma che ha già avuto un’anteprima con la mostra “Inge Morath. Le mie storie” in corso fino al prossimo 16 novembre, un percorso per svelare nuove parti del suo lavoro. Continua la lettura di Da Doisneau ad Olivia Arthur, la nuova stagione fotografica a Pordenone

FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA ETICA DI LODI 2025

Il Festival della Fotografia Etica si avvicina! Tutto ormai è pronto per l’inizio della sedicesima edizione del Festival della Fotografia Etica di Lodi, in programma dal 27 settembre al 26 ottobre. Saranno cinque weekend ricchi di incontri, presentazioni di libri, talk d’autore, visite guidate e proiezioni. Oltre 20 le mostre che comporranno il festival per 200 circa i fotografi coinvolti. Continua la lettura di FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA ETICA DI LODI 2025

INAUGURAZIONE MOSTRA PERSONALE ESPOSITO E RAF SPALVIERI alla GALLERIA D’ARTE WIKIARTE

Rilievo e segno, declinati nella rosa delle loro infinite espressioni, assumono l’essenza della composizione ‘condivisa’ e colgono la vitale creatività dell’animo libero. Testimoni, entrambi, del misterioso artificio dell’arte, che non richiede la conoscenza di alcun codice precostituito ma semplice ascolto, attraverso gli occhi del cuore, del proprio intimo e più profondo sentire. Continua la lettura di INAUGURAZIONE MOSTRA PERSONALE ESPOSITO E RAF SPALVIERI alla GALLERIA D’ARTE WIKIARTE

Prima mostra monografica su Boccaccio Boccaccino a Cremona

Nei 500 anni dalla morte dell’artista il Museo Diocesano di Cremona annuncia, dal 10 ottobre 2025 al 11 gennaio 2026, la prima mostra monografica su Boccaccio Boccaccino (Ferrara?, 1462/ante 22 agosto 1466 – Cremona, 1525). L’evento è organizzato dal Museo Diocesano di Cremona con la collaborazione della Soprintendenza ABAP per le province di Cremona Lodi e Mantova e il patrocinio del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali di Cremona dell’Università degli Studi di Pavia. Continua la lettura di Prima mostra monografica su Boccaccio Boccaccino a Cremona

“Paso Doble” la mostra di Alex Corno e Germana Sironi

In occasione della Giornata del Contemporaneo, promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani – lo studio di Alex Corno apre le sue porte per accogliere la mostra PASO DOBLE, un progetto espositivo molto interessante che apre al dialogo tra le ricerche artistiche di Alex Corno e Germana Sironi. Il titolo richiama un passo a due e suggerisce l’idea di una relazione espressiva particolarmente dinamica in cui coesistono, in armonia, due percorsi creativi distinti ma al tempo stesso complementari. Continua la lettura di “Paso Doble” la mostra di Alex Corno e Germana Sironi

Mostra “GIACOMO BALLA UN UNIVERSO DI LUCE” a Parma

Giacomo Balla, un universo di luce. La collezione della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea dal 10 ottobre 2025 al 1 febbraio 2026 riunirà per la prima volta, fuori dalla sede romana di appartenenza, nelle sale del Palazzo del Governatore di Parma, tutti i lavori e capolavori del grande artista custoditi nel museo della capitale. Si tratta di un ingente prestito, di oltre 60 opere, della più completa collezione pubblica del percorso di ricerca di Giacomo Balla, mai esposta in precedenza nella sua interezza. Continua la lettura di Mostra “GIACOMO BALLA UN UNIVERSO DI LUCE” a Parma