Archivi categoria: Mostre fuori Regione

Picasso e Guernica, genesi di un capolavoro. Al MAN di Nuoro

Pablo Picasso with a wicker bull mask originally intended for bullfighters’ training, he becomes a living Minotaur. Beside him is a sculpture made of scrap wood with the features painted on it. La Californie, Cannes 1959.

Dal 23 settembre al 31 dicembre del 1953 Guernica venne esposta nella Sala delle Cariatidi del Palazzo Reale di Milano, insieme a più di trecento altre opere del maestro spagnolo, dando forma alla più grande retrospettiva di Picasso mai tenuta in Italia. Successivamente la mostra venne spostata a Roma, ma in formato ridotto e soprattutto senza Guernica, che da allora non fece mai più ingresso nel nostro Paese. Continua la lettura di Picasso e Guernica, genesi di un capolavoro. Al MAN di Nuoro

IED Amaze Project 2022: mostra interattiva dei talenti della creatività

Ancora più diversificata, multipiattaforma e coinvolgente. È IED Amaze Project 2022, la mostra virtuale dei migliori progetti di fine triennio che l’Istituto Europeo di Design presenta a Milano in una veste inedita nella sede di via Bezzecca 5, tra creazioni di interior e product design, moda, arti visive e comunicazione. Continua la lettura di IED Amaze Project 2022: mostra interattiva dei talenti della creatività

A Reggio Emilia, 12 grandi fotografi raccontano l’Italia in-attesa SE

Tra cronaca di un recente passato e attualità, “Italia in-attesa. 12 racconti fotografici”, dal 15 ottobre all’8 gennaio a Palazzo da Mosto a Reggio Emilia, narra di un’Italia sospesa, interdetta, trasformata da un’occasione eccezionale e – auspicabilmente – irripetibile, il primo lockdown causato dal Covid: un tempo diverso dove anche lo spazio, l’architettura e l’ambiente diventano “altro” quando l’uomo non li abita. Continua la lettura di A Reggio Emilia, 12 grandi fotografi raccontano l’Italia in-attesa SE

Al MAN di Nuoro, SENSORAMA ovvero l’inganno dell’occhio

SENSORAMA adotta in modo colto e originale il modello del Museo delle illusioni e affida alle opere di artisti e videomaker contemporanei l’esplorazione della relazione tra Visione e Percezione con l’obiettivo di mostrare la complessità dei fenomeni cognitivi e il “piacere” di essere ingannati. Continua la lettura di Al MAN di Nuoro, SENSORAMA ovvero l’inganno dell’occhio