La mostra “Amici d’arte. Quattro vertici di un unico quadrato”, dall’otto al trentuno agosto presso il Castello Ducale di Ceglie Messapica, riunisce una nutrita selezione delle opere di Carmine Cecola, Vincenzo Gaetaniello, Goffredo Godi e Vanda Valente: personalità accomunate oltre che da una salda amicizia anche da quella particolare affinità che deriva dalle origini della propria formazione, che si realizzò all’Accademia di Belle Arti e all’Istituto d’Arte di Napoli. Continua la lettura di Mostra: Amici d’Arte – Quattro vertici di un unico quadrato a Ceglie Messapica
Archivi categoria: Mostre fuori Regione
Proroga Mostra Pasini-Railz Cividale del Friuli
Il 19 luglio le porte della chiesa di S. M. Battuti si sono aperte per inaugurare la mostra personale dedicata a due importanti artisti del territorio, nonché attivi cittadini, il pittore Marcello Pasini e lo scultore Rinaldo Railz, curata dall’arch. Michele Gortan, Presidente del Centro Friulano Arti Plastiche. Continua la lettura di Proroga Mostra Pasini-Railz Cividale del Friuli
MONTEPULCIANO E LA CITTÀ ETERNA. Paesaggi e vedute dall’estetica del Grand Tour alla metà del XX secolo
Due città a confronto, nell’immagine che di esse hanno trasmesso protaonisti e comprimari del Grand Tour. Le città sono quella di Montepulciano, dove è proposta la mostra, l’altra la meta privilegiata dei viaggiatori europei, ovvero Roma. Continua la lettura di MONTEPULCIANO E LA CITTÀ ETERNA. Paesaggi e vedute dall’estetica del Grand Tour alla metà del XX secolo
Il fascino della motocicletta in mostra alla Venaria Reale (TO)
Una mostra-happening che racconta il magico mondo della motocicletta indagandone le varie componenti produttive e stilistiche, ma soprattutto i suoi significati antropologici di “fuga dal mondo”, di “libertà” e di “corsa verso l’ignoto”. “Quattro ruote trasportano il corpo, due scaldano l‘anima”: non si tratta solo di immaginario popolare, ma di un vero e proprio stato dell’esistenza. Una filosofia, un modo di essere condiviso in ogni parte del pianeta, lì dove ci sono uomini e talora anche donne. Continua la lettura di Il fascino della motocicletta in mostra alla Venaria Reale (TO)
“Da Chirico De Pisis. La mente altrove” ai Musei civici di Domodossola (VB)
La mostra “De Chirico De Pisis. La mente altrove” segna l’inizio di un nuovo corso per i Musei Civici di Domodossola con la nomina di Antonio D’Amico a Conservatore delle Raccolte d’arte del Comune. D’Amico cura una esposizione innovativa, che pone i grandi maestri De Chirico e De Pisis per la prima volta a confronto con le nature morte del Seicento Napoletano. Inoltre dopo essere stata ammirata nei più grandi musei internazionali dal MoMa al Metropolitan, la mostra espone anche la celebre Natura morta del 1942 che Giorgio Morandi taglia davanti a Carlo Ludovico Ragghianti, un’opera rara e preziosa che testimonia l’amicizia dell’artista con il famoso critico. Continua la lettura di “Da Chirico De Pisis. La mente altrove” ai Musei civici di Domodossola (VB)
La leggendaria Via Appia e il suo autoritratto fotografico a Roma!
Torna a poter essere ammirato l’ultimo dei gioielli restaurati lungo l’antica via Appia, il Casale di Santa Maria Nova che apre le porte al pubblico inaugurando la mostra fotografica “Appia. Self-portrait”. L’esposizione, oltre a illustrare la storia del sito di Santa Maria Nova, vuole essere un omaggio a quella che è da sempre considerata, anche nelle arti visive, la regina Viarum. Continua la lettura di La leggendaria Via Appia e il suo autoritratto fotografico a Roma!
L’artista Rubén Alpízar inaugura la sua personale nell’Isola di Tenerife
Rubén Alpízar (Santiago de Cuba, 1965) es un artista de formación académica con un dominio admirable de la técnica pictórica. La dimensión posmoderna en la que se inscribe su obra se reconoce en la marcada intertextualidad que invariablemente se aprecia en sus creaciones. El carácter lúdico y desacralizador de la obra que realiza recicla y refiere la propia historia del arte en un ejercicio de revisitación constante de aura neohistoricista. Continua la lettura di L’artista Rubén Alpízar inaugura la sua personale nell’Isola di Tenerife
Mostra “Oltre le porte”, della fotografa friulana Ulderica Da Pozzo
Venerdì 6 luglio alle 18, nelle sale del Museo Civico Palazzo Ricchieri a Pordenone, verrà inaugurata la mostra “Oltre le porte”, della fotografa friulana Ulderica Da Pozzo, che rimarrà aperta al pubblico fino al 29 luglio 2018. Continua la lettura di Mostra “Oltre le porte”, della fotografa friulana Ulderica Da Pozzo







