Archivi categoria: Mostre fuori Regione

Mostra di Silvia Lepore a Pordenone

Viene inaugurata giovedì 20 luglio alle 21 nello spazio espositivo della Biblioteca Civica l’esposizione Divaga vestigia sparse di Silvia Lepore – con allestimento e presentazione a cura di Paola Bristot – che proseguendo la ricerca iniziata nella sala della Biblioteca goriziana realizzata nel mese di marzo scorso si spinge in un’operazione installativa su ampia scala. Continua la lettura di Mostra di Silvia Lepore a Pordenone

Il Liberty e la rivoluzione europea delle arti a Trieste

A Trieste dal 23 giugno 2017 al 7 gennaio 2018, le Scuderie e il Museo Storico del Castello di Miramare ospitano un suggestivo viaggio tra pittura, manifesti, ceramiche e varia oggettistica d’arredamento nella mostra “Il Liberty e la rivoluzione europea delle arti. Dal Museo delle Arti decorative di Praga”. Continua la lettura di Il Liberty e la rivoluzione europea delle arti a Trieste

Mostra: Michelangelo e l’assedio di Firenze (1529-1530)

Il 12 agosto del 1530 Firenze assediata capitolava, arrendendosi alle truppe imperiali. Aveva resistito per dieci lunghi mesi, anche grazie ai bastioni apprestati da Michelangelo sulla collina di San Miniato, centro nevralgico della difesa della città repubblicana. Fin dall’estate-autunno del 1528 l’artista era stato chiamato, per la sua esperienza di architetto militare, a fornire pareri e progetti per ammodernare le fortificazioni fiorentine e renderle atte a resistere all’impatto devastante delle artiglierie imperiali; ma all’inizio di aprile del 1529 fu nominato dai Dieci di Balia “generale governatore et procuratore” delle opere di fortificazione per la durata di un anno, con una scelta che riconosceva in lui una indubbia competenza accompagnata da una sicura fede repubblicana. Continua la lettura di Mostra: Michelangelo e l’assedio di Firenze (1529-1530)

Mostra di Gabriele Basilico a San Vito al Tagliamento

La progettualità dello sguardo – Fotografie di Gabriele Basilico nella Chiesa di San Lorenzo – San Vito al Tagliamento (Pordenone) dal 16 giugno al 10 settembre 2017, curatrici: Angela Madesani / Giovanna Calvenzi, ideazione e promozione: Accademia di Architettura di Mendrisio – Studio Gabriele Basilico, Organizzazione: CRAF. Continua la lettura di Mostra di Gabriele Basilico a San Vito al Tagliamento

Mostra “Amanti. Passioni umane e divine” a Illegio (UD)

“Amanti. Passioni umane e divine” è una mostra per mettersi in ascolto della mente e del cuore di grandi artisti che hanno imparato l’essenza dell’amore nella carne viva delle loro storie personali piene di estasi e di ferite, storie che ispirano le più belle pagine dei cinque cicli narrativi su cui è fondata la nostra civiltà: la mitologia classica, la Sacra Scrittura, la letteratura cavalleresca e romantica, il teatro, le vite dei santi. E anche il diario della nostra vita, fosse pur scritto solamente su fogli immateriali ed interiori, conserva pagine simili, scritte con caratteri d’oro e miniati di lacrime. Continua la lettura di Mostra “Amanti. Passioni umane e divine” a Illegio (UD)

In mostra la collezione d’arte di Ivo Soldini a Rancate (CH)

La mostra, ideata da Mariangela Agliati Ruggia e curata da Simona Ostinelli con il coordinamento di Alessandra Brambilla, presenta la collezione di opere dello scultore e pittore Ivo Soldini (Lugano, 1951) composta da dipinti, sculture e grafiche raccolte in più di trent’anni. La raccolta è incentrata prevalentemente sulla pittura ticinese fra Ottocento e Novecento, ma rivolge anche un’attenzione particolare agli artisti confederati, italiani e internazionali. Un piccolo tesoro nascosto e disseminato nei diversi ambienti di Casa Soldini a Ligornetto, noto fino ad oggi solo agli amici e frequentatori dell’abitazione. Continua la lettura di In mostra la collezione d’arte di Ivo Soldini a Rancate (CH)

Mostra personale dell’artista Carla Castaldo a Oromare – Marcianise

Save the date – Carla Castaldo mostra personale 10 maggio 2017 – nel Giardino della pietre preziose “Storia ed Arte nel Giardino dei gioielli del Re” a Oromare – Marcianise (CE). A Cornice dell’ evento Aria, Acqua, Terra e Fuoco personale dell’artista Carla Castaldo. Continua la lettura di Mostra personale dell’artista Carla Castaldo a Oromare – Marcianise

Mostra: Nel segno di Klimt. Gorizia salotto mitteleuropeo

La mostra Nel segno di Klimt. Gorizia salotto mitteleuropeo è stata prorogata fino al 28 Maggio 2017 nel Museo Santa Chiara. Gorizia, salotto mitteleuropeo e capitale di una Contea di nazionalità italiana e slovena, appartenente all’Impero austro-ungarico, molti furono gli artisti che si formarono a Vienna – allora capitale anche per Gorizia – a Monaco e a Berlino. Era una prosecuzione “naturale” degli studi artistici, perché proprio a cavallo del secolo Vienna – e più ancora delle altre due città tedesche – rappresentava la meta ideale. Continua la lettura di Mostra: Nel segno di Klimt. Gorizia salotto mitteleuropeo