Archivi categoria: Mostre fuori Regione

FOTOGRAFI VENETI DEL NOVECENTO a San Vito al Tagliamento

Il Comune di San Vito al Tagliamento e il CRAF con la collaborazione della 3M Italia, del Circolo Fotografico La Gondola di Venezia, del FAST di Treviso, ed altre Istituzioni e Centri del Veneto oltre ché degli stessi Autori, ha elaborato il progetto di mostra fotografica composta di 130 fotografie tra vintages e digitali dedicata al Veneto: I Fotografi Veneti del 900, con opere degli Autori come da elenco allegato che proverranno dagli archivi del CRAF dove sono conservate ed inoltre per una parte dagli archivi dei singoli fotografi, e delle istituzioni citate che con il CRAF già collaborano da molti anni. Continua la lettura di FOTOGRAFI VENETI DEL NOVECENTO a San Vito al Tagliamento

Mostra personale di Mario Sutor al Museo di Storia Naturale

Prima personale nel pordenonese dell’artista trevigiano Mario Sutor, la mostra Paesaggio letterario e dintorni – organizzata da Amici di Parco in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Pordenone – presenta circa 30 opere frutto della sua polivalente vena creativa. Continua la lettura di Mostra personale di Mario Sutor al Museo di Storia Naturale

Mostra: Luca Pacioli. Tra Piero della Francesca e Leonardo a Sansepolcro

Ricorre quest’anno il cinquecentenario dalla morte di fra’ Luca Pacioli (Borgo Sansepolcro, 1445 circa – Roma, 19 giugno 1517): matematico, filosofo, ispiratore e amico di grandi artisti, autore di una visione del mondo sulla soglia di un radicale cambiamento delle prospettive universali, nella geografia, nei rapporti economici, nel potere politico, nella religione. Continua la lettura di Mostra: Luca Pacioli. Tra Piero della Francesca e Leonardo a Sansepolcro

Mostra: Pordenone La città dipinta alla Galleria Harry Bertoia

Un racconto con immagini e parole per descrivere i due corsi storici di Pordenone, che sono stati e sono tutt’ora il fulcro identitario della città. Le immagini sono disegnate a mano, a china e acquerello, palazzo per palazzo, dall’architetto veneziano Pierfranco Fabris, le parole sono quelle dello studioso Fulvio Comin, che di 56 palazzi ricostruisce i tratti storici salienti. Continua la lettura di Mostra: Pordenone La città dipinta alla Galleria Harry Bertoia

Caravaggio e i caravaggeschi nell’Italia meridionale dalla collezione Roberto Longhi

Comune di Otranto e Civita Mostre hanno organizzato una mostra dedicata a Caravaggio e ai pittori caravaggeschi che hanno operato nell’Italia meridionale visitabile fino al 24 Settembre 2017. Tutte le opere esposte provengono dalla Fondazione di Studi di Storia dell’Arte Roberto Longhi, che custodisce il lascito di quello che è stato il più importante storico dell’arte italiano ma anche uno straordinario collezionista. Continua la lettura di Caravaggio e i caravaggeschi nell’Italia meridionale dalla collezione Roberto Longhi