Dal 6 maggio al 10 luglio 2016, Reggio Emilia accoglierà la XI edizione di FOTOGRAFIA EUROPEA, il festival, promosso e organizzato dal Comune di Reggio Emilia, interamente dedicato alla forma d’arte che più di altre comunica e interpreta la complessità della società contemporanea. Continua la lettura di Festival di Fotografia Europea 2016 a Reggio nell’Emilia
Archivi categoria: Mostre fuori Regione
“Doppio Ritratto: Antonio e Xavier Bueno” a Firenze
Fino al 18 settembre 2016, Villa Bardini a Firenze ospita una grande mostra in grado di ripercorrere, in parallelo, l’intera parabola artistica dei due fratelli Bueno. L’esposizione, dal titolo DOPPIO RITRATTO – Antonio e Xavier Bueno. Contrappunti alla realtà tra avanguardia e figurazione, curata da Stefano Sbarbaro, è promossa dalla Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron e dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze in collaborazione con l’Associazione Culturale Bueno. Continua la lettura di “Doppio Ritratto: Antonio e Xavier Bueno” a Firenze
Mostra collettiva ”Anghelos” a Todi
Dopo la prima tappa presso la Galleria Federico Barocci presso il Collegio Raffaello a Urbino, riprende l’itinerario della mostra collettiva: ”Anghelos” con l’esposizione nel prestigioso palazzo del Vignola di Todi dal 21 maggio al 3 giugno 2016. Continua la lettura di Mostra collettiva ”Anghelos” a Todi
Mexico di Maurizio Galimberti alla Galleria Paci (BS)
Una fotografia istantanea applicata a luoghi e paesaggi ed elevata sapientemente a forma d’arte, una poesia di Polaroid che hanno “sangue e materia” e riflettono un viaggio soprattutto mentale, oltre che fisico, ed un richiamo costante alla lezione delle avanguardie storiche dal fotodinamismo dei fratelli Bragaglia, al Futurismo, al ready-made duchampiano sino alla rivoluzione dadaista. Continua la lettura di Mexico di Maurizio Galimberti alla Galleria Paci (BS)
Mostra “Non solo Trieste” di Annamaria Vidonis
Dal 26 marzo al 17 aprile 2016, nella Sala “Arturo Fittke” di Piazza Piccola 3, è allestita la mostra personale “Non solo Trieste” di Annamaria Vidonis che ha iniziato il suo percorso artistico inizia da autodidatta una trentina di anni fa con la pittura su stoffa per passare poi alla seta, della quale si è innamorata, avvicinandosi nel contempo anche all’acquerello, che è rimasta a tutt’oggi la sua grande passione. Continua la lettura di Mostra “Non solo Trieste” di Annamaria Vidonis
“Marchel Duchamp. Dada e Neodada” ad Ascona (CH)
L’esposizione, organizzata in collaborazione con lo Staatliches Museum di Schwerin (Germania), rientra nel novero delle celebrazioni svizzere, per il 100° anniversario dalla nascita del movimento Dada, fondato a Zurigo nel 1916. La rassegna presenta una selezione delle più importanti ed emblematiche opere di Marcel Duchamp, affiancate a quelle dei maggiori esponenti di Fluxus. Continua la lettura di “Marchel Duchamp. Dada e Neodada” ad Ascona (CH)
Mostra “La famiglia nell’arte” a Prata di Pordenone
Mostra “La famiglia nell’arte” organizzata dal CTG Kennedy, con il patrocinio del Comune di Prata di Pordenone e in collaborazione con Radio Palazzo Carli 30 anni, comunità Masci Sacile, Centro Culturale Giomaria Concina, Pro loco Santa Lucia, Lions club Brugnera Pasiano e Prata Continua la lettura di Mostra “La famiglia nell’arte” a Prata di Pordenone
“Boccioni 100” a Palazzo Reale (MI)
Nella ricorrenza del primo centenario della morte di Umberto Boccioni (1882-1916), il Comune di Milano, celebra l’artista con una mostra che ne evidenzia, alla luce anche di inediti documenti riemersi, il percorso artistico e la levatura internazionale con particolare riguardo per la sua attività milanese. Continua la lettura di “Boccioni 100” a Palazzo Reale (MI)







