Archivi categoria: Mostre fuori Regione

La bellezza della Natura Morta alla Galleria nazionale d’arte moderna di Roma

Siviero Carlo Astera

La mostra, curata da Massimo Mininni con la collaborazione di Flaminia Valentini e Stefano Marson, alla Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma fino al 2 giugno 2013, ci permette di entrare in contatto con artisti della prima metà del Novecento, andando così a scoprire opere inedite e mai esposte al pubblico. Continua la lettura di La bellezza della Natura Morta alla Galleria nazionale d’arte moderna di Roma

Mostra di acquarelli di Hermann Hesse a Bellagio (CO)

Mostra Hermann Hesse

Mostra ideata da Artouverture di Carlo Galli e Rita Calenda organizzata dal comune di Bellagio e curata da Gregorio Rossi e Valentina Campatelli Torre delle Arti Bellagio dal 30 Aprile al 2 giugno 2013. L’esposizione è composta da 35 acquarelli facenti parte dell’eredità che Hermann Hesse lasciò al figlio Heiner, a sua volta da lui oggetto di lascito alla figlia Eva. Continua la lettura di Mostra di acquarelli di Hermann Hesse a Bellagio (CO)

Mostra d’Arte Contemporanea di Alfonso Firmani e Beppo Zuccheri a San Vito al Tagliamento (PN)

Locandina mostra Beppo Zuccheri e Alfonso Firmani e

La mostra sarà visitabile fino al 28 aprile 2013 presso l’antico ospedale dei Battuti a San Vito al Tagliamento. “…Due rette parallele non si incontrano mai, tuttavia è possibile immaginare un punto così lontano nello spazio, ma così lontano nell’infinito, da poter credere e ammettere che le due rette vi si incontrino. Ecco. Chiameremo quel punto, Punto Improprio..” Continua la lettura di Mostra d’Arte Contemporanea di Alfonso Firmani e Beppo Zuccheri a San Vito al Tagliamento (PN)

Al Museo Diocesano di Brescia si esplora l’Età del Rame!

Masso inciso

Al Diocesano di Brescia rivivrà l’età del Rame (3400 – 2200 a.C.). Fu un millennio fondamentale per l’umanità: “nascono” l’aratro, la ruota, l’aggiogamento degli animali per la trazione, il carro a quattro ruote, lo sviluppo della metallurgia del rame, spesso in lega con l’arsenico, l’agricoltura e l’allevamento, attività che favoriscono nuovi assetti economici e sociali. Continua la lettura di Al Museo Diocesano di Brescia si esplora l’Età del Rame!

Mostra di Renato Manuelli, Figure rubate ai sassi, a Trieste

Casa della Musica a Trieste

S’inaugura lunedì 7 gennaio 2013 la rassegna personale del pittore triestino Renato Manuelli, intitolata “Figure rubate ai sassi”. “Nei suoi quadri –scrive Franco Rosso nella presentazione-, Manuelli fa parlare la pietra, personifica il Carso che gli dà spunti per reinterpretare la realtà, e compie una sintesi tra figurativo e materico, tra contenuto simbolico e contesto materializzato nella pietra, accostando pittura e scultura, fuse in plastiche rappresentazioni. Continua la lettura di Mostra di Renato Manuelli, Figure rubate ai sassi, a Trieste

Giorgio Celiberti e il suo viaggio nella memoria straziante di Terezin!

Giorgio Celiberti

Uno straordinario evento aprirà alla Galleria Comunale d’Arte Moderna-Palazzo del Ridotto di Cesena, sabato 22 dicembre 2012, alle ore 17, legato ad uno degli ultimi artisti viventi che hanno partecipato alla prima Biennale di Venezia del dopoguerra (1948), Giorgio Celiberti. Continua la lettura di Giorgio Celiberti e il suo viaggio nella memoria straziante di Terezin!