Una mostra così in Italia non si è mai vista. Trasforma la storia dell’architettura in una forte esperienza sensoriale ed emotiva. Leggere un monumento straordinario come Palazzo Te o la basilica di S. Andrea a Mantova, cercando i fili che li legano all’intera storia dell’architettura occidentale: questo l’ambizioso e affascinante obiettivo della mostra “L’ordine e la luce. Un viaggio virtuale nell’evoluzione degli spazi interni nella storia dell’architettura: dai greci al Rinascimento”, organizzata dal Centro Internazionale d’Arte e di Cultura di Palazzo Te per iniziativa del comitato scientifico presieduto da Sylvia Ferino, con il contributo di Regione Lombardia e il patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, del Comune di Mantova, del Museo Civico di Palazzo Te, del POLIMI Mantova, di LAC e dell’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Mantova. Continua la lettura di Spazi architettonici interni, dai Greci al Rinascimento, in mostra a Palazzo Te (MN)
Archivi categoria: Mostre fuori Regione
A Palazzo Morando (MI) la Milano in bianco e nero, fotografata da Arnaldo Chierichetti
Dal 13 dicembre 2013 al 13 febbraio 2014 Palazzo Morando Costume Moda Immagine in via Sant’Andrea 6 a Milano, ospiterà una retrospettiva dedicata alle fotografie di Arnaldo Chierichetti (Milano, 1887-1975), dal titolo “MILANO TRA LE DUE GUERRE. Alla scoperta della città dei Navigli attraverso le fotografie di Arnaldo Chierichetti”. Continua la lettura di A Palazzo Morando (MI) la Milano in bianco e nero, fotografata da Arnaldo Chierichetti
Mostra collettiva “Pulsioni creative nel cuore” a Pozzuolo del Friuli
La mostra d’arte che verrà inaugurata venerdì 13 dicembre alle ore alle ore 18.30, si propone di omaggiare tutti gli artisti viventi e residenti nel Comune di Pozzuolo e intende dimostrare come un Comune possa contenere all’interno della propria popolazione artisti riconosciuti anche a livello internazionale. Continua la lettura di Mostra collettiva “Pulsioni creative nel cuore” a Pozzuolo del Friuli
Vita e società nei segni di Dürer, Leyda, Rembrandt a Torino
I grandi maestri dell’incisione arrivano a Torino. Dal 5 al 21 dicembre 2013, Palazzo dal Pozzo della Cisterna – Sede della Provincia (Via Maria Vittoria 12, Torino) – ospita la mostra Vita e società nei segni di Dürer, Leyda, Rembrandt: uno spaccato di vita e costume di oltre due secoli testimoniati da sessanta opere di grafica dei più significativi pittori europei. Continua la lettura di Vita e società nei segni di Dürer, Leyda, Rembrandt a Torino
Tesori d’arte a Valenza (AL). Capolavori dalle collezioni private
Il Comune di Valenza presenta nella sede di Villa Scalcabarozzi la mostra “Tesori d’arte a Valenza” per scoprire i capolavori dell’arte dell’Ottocento, del Novecento e degli anni più recenti presenti nelle collezioni private di Valenza. Continua la lettura di Tesori d’arte a Valenza (AL). Capolavori dalle collezioni private
Mostra “Macrocosmo Anima Mundi”, presso il Santuario della Beata Vergine a Raveo (UD).
Sabato 20 Luglio, alle ore 17.00, inaugurazione presso il Santuario della Beata Vergine del Monte Castellano, con accesso dalla piazza vicino alla chiesa, salendo sulla antica strada petrata al monte (percorso di circa 30 min, si consigliano calzature comode) Raveo (UD). Continua la lettura di Mostra “Macrocosmo Anima Mundi”, presso il Santuario della Beata Vergine a Raveo (UD).
“Semplicemente Lei” mostra di pittura, presentazione libro, musical a Pordenone.
Un libro, una mostra e un musical per raccontare una storia vera, che tocca le corde più profonde, che apre nuovi scenari sul mistero della vita, che apre nuove prospettive e che soprattutto celebra la vita e la voglia di viverla fino in fondo con la forza di credere a se stessi, anche se questo può risultare incomprensibile o ostico ai più. Continua la lettura di “Semplicemente Lei” mostra di pittura, presentazione libro, musical a Pordenone.
Mostra omaggio all’architetto Giovanni Donadon a Pordenone
Si inaugura sabato 18 maggio 2013 alle 18.00 a PArCo 2, Spazi Espositivi di via Bertossi, “Prove di volo – architetture per la città moderna (1948-1968)”, una mostra – voluta dall’Ordine degli Architetti, Paesaggisti, Pianificatori e Conservatori della Provincia di Pordenone con la partecipazione del Comune di Pordenone, della Provincia di Pordenone e della Fondazione CRUP, con la collaborazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pordenone e con il sostegno dall’Associazione Costruttori ANCE di Pordenone e di diverse aziende private – che rende omaggio all’architetto pordenonese Giovanni Donadon, la cui opera ha segnato un momento significativo dello sviluppo culturale e architettonico della città. Continua la lettura di Mostra omaggio all’architetto Giovanni Donadon a Pordenone