Archivi categoria: Mostre nel Veneto

RAFFAELLO. Nato architetto Vicenza, Palladio Museum

The Sacrifice at Lystra, by Raphael. Italy, early 16th century

Dal 7 aprile al 9 luglio 2023, il Palladio Museum propone, nel decennale della sua fondazione, la mostra “Raffaello. Nato architetto”, curata da Guido Beltramini, Howard Burns e Arnold Nesselrath, promossa dal CISA – Centro internazionale di studi di architettura “Andrea Palladio” nell’ambito delle iniziative del Comitato Nazionale “Raffaello 1520-2020” presieduto da Michela Di Macco. Continua la lettura di RAFFAELLO. Nato architetto Vicenza, Palladio Museum

MATTHIAS SCHALLER. Tessuto urbano Venezia, Museo di Palazzo Mocenigo

Matthias Schaller, nato nel 1965 in Germania, traendo spunto da un merletto del Seicento della Collezione del Museo di Burano, dove è attualmente esposto, ha deciso di raccontare uno dei più antichi e prestigiosi “saper fare” veneziani e le molteplici relazioni, passate e presenti, che legano quest’arte alla città lagunare. Continua la lettura di MATTHIAS SCHALLER. Tessuto urbano Venezia, Museo di Palazzo Mocenigo

Mostra “Vivian Maier. Shadows and Mirrors”

La mostra “Vivian Maier. Shadows and Mirrors”, composta da 93 autoritratti, racconta la grande fotografa e la sua ricerca incessante di trovare un senso e una definizione del proprio essere. L’esposizione è in programma presso Palazzo Sarcinelli a Conegliano, dal 23 marzo al 11 giugno 2023. La mostra, a cura di Anne Morin in collaborazione con Tessa Demichel e Daniel Buso, è organizzata da ARTIKA, in sinergia con diChroma Photography e la Città di Conegliano. Continua la lettura di Mostra “Vivian Maier. Shadows and Mirrors”

MARCO PETRUS. Capricci veneziani a Ca’ Pesaro

Ca’ Pesaro rende omaggio alla grande mostra su Vittore Carpaccio allestita a Palazzo Ducale presentando l’ultimo ciclo di lavori del pittore Marco Petrus, raccolti sotto il titolo di Capricci. La serie prende spunto dalle linee, rigorosissime e misurate, delle tipiche braghe veneziane indossate da certe figure che animano le scene di alcuni teleri di Vittore Carpaccio e di Giovanni Mansueti, esposti nelle sale delle Gallerie dell’Accademia di Venezia.
La mostra sarà a Cà Pesaro dall’11 febbraio al 10 aprile, promossa dalla Fondazione MuVe in collaborazione con M77 Gallery, a cura di Michele Bonuomo. Continua la lettura di MARCO PETRUS. Capricci veneziani a Ca’ Pesaro

A Palazzo Roverella l’incanto di Renoir

È una mostra davvero originale quella dedicata a “Pierre-Auguste Renoir: l’alba di un nuovo classicismo”, curata da Paolo Bolpagni, che la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo annuncia in Palazzo Roverella dal 25 febbraio al 25 giugno del ’23. Di Renoir, uno dei massimi esponenti dell’Impressionismo, è messo a fuoco il momento successivo alla breve esperienza impressionista, quando l’artista, spinto da una profonda inquietudine creativa, decide di intraprendere, nel 1881, un viaggio in Italia. Continua la lettura di A Palazzo Roverella l’incanto di Renoir

LEANA RUGGERI. Riverberi a Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

La recente donazione di tre acquerelli di Ileana Ruggeri al Comune di Venezia per le collezioni di Ca’ Pesaro è occasione per una piccola ma preziosa rassegna della produzione recente dell’artista, articolata in due sale al primo piano del Museo, dall’11 febbraio al 10 aprile. Continua la lettura di LEANA RUGGERI. Riverberi a Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna