Frida Kahlo e Diego Rivera: una delle più travolgenti storie d’amore e di passione dell’intera storia dell’arte. A Padova, al Centro Culturale Altinate San Gaetano, dal 14 febbraio al 4 giugno 2023, una grande, corale mostra racconta i due artisti messicani, assurti a miti a livello planetario. Padova sarà l’unica tappa italiana di uno storico tour mondiale. Continua la lettura di FRIDA KAHLO e DIEGO RIVERA in mostra a Padova
Archivi categoria: Mostre nel Veneto
Renoir e Milani nella primavera rodigina
Pierre-Auguste Renoir e Virgilio Milani saranno i protagonisti della primavera espositiva rodigina 2023, l’uno in Palazzo Roverella, il secondo al Roncale. Continua la lettura di Renoir e Milani nella primavera rodigina
Col Vetoraz ospita “InDivenire – La metamorfosi del sughero”
Prosegue l’iniziativa che Col Vetoraz ha intrapreso mesi fa nel nome dell’incontro di eccellenze. Ancora una volta, infatti, il territorio del Valdobbiadene DOCG diventa la casa dell’arte e, nello specifico, gli spazi della Sala Accoglienza dell’azienda si preparano ad ospitare dal 1 febbraio con la mostra “InDivenire – La metamorfosi del sughero”, alcune opere dell’artista trevigiana Silvia Canton. Continua la lettura di Col Vetoraz ospita “InDivenire – La metamorfosi del sughero”
Tramalogie. Donazione Anna Moro – Lin
Dal 2 febbraio al 20 agosto, il Museo di Palazzo Mocenigo – Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo, propone “Tramalogie. La Donazione di Anna Moro- Lin”, mostra a cura di Chiara Squarcina, promossa dal Comune di Venezia – Fondazione Musei Civici di Venezia, a poco più di due anni dalla scomparsa dell’artista. Continua la lettura di Tramalogie. Donazione Anna Moro – Lin
VITTORE CARPACCIO al Palazzo Ducale di Venezia
Il Sindaco Luigi Brugnaro e Mariacristina Gribaudi, Presidente della Fondazione Musei Civici Veneziani, annunciano quello che si prefigura come il più atteso evento espositivo veneziano della stagione primaverile: la grande mostra “ Vittore Carpaccio. Dipinti e disegni” che, dal 18 marzo al 18 giugno, si potrà ammirare nell’Appartamento del Doge in Palazzo Ducale. Continua la lettura di VITTORE CARPACCIO al Palazzo Ducale di Venezia
SHATTERING BEAUTY: SIMON BERGER MUSEO DEL VETRO DI MURANO
Dopo il grande successo riscosso dalla solo exhibition di Tony Cragg, il Museo del Vetro di Murano è pronto ad accogliere un’altra grande mostra. Dal 28 gennaio 2023 al 7 maggio 2023 gli spazi museali di Fondamenta Marco Giustinian 8 ospiteranno Shattering Beauty, personale di Simon Berger, artista svizzero famoso in tutto il mondo per i suoi ritratti incisi nel vetro. Continua la lettura di SHATTERING BEAUTY: SIMON BERGER MUSEO DEL VETRO DI MURANO
I capolavori di Arturo Martini in mostra al Bailo di Treviso
A 30 anni dall’ultima grande mostra trevigiana e a 75 dalla prima, il Bailo, con la curatela di Fabrizio Malachin e Nico Stringa, propone una nuova retrospettiva su Arturo Martini, dal titolo “Arturo Marini. I capolavori”: una mostra mai tentata prima che raduna quelle opere, per dirla con le parole di martini che “pesano tonnellate e sembrano leggere come una piuma”. Continua la lettura di I capolavori di Arturo Martini in mostra al Bailo di Treviso
INGE MORATH Fotografare da Venezia in poi
Il Museo di Palazzo Grimani di Venezia celebra la figura della fotografa Inge Morath (Graz 1923 – New York 2022) con una sezione inedita per l’Italia dedicata alla città lagunare dove la sua carriera ebbe avvio. Continua la lettura di INGE MORATH Fotografare da Venezia in poi







